
Manuel Cesa





-
Indirizzo
Studio di osteopatia di Manuel Cesa
Via XX Settembre 36/3, Genova (GE)
Carriera
Esperienze professionali AMBITO OSPEDALIERO Da Dicembre 2007 a Giugno 2008 Istituto Scientifico Tumori Genova (IST) Infermiere di Sala Operatoria Da Giugno 2008 a Settembre 2012 IRRCS AOU San Martino presso Centro espianti e trapianti d’organo Infermiere di Sala Operatoria con mansione di Infermiere di anestesia. Da Settembre 2012 a Giugno 2016 IRRCS AOU San Martino presso Dipartimento Emergenza e Accettazione Infermiere di Sala Operatoria presso Pronto Soccorso Chirurgia d’Urgenza – Ortopedia e Traumatologia d’Urgenza con mansione di Infermiere strumentista e Infermiere di anestesia. Da Giugno 2016 a Febbraio 2020 IRRCS AOU San Martino presso Dipartimento di neuroscienze U.O. Clinica Otorinolaringoiatrica e Maxillo-facciale Infermiere di Sala Operatoria con mansione di Infermiere strumentista e Infermiere di anestesia. Da Marzo 2020 a Giugno 2020 Nave Ospedale GNV Covid-19 presso porto di Genova Coordinatore delle professioni sanitarie Da Luglio 2020 a Marzo 2021 U.O. Clinica Anestesiologica e Terapia Intensiva Coordinatore delle professioni sanitarie Da Aprile 2021 a Febbraio 2002 U.O. Igiene e Sanità pubblica Coordinatore del servizio vaccinale Da Marzo 2022 ad oggi U.O. Medicina di Laboratorio Servizio di prelivo dei campioni e della qualità del servizio AMBITO SPORTIVO Stagione sportiva 2016/17 ASD Sporting Recco – Campionato Serie D – Prima squadra e Juniores Nazionale. Staff sanitario - Coordinatore area sanitaria Stagione sportiva 2017/18 ASD Genova Calcio – Campionato Eccellenza – Prima squadra, Settore Giovanile, Scuola Calcio. Staff sanitario - Coordinatore area sanitaria Stagione sportiva 2018/19 ASD Genova Calcio – Campionato Eccellenza – Prima squadra, Settore Giovanile, Scuola Calcio. Staff sanitario - Coordinatore area sanitaria Da Maggio 2020 al 31/07/2020 U.C. Sampdoria S.p.A. Staff sanitario Prima Squadra Responsabile prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19 Stagione Sportiva 2020/21 U.C. Sampdoria S.p.A. Coordinatore Area Sanitaria Settore Giovanile Responsabile prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19 Osteopata Stagione Sportiva 2021/22 U.C. Sampdoria S.p.A. Coordinatore Area Sanitaria Prima Squadra Responsabile prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19 Osteopata ______________________________________________________________________________________________________________ La seduta osteopatica inizia con un colloquio. Chiedo di raccontarmi il motivo del consulto, vale a dire il dolore o il disturbo che più la persona sente presente o che è maggiormente invalidante. Infatti il punto di partenza, ma in un certo senso anche il punto di arrivo, è proprio ciò che il paziente percepisce, prima ancora di quello che io posso valutare. Chiedo informazioni riguardanti lo stato di salute generale, patologie presenti, interventi chirurgici o traumi accorsi. Approfondisco l’anamnesi consultando gli esiti di eventuali visite specialistiche o esami di diagnostica per immagini, come RX, TAC e RMN. Inizio quindi a valutare la persona partendo da aspetti macroscopici per poi dirigermi verso quelli sempre più specifici. Inizialmente posso utilizzare test ortopedici e neurologici per compiere una prima diagnosi differenziale e comprendere quali sono le aree di maggiore interesse. Completo la mia valutazione con test prettamente osteopatici. Anche in questo caso, procedo da una modalità generale, quindi con test sensibili, ad una modalità sempre più diretta alle singole strutture, con test specifici. È un procedimento diagnostico che punta ad arrivare in maniera molto precisa alle cause ultime delle problematiche del paziente. In questo modo identifico le disfunzioni principali, quelle cioè che hanno un maggior peso nella definizione delle cause che hanno portato la persona ad avere il disturbo. Le concause sono spesso molteplici. La condizione contingente è sempre la risultante della sommatoria di tutti i fattori presenti nel corpo del paziente e di tutto ciò che ha a che fare con lui o lei. A questo punto chiedo al paziente di sdraiarsi sul lettino nella posizione migliore per l’esecuzione delle tecniche prescelte, sempre rispettando un parametro di comodità soggettiva della persona. Le manipolazioni sono di varia tipologia, alcune eseguite con un tocco più energico e altre con manualità decisamente molto leggera. La scelta dipende dalla disfunzione da trattare, dal tipo di struttura su cui voglio porre la mia attenzione e sicuramente dalla persona nel suo complesso. Durante il trattamento osteopatico uso esclusivamente le mie mani, non mi avvalgo di alcun macchinario. Alla fine del trattamento eseguo nuovamente uno o due test che ho già utilizzato nella fase valutativa. In questo modo cerco un riscontro concreto sui cambiamenti avvenuti e provo a far percepire così al paziente cosa è cambiato durante il trattamento. Infine ribadisco al paziente i consigli e le attenzioni da utilizzare durante le attività quotidiane. Spesso lascio uno o due esercizi semplici, da svolgere in autonomia a casa o in ufficio. A presto, Manuel Cesa.
Qualifiche
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
- Osteopatia Stomatognatica
Patologie trattate
- Sciatalgia
- Mal di schiena
- Postura
- Dolore
- Tendinite
- Lombalgia
- Cervicalgia
- Artrosi
- Fibromialgia
- Dolore osseo
- Dorsalgia
- Nevralgia
- Torcicollo
- Distorsione
- Epicondilite
- Gomito del tennista (epicondilite)
- Sindrome del tunnel carpale
- Mal di testa (cefalea)
- Emicrania
- Vertigine
- Spina calcaneare
- Gastrite
- Reflusso gastroesofageo (esofagite)
- Colite
- Cifoscoliosi
- Scoliosi
- Discopatìa
- Dismenorrea
- Disturbi del movimento
- Stipsi
- Costipazione
- Piede d’atleta
- Piede torto
- Piede cavo
- Piede supinato
- Piede valgo
- Piede piatto
- Piede equino
- Artropatia pelvico in gravidanza
- Dolori muscolari
- Colpo di Frusta
- Dolore alla spalla
- Dolore addominale
- Dolore addominale nelle donne
- Dolore articolare
- Bruciore di stomaco
- Mal di pancia
- Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
- Sindrome da Fatica Cronica
- Sciatica
- Lombosciatalgia
- Ernia del disco
- Nevralgia cervico brachiale
- Nevralgia intercostale
- Epitrocleite
- Periartrite
- Nevralgie facciali
- Nevralgìa del trigèmino
- Disturbi dell'articolazione temporo mandibolare
- Disturbi del Sonno
- Ernia iatale
- Coliche
- Plagiocefalia
- Otite
- Sinusite
- Sciatalgie e lombalgie in gravidanza
- Post partum
- Dolore pelvico
- Dolore mestruale
- Sindrome aderenziale dopo taglio cesareo o interventi chirurgici
- Miglioramento performance sportiva
- Disturbi in età pediatrica
- Valutazione posturale
- Tosse
- Asma
Indirizzi & Servizi
-
Studio di osteopatia di Manuel Cesa
Via XX Settembre 36/3, Genova (GE) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Osteopatica €80 Visita Osteopatica €80 Visita Di Controllo €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione