Proctologo - Chirurgo generale - Chirurgo

Marcello Cucinelli

(0)
Sei tu Marcello Cucinelli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con voto 104/110. Abilitato alla professione di Medico Chirurgo con voto 99/110 ed iscritto all’albo dei Medici Chirurghi di Torino dal 2003. Medico specializzando frequentatore per anni sei presso il reparto di chirurgia generale 7 (prof. Fronda) dell’Ospedale Molinette San Giovanni Battista di Torino e specializzato in Chirurgia Generale con voto 70/70 presso la prima Scuola dell’Università degli Studi di Torino. Durante la frequentazione ospedaliera si è preso parte, oltre alle ordinarie mansioni di reparto, alle seguenti attività: -sala operatoria in interventi di chirurgia digestiva laparotomici e laparoscopici ad alta complessità (in particolare della regione gastro-epato-pancreatica e del grosso intestino) -sala operatoria in interventi di chirurgia generale in regime di Day-Surgery (chirurgia di parete) come primo operatore. -ambulatorio di chirurgia gastrica e follow-up di pazienti gastrectomizzati -ambulatorio di chirurgia mini-invasiva -ambulatorio di chirurgia erniaria. Medico Specialista in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Torino dal 16/12/2009. Esperienza di guardia interdipartimentale notturna di pazienti di area chirurgica e medica da gennaio 2009 a settembre 2010 presso l’ospedale Martini dell’ASL T02. Esperienza pluriennale di medico di Continuità Assistenziale presso ASL CN1 e TO4 della regione Piemonte. Esperienza di medico di Medicina Generale dei “Codici Bianchi” presso DEA ospedale di Rivoli dell’ASL TO 3. Esperienza di guardia interdipartimentale di pazienti di area medica e chirurgica presso la Clinica Privata Sedes Sapientiae di Torino. Incarico di chirurgo (Dirigente Medico di 1° livello) con particolare e comprovata specializzazione, anche universitaria, presso la Chirurgia Generale della sede ospedaliera di Pinerolo (TO) da gennaio 2011 a luglio 2011. Incarico di Dirigente Medico S.O.C. Chirurgia Generale presso l’Azienda Sanitaria Locale CN2 – Alba-Bra con decorrenza dal 10/06/2013 al 31/01/2016 in regime di lavoro dipendente a tempo pieno ed a carattere esclusivo. Ruolo di Dirigente Medico di 1° livello di Chirurgia Generale presso la SOC di Chirurgia dell’ospedale Maggiore di Chieri dell’ASL TO 5 a tempo pieno e indeterminato a partire dal 01/02/2016 e tutt’ora in servizio, dove svolgo attività di chirurgo in sala operatoria, ambulatorio e DEA e di endoscopista interventista (biopsie endoscopiche e polipectomie) dell'Upper GI (esofago, stomaco e duodeno) e dell'Lower GI (colon, retto e canale anale). Partecipazione ai seguenti corsi, convegni e master: “ Novità e nuovi orientamenti in Day Surgery ”, convegno organizzato dall’ASL TO4 tenutosi a Torino il 1° giugno 2007 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.3). “ XXXI° National Congress of the Italian Association for the Study of the Pancreas (AISP) “ tenutosi a Napoli il 20-22 settembre 2007 (durata 3 giorni) in qualità di Relatore. “ Minimally invasive surgery: a common way to learn, teach and practice ”. IV Meeting europeo e mediterraneo organizzato da A.C.O.I e M.M.E.S.A. tenutosi a Firenze il 10-12 giugno 2008 (durata tre giorni) in qualità di Uditore con esame finale. “ II workshop di chirurgia digestiva ad alta complessità ”, congresso organizzato dall’A.S.O. Molinette S. Giovanni Battista di Torino tenutosi il 24-26 novembre 2008 (durata tre giorni) in qualità di Uditore con esame finale. “ Il tumore del colon-retto: stato dell’arte e nuovi approcci “, convegno organizzato da Oncologia Medica 1-2 A.O.U. Molinette S. Giovanni Battista di Torino tenutosi il 15 aprile 2009 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.2). “Emergenze addominali: linee guida e modalità di approccio” convegno organizzato da ACOI, Presidio Sanitario Gradenigo e Società Piemontese di Chirurgia tenutosi a Torino il 4 maggio 2012 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.6) “Corso di aggiornamento in chirurgia mini-invasiva per il giovane chirurgo”, organizzato da ideA-Z Project in progress S.r.l. e tenutosi presso il Salone di Rappresentanza ASO S. Croce e Carle di Cuneo il 20 ottobre 2010 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.6) “Corso Base Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva ACOI 2011” organizzato dalla Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva (Direttore Prof. G. Melotti) tenutosi presso il Nuovo Ospedale S.Agostino Estense di Baggiovara-Modena dal 21/3/2011 al 02/12/2011 in qualità di Uditore con esame finale e Tirocinante in sala operatoria (durata complessiva del corso 166 ore, crediti formativi n.50) “Corso di Chirurgia Video-Laparoscopica di Base: percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali (tecniche chirurgico-endoscopiche e complicanze)” organizzato dall’ASL AT e tenutosi presso l’Ospedale “Cardinal Massaia” di Asti (Direttore Prof. B.M.Marino) dal 12/4/2012 al 13/4/2012 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.16) “Corso Expert Opinion per la Patologia Vascolare Periferica - Linee Guida e Percorsi Diagnostico-Terapeutici Nazionali condivisi – organizzato da SUMMEET SRL e tenutosi presso Villa Contessa Rosa Tenuta di Fontanafredda Serralunga d’Alba (CN) il 30/5/2014 in qualità di Uditore con esame finale (crediti formativi n.9) “11° Iter formativo in coloproctologia” organizzato da Selene SRL e tenutosi a Vercelli presso la Clinica Santa Rita (Dott. M. Trompetto) da marzo a dicembre 2017 frequentando i Corsi teorici, l’attività di Sala Operatoria, l’Ambulatorio specialistico e presentando la Tesi finale Sinus pilonidalis: exeresi con o senza chiusura (crediti formativi n.75) "Master Universitario di 2° livello in Endoscopia Digestiva Operativa presso l'Università degli studi di Torino (prof. A. Arezzo) da febbraio 2018 a marzo 2020, comprensivo di oltre 500 ore di tirocinio pratico presso sala endoscopica, con discussione della Tesi EndoVAC Therapy per il trattamento delle deiscenze chirurgiche dell'Upper e Lower GI e voto finale di 110/110 e lode

Qualifiche
  • Proctologia
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Chirurgia Parete Addominale
  • Chirurgia Generale
Patologie trattate
  • Emorroidi
  • Ragade anale
  • Fistola perianale
  • Fistola pilonidale
  • Ascesso
  • Prolasso rettale
  • Calcolosi della colecisti
  • Malattie gastrointestinali
  • Diverticolite
  • Diverticolosi
  • Carcinoma del colonretto
  • Marische anali
  • Stipsi ed Incontinenza Fecale
  • Sindrome del perineo discendente
  • Defecazione ostruita
  • Anismo, proctalgia fugax, coccigodinia
  • Condilomi acuminati
  • Verruca, unghia incarnita
  • Ernie e laparoceli
  • Nei e fibromi della cute, lipomi sottocutanei

Traguardi

Curriculum
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino
  • Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale Università degli Studi di Torino
  • Master di 2° livello di Endoscopia Digestiva Operativa Università degli Studi di Torino
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale Maggiore
    Via de Maria, n.1, Chieri (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      349 363 0095
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Proctologica €120
      Chirurgia Ambulatoriale €120
      Colonscopia €300
      Gastroscopia €200
  • VISITE URGENTI AL DOMICILIO
    Chieri e dintorni, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      349 363 0095
    • Servizio - Visita Costo
      Medicazione €50
      Prima Visita Proctologica €150
      Visita A Domicilio €90
5
Basato su 18 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(18)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione