
Luisella Viora





-
Indirizzo
Medical Center
Corso Luigi Einaudi 18, Torino (TO) - View on map
Carriera
Completati gli studi umanistici presso il Liceo C. Cavour di Torino, dal 1972 ad oggi ho integrato la mia formazione in Psicologia con la Medicina, applicandola nel campo della chirurgia alle diverse fasi dell’attività specialistica di Anestesiologia nelle sue diverse fasi, pre, intra e post operatoria. Questa attività si è venuta ad affiancare da subito allo studio e alla pratica della Terapia del dolore da una parte, e della tutela dei diritti della persona (alla salute, all’integrità psicofisica, alla sicurezza sul posto di lavoro) concretizzate nell’attività di consulenza medico legale in materia di responsabilità professionale medica, di infortunistica stradale, di infortunistica del lavoro ed in materia invalidistica previdenziale. Da sempre sensibile alle problematiche specifiche della donna, su cui si carica il peso di un quotidiano che impone di combinare il lavoro (in casa o fuori casa) con la condizione della maternità e della famiglia (tanto più schiacciante quanto minori siano le disponibilità economiche concrete), ho trasferito le mie esperienze e competenze così modulate, nell’attività di diagnostica, così spesso chiamata a far luce sui quadri algico disfunzionali di dolore cronico che dalla fatica di questo vissuto femminile traggono origine (dolori del dorso, della spalla e delle articolazioni come proiezione di un disturbo dell’intero “sistema corporeo”). Sempre facendo riferimento all’assunto consolidato dal consenso della Società Scientifica, secondo il quale le problematiche contestuali del vissuto lavorativo e familiare incidono sulla funzionalità del sistema organico nelle diverse fasi della vita lavorativa femminile, venendo a sommarsi a quelle specifiche delle fasi pre e post menopausali. Le prestazioni specialistiche da me erogate sono diversificate in funzione delle mie due diverse specializzazioni: dalla complessità invasivistica dell’intervento antalgico anestesiologico, al counceling diagnostico e clinico, alla consulenza in ambito medico legale declinata come sopra descritto nei diversi ambiti di competenza specifica del singolo caso in esame. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino con tesi di Rianimazione in materia di antibioticoterapia in pazienti critici (luglio 1976), ho conseguito Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso la medesima Università nel luglio 1979 con una tesi anestesiologica in materia di Anestesia per il parto indolore e ho iniziato a dedicarmi alla terapia del dolore nei pazienti con dolore cronico a partire dal primo Congresso internazionale A.I. S. D. (Venezia maggio 1978) presieduto dal prof. J. Bonica di cui ho svolto il lavoro di traduzione scientifica della prima edizione italiana del testo Pain, primo Trattato di Terapia del dolore della letteratura scientifica internazionale, poi seguito nel 1979 dalla traduzione della prima edizione italiana del Trattato di tecnica antalgica: Pain relief in clinical practice dell'inglese prof. S. Lipton, del quale ho frequentato il reparto di Anestesiologia presso il Dipartimento di Neurochirurgia presso il Wallonton Hospital di Liverpool. Nell'anno accademico 1978/1979 ho frequentato in Torino presso la scuola del prof. L. Roccia il corso al termine del quale ho conseguito il Diploma della Scuola Italiana di Reflessoterapia in Agopuntura. Successivamente, dal 1979 al 1986, ho continuato la mia formazione di anestesista dedicata alla terapia del dolore presso il reparto del prof. M. Metha nel Norwich and Norfolk Hospital di Norwich in Inghilterra e approfondito le tecniche di anestesia endovenosa farmacologica sotto la direzione del prof. Shtoekel presso l'Università di Bonn-Venusberg in Germania, con un breve periodo di frequenza presso il dipartimento di anestesiologia e rianimazione del Memorial Hospital di New York. Parallelamente ho conseguito nel luglio 1983 il Diploma di specializzazione in Medicina Legale delle Assicurazioni presso l'Università di Torino con tesi in materia di Neuropsichiatria forense e ho vinto il concorso nazionale Inail per funzionario di Direzione con successiva assunzione presso la sede della Direzione Generale di Torino in via Giannone 1, da cui mi sono poi volontariamente dimessa per dedicarmi interamente alla attività clinica di Anestesista rianimatore presso l'Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino, dove dal 2000 al 2009 sono stata Responsabile dell'attività ambulatoriale di Terapia del dolore, dando vita al Centro ambulatoriale denominato "Algopoint" con offerta terapeutica per i pazienti che includeva, ove appropriata, anche la terapia con agopuntura, declinata secondo la neurofisiologia occidentale. Nel febbraio 1988 ho conseguito, con superamento delle prove nazionali del concorso pubblico, l'idoneità da Primario nella disciplina di Anestesia e Rianimazione. Nel luglio 1996 ho conseguito il Diploma in Management della sanità in Torino, dopo il triennio di formazione relativo ai corsi a cura dell'I.D.I., in partenship con l'Ordine Mauriziano di Torino. Dal 1996 ad oggi svolgo l'attività di consulente tecnico medico nelle discipline di medicina legale ed anestesiologia e rianimazione presso il Foro di Torino, presso il Foro di Asti e su chiamata dei Tribunali nazionali, con riferimento al Registro nazionale dei Medici esperti, nonché attività di Consulente tecnico di parte, aderendo dal 2011 alle attività a favore del cittadino afferenti a Cittadinanza attiva/Giustizia per i diritti (Tribunale del malato). Mi sono dedicata ad attività di Formazione in ambito di terapia del dolore e di didattica sanitaria presso l'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e chirurgia, come professore a contratto, a partire dal 2003, con recenti approfondimenti in ambito di malattie neurologiche degenerative e terapie farmacologiche non convenzionali riconosciute dal Sistema Sanitario Nazionale, con particolare riferimento alle sostanze cannabinoidi.
Qualifiche
- Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
- Agopuntura
- Medicina Legale
- Medicina del Lavoro
Patologie trattate
- Cefalea
- Insonnia
- Ansia
- Emicrania
- Dismenorrea
- Lombosciatalgia
- Stress
- Lombalgia
- Cervicalgia
- Artrosi
- Dolore articolare
- Polimialgia reumatica
- Nevralgia
- Spasticità dolorosa
- Dolore neuropatico
- Dolore in esiti di chirurgia vertebrale
- Dolore facciale
- Dolore oncologico
Indirizzi & Servizi
-
Medical Center
Corso Luigi Einaudi 18, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Di Terapia Del Dolore €0 Visita Medico Legale €0 Certificato Di Salute €0 Consulenza medico legale per colpa professionale (malasanità) €0 Consultazione Come Esperti In Tribunale €0 Infiltrazione €0 Perizie Medico-Legali Per Risarcimento In Responsabilità Civile €0 Sedazione Cosciente €0 Visita A Domicilio €0 Visita Di Controllo Di Terapia Del Dolore €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione