Psicoterapeuta - Psicologo - Terapeuta

Marco Canciani

(0)
  • Indirizzo
    Studio privato
    Piazza Giovanni Amendola 3, Milano (MI) - View on map
Sei tu Marco Canciani? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista junghiano. Nel mio percorso l’analisi personale, che considero la parte più importante della mia formazione, è divenuta nel tempo un atteggiamento riflessivo, di apertura e di ricerca che mi accompagna ogni giorno. Lungo questa strada ho fatto esperienza della fecondità e della profonda capacità terapeutica e trasformativa dell’approccio di C. G. Jung, ed in particolar modo degli originali sviluppi ad esso apportati da Silvia Montefoschi e Paolo Cozzaglio. In questa visione l'essere umano viene concepito come un Soggetto riflessivo e intersoggettivo, che si realizza nel conoscere profondamente se stesso, gli altri e il mondo attraverso un dialogo incessante con la realtà che si manifesta dentro e fuori di lui, e che si muove "dall'Essere alla coscienza dell'Essere" (S. Montefoschi). Dopo la specializzazione in psicoterapia ho proseguito il mio percorso attraverso Master e Corsi di perfezionamento, nei quali ho approfondito la psicodiagnostica integrata, la criminologia clinica e la psicoanalisi della relazione di gruppo. Sono abilitato all’utilizzo della tecnica EMDR, ma ho scelto di non utilizzarla: preferisco di gran lunga gli strumenti della psicologia analitica intersoggettiva, perché rispettano i tempi evolutivi del paziente e sono coerenti con il metodo analitico (finalizzato a far emergere nel Soggetto ciò che è ancora inconscio, per prenderne via via consapevolezza) e con la visione dell’essere umano come centro epistemico e organizzatore unitario della propria conoscenza e personalità. Ho lavorato per due anni nella Casa di Reclusione di Milano - Bollate, sia in qualità di esperto ex art. 80 sia come psicoterapeuta, con detenuti autori di reati violenti contro la persona. Dal 2017 lavoro come psicoterapeuta presso il Centro di riabilitazione psichiatrica S. Ambrogio - Fatebenefratelli con pazienti affetti da gravi disturbi della personalità e da psicosi; dal 2013 esercito la libera professione a Milano. Sono socio della Società Italiana di Criminologia, socio e analista didatta CEPEI (Centro di Psicologia Evolutiva Intersoggettiva) e membro del gruppo di ricerca "Soggetto", riunito intorno a Paolo Cozzaglio e a Maria Luisa Tricoli, soci e docenti SIPRE: insieme ci occupiamo di studiare il processo diagnostico e terapeutico, i livelli e l’evoluzione della coscienza, le scoperte delle neuroscienze, i traumi e i disturbi della personalità. Collaboro come docente con il CEPEI in corsi che esplorano questi temi. Il più corposo, Psicoterapia borderline (https://lnkd.in/dWM3AnV), viene tenuto ogni anno.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Borderline
  • Ansia
  • Depressione
  • Fobia
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Violenza
  • Schizofrenia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo post traumatico da stress

Indirizzi & Servizi

  • Studio privato
    Piazza Giovanni Amendola 3, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €90
      Psicoanalisi €90
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione