Neurochirurgo

Marco Riva

(0)
Sei tu Marco Riva? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Professore Associato di Humanitas University (Department of Biomedical Sciences) e specialista in Neurochirurgia c/o l’U.O. di Neurochirurgia dell’Istituto IRCCS Humanitas. Percorso formativo Mi sono laureato con la votazione di 110/110 e lode con menzione di facoltà all’Università Vita-San Raffaele (2008). Ho ottenuto la specializzazione in neurochirurgia con 70/70 e lode all’Università degli Studi di Milano, frequentando diverse sedi di formazione dell’Ateneo (2015). Ho perfezionato la competenza professionale, l’esperienza clinico-chirurgica e l’attività di ricerca con programmi di fellowship e scholarship c/o qualificati centri internazionali e nazionali quali il National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS), National Institutes of Health (NIH) a Bethesda (MD-USA), il Department of Neurological Surgery della University of California San Francisco (UCSF, CA-USA) e il Center for Neurocognition, Epistemology and Theoretical Syntax (NETS) della Scuola Universitaria Superiore IUSS (Pavia). Attività clinica Dopo il conseguimento del titolo di specializzazione, ho esercitato la mia attività professionale c/o Humanitas Research Hospital (Rozzano, MI) fino al dicembre 2019. Ho quindi proseguito c/o la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Milano) fino all'agosto 2020, prima di prendere servizio c/o l'Istituto IRCCS Galeazzi dal settembre 2020 al settembre 2021. Da ottobre 2021 ad oggi proseguo l’attività clinica nel ruolo di Aiuto c/o l’U.O. Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Humanitas. Conduco attività chirurgica in regime di elezione e di urgenza, eseguendo e partecipando alla diagnosi e cura di lesioni intracraniche (gliomi, metastasi cerebrali, meningiomi, linfomi, angiomi cavernosi, neurinomi, tumori, lesioni e cisti espansive cerebrali e cerebellari in genere, osteomi, DNET, lesioni cerebrali associate a epilessia), per disturbi della dinamica liquorale (idrocefalo, pseudotumor cerebri, ipertensione endocranica benigna), per lesioni o esiti traumatici (ematomi, fratture), per procedure stereotassiche in modalità frameless. Mi dedico inoltre alla diagnosi e cura delle prinicipali patologie del rachide di natura degenerativa, traumatica e tumorale (ernie discali, spondilolistesi, stenosi, mielopatia, lombosciatalgia, fratture, tumori). L'attività chirurgica, ove indicato, è condotta con l'ausilio di tecniche neurofisiologiche e neuropsicologiche di monitoraggio e mappaggio delle funzioni cerebrali, di anestesia da sveglio (asleep-awake, asleep-awake-asleep anesthesia), di sistemi integrati di neuronavigazione (TC, MRI, PET) e di imaging intra-operatorio (fluoroscopia 3D, TC, ecografia). L’attività clinica è inoltre sostenuta da riunioni e confronti multi-disciplinari, con la partecipazione di neuro-oncologi, radioterapisti, neuroradiologi, neurologi, fisiatri, oftalmologi, neuropsicologi, neuropatologi e fisioterapisti. Attività di ricerca Mi sono dedicato negli anni e proseguo lo sviluppo di diverse linee di ricerca per lo studio delle patologie del sistema nervoso centrale e di metodologie di indagine e trattamento delle stesse. L’attività di ricerca è stata anche consolidata con la partecipazione a studi internazionali e con l’ottenimento di grant di ricerca. Dal settembre 2020, sono membro dell’Educational Committee della European Association of Neuro-Oncology (EANO). Sono autore e co-autore di numerosi lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali, con un H-index 24 e 1840 citazioni (Orcid id 0000-0003-4643-6451; Isi Researcher Id AAC-1357-2019; Scopus Id 57208478311; settembre 2021). Partecipo in qualità di revisore alla attività di peer-review di riviste scientifiche internazionali. In qualità di ricercatore universitario, sono coinvolto nell’attività didattica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Durante tale attività, ho presieduto in qualità di relatore e correlatore in commissione per la discussione di tesi di laurea magistrale e di diploma di specializzazione in Neurochirurgia dal 21-10-2015 a oggi. Ho infine conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia, nel settore concorsuale 06/E3 NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE (2018).

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Tumore cerebrale
  • Glioma
  • Glioblastoma
  • Astrocitoma
  • Meningioma
  • Epilessia
  • Neurinoma
  • Cefalea
  • Tumori spinali
  • Spondilolistesi
  • Ernia del disco
  • Sciatalgia
  • Lombosciatalgia
  • Lombalgia
  • Radicolite
  • Mal di schiena
  • Dolore
  • Emorragia cerebrale
  • Dorsopatia
  • Ipoestesia
  • Aneurismi cerebrali
  • Cervicoartrosi
  • Siringomielia
  • Idrocefalo
  • Tap Test
  • Pseudo-tumor cerebri
  • Ipertensione intracranica idiopatica

Traguardi

Curriculum
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
  • Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Milano
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Metodo Punzo Studio di medicina specialistica
    Passaggio dei Canonici Lateranensi 22, Bergamo (BG) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8973 6589
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
  • Istituto Clinico Humanitas
    Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8973 6589
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €0
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €0
      Prima Visita €150
      Visita Di Controllo €0
  • Humanitas Medical Care Milano
    Viale Premuda 12, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8973 6589
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €0
      Prima Visita €150
      Visita Di Controllo €0
5
Basato su 224 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(224)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione