Neurochirurgo

Marco Schiariti

(0)
  • Indirizzo
    Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta
    Via Ponzio, 32, Milano (MI) - View on map
  • Telefono
      390 226 6021
Sei tu Marco Schiariti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Attività chirurgica 2003-2019 (2009-2019 come neurochirurgo specialista) ca 1100 interventi chirurgici come I operatore ca 2800 interventi chirurgici come II operatore L’attività chirurgica ha riguardato i seguenti campi: - Patologia oncologica cerebrale con approccio transcranico mini-invasivo guidato da immagini e da fluorescenza (glioma, glioblastoma, oligodengroglioma, ganglioglioma, metastasi, meningioma, emangiopericitoma, adenoma, ependimoma, subependimoma, medulloblastoma, gangliogloma, neoplasie endoventricolari tra cui cisti colloide del terzo ventricolo e tumori dei plessi coroidei, tumori della regione pineale) - Tumori della regione clivale (cordomi, condrosarcomi ecc) con tecnica endoscopica TNS o microchirurgica - Tumori in fossa cranica media e posteriore (neurinomi V e VIII NC, meningiomi angolo ponto-cerebellare, meningiomi del forame magno) - Patologia oncologica cerebrale con approccio endoscopico endonasale (adenomi, craniofaringiomi, metastasi, cisti della tasca di Rathke). - “Awake surgery” e monitoraggio neurofisiologico per il trattamento della patologia oncologica e vascolare cerebrale in aree eloquenti - Patologia vascolare (aneurismi intracranici, angiomi cavernosi, malformazione artero-venose, fistole arterovenose, conflitti neurovascolari (nevralgia trigeminale, emispasmo facciale, nevralgia del glossofaringeo)) con tecnice mini-invasive - Biopsie stereotassiche o frameless per lesioni cerebrali profonde - Patologia oncologica e vascolare spinale con l’ausilio del monitoraggio neurofisiologico (meningioma, schwannoma/neurinoma, ependimoma, glioma, metastasi, cordoma; angioma cavernoso, fistola arterovenosa durale, MAV) - Patologia spinale degenerativa (ernia discale lombare, ernia dicale cervicale, stenosi del canale lombare e cervicale) - Patologia della dinamica liquorale (idrocefalo ostruttivo, idrocefalo normoteso, idrocefalo malformativo dell’adulto, cisti aracnoidea) Attività di ricerca L’attività di ricerca si è svolta sia in ambito pre-clinico che clinico. Per quanto riguarda la ricerca pre-clinica essa si è concentrata su: - terapia cellulare nel trattamento dei tumori gliali di alto grado - terapia cellulare nel trattamento della patologia discale degenerativa. Per quanto riguarda la ricerca clinica, essa si è concentrata in vari campi della neurochirurgia: - sviluppo e applicazione di una tecnica innovativa di rimozione radioguidata di tumori cerebrali - analisi e applicazione di diverse tecniche di ricostruzione durale nella prevenzione delle fistole liquorali - analisi e applicazione di innovativi sistemi di visualizzazione intraoperatoria con fluorescenza Ulteriori campi di ricerca sono stati quelli della chirurgia dell’epilessia, della neurochirurgia oncologica e vascolare mininvasiva guidata da immagini con ausilio di tecniche intraoperatorie di visualizzazione fluorescente (verde indocianina e fluoresceina), della neurochirurgia endoscopica e del basicranio, della classificazione e definizione dell’outcome in neurochirurgia. Prodotti della ricerca - 52 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed come autore o coautore - 5 pubblicazioni di capitoli di volumi scientifici come autore o coautore - H-Index: 16 (Fonte Scopus) - Sum of times cited: 1039 (Fonte Scopus) - Citing articles: 760 (Fonte Web of Science) - Pertacipazione e/o presentazione di studi scientifici a più di 60 corsi/congressi internazionali

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Ernia del disco
  • Tumore cerebrale
  • Cervicoartrosi
  • Sciatalgia
  • Lesione spinale
  • Ipoestesia

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Milano, Laurea in Medicina e Chirurgia
  • Università degli Studi di Milano, Specializzazione in Neurochirurgia
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta
    Via Ponzio, 32, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      390 226 6021
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €170
      Visita di controllo neurochirurgica €150
4.5
Basato su 16 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(16)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione