Contattaci
Psicoterapeuta - Psicologo

Maria Carla Giglio Cobuzio

(0)
Sei tu Maria Carla Giglio Cobuzio? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

***PRIMO COLLOQUIO GRATUITO***CONSULENZA ONLINE**** Sono una psicologa clinica, Psicoterapeuta sistemica relazionale e Consulente Grafologa. Svolgo ormai da diversi anni attività clinica con l'obiettivo di migliorare la comunicazione tra le persone per ristabilire relazioni funzionali e per far in modo da favorire il benessere psicologico di ogni persona, sia a livello individuale che nei contesti in cui la stessa si inserisce (Coppia, famiglia, lavoro, amicizia, scuola, sport, ecc). La promozione del benessere è intesa nella forma in cui tutti i partecipanti ad una relazione in un determinato contesto hanno la possibilità di confrontarsi in modo chiaro, con ruoli chiari e regole chiare. Benessere non significa necessariamente assenza di conflitto ma il conflitto può esistere all’interno del benessere se il conflitto è inteso come confronto costruttivo tra due più persone che si relazionano e non inteso come sfida; in tal caso sarebbe in agguato il disagio. Dal 2000 svolgo attività di psicologa presso strutture pubbliche e private. Sono esperta sul tema della comunicazione, ho svolto diversi corsi di formazione nel Lazio e in Campania presso scuole e enti pubblici. Ho lavorato e lavoro da molti anni sul tema delle tossicodipendenze vecchie e nuove; mi piace molto lavorare con gli adolescenti e con i bambini. In particolare dal 2008 svolgo l'attività di psicoterapeuta rivolgendomi a singoli, coppie e famiglie in difficoltà. Difficoltà dovute a passaggi evolutivi o ad eventi non prevedibili che possono scuotere la quotidianità delle persone. Spesso nel mio lavoro mi trovo a supportare le agenzie educative (famiglie, scuole, ecc), fornendo loro i giusti strumenti, nel rapporto con i minori per meglio comprendere come impostare le relazioni. Sono esperta anche in psicologia sportiva, settore attività di base, è consulente presso alcune scuole calcio della capitale. Nel 2003 ho preso un altra laurea in consulenza grafologica che mi permette di lavorare molto in ambito peritale sia come CTU ma anche come CTP. La grafologia è un ottimo strumento anche per la lettura di personalità delle persone. Negli ultimi due anni lavoro anche con la tecnica dell'EMDR per il trattamento dei traumi legati ad eventi improvvisi (morti, terremoti, attentati, incidenti, ecc), a cambiamenti di vita (separazioni, cambio o perdita di lavoro, lutti, abbandoni, ecc.) e a traumi infantili legati a blocchi emotivi che hanno segnato la fase evolutiva dell'individuo. L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. Dopo l’EMDR il paziente ricorda l’evento ma il contenuto è totalmente integrato in una prospettiva più adattiva. L’esperienza è usata in modo costruttivo dall’individuo ed è integrata in uno schema cognitivo ed emotivo positivo. Cioè il paziente realizza le connessioni di associazioni appropriate, quello che è utile è appreso ed immagazzinato con l’emozione corrispondente ed è disponibile per l’uso futuro. Per i genitori in difficoltà utilizzo molto la tecnica del parent coaching; ll parent coaching si rivolge a tutti i genitori che vogliono vivere la loro realtà familiare ed il rapporto con i figli con più gioia e serenità. Si tratta di un processo che parte dalle difficoltà presenti nella realtà familiare o nella sfera emotiva della persona, e termina nel momento in cui il genitore si sente forte, consapevole, ha trovato le sue risposte ed iniziato a lavorare per costruire la realtà desiderata. Grazie al coaching, i genitori si riconnettono con le proprie risorse personali, esterne ed interne, e con i propri punti di forza. In pratica si mettono sul tavolo tutti gli strumenti a disposizione nella vita del cliente, e si riflette insieme su come usarli consapevolmente nei momenti difficili. È un esercizio che regala chiarezza e presenza di spirito. Il parent coaching è un intervento che si attua nel contesto e nel momento in cui il genitore vive una difficoltà di rapporto con i propri figli. Parte dal presupposto che, in alcune situazioni, sia più efficace un sostegno che si inserisca nel quotidiano della famiglia e nel suo contesto di vita. A tal fine, alle consulenze in studio, vengono affiancati momenti di osservazione e confronto in casa e ciò ne costituisce la specificità. Il percorso di parent coaching prevede: 1 incontro a studio di analisi del caso della durata di 1h303 sessioni di osservazione a domicilio della durata di 3h 1 incontro di monitoraggio e valutazione a studio di 1h301 sessione di monitoraggio a domicilio della durata di 2h 1 incontro a studio di valutazione finale

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Depressione
  • Sindrome da burnout
  • Bassa autostima
  • Problemi comportamentali
  • Crisi relazionali
  • Paure
  • Fobia
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Crisi di coppia e familiari
  • Attacchi di panico e di ansia
  • Disturbi dell'età evolutiva
  • Valutazioni psicodiagnostiche a minori ed adulti
  • Depressione post partum
  • Difficoltà del ruolo genitoriale
  • Colloqui online

Traguardi

Curriculum
  • Università La Sapienza di Roma
  • La Lumsa Roma
  • Centro Studi Terapia Familiare "Random"
Lingue parlate
Francese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Giglio Cobuzio Maria Carla
    Via di Acqua Bullicante, 310, Roma (RM)
  • Telefono
      06 8587 2221
    • Servizio - Visita Costo
      Primo colloquio €1
      Psicoterapia Individuale €50
      Appuntamento standard €50
      Colloqui di orientamento ai bisogni e agli obiettivi €50
      Consulenze grafologiche €200
      Mediazione €60
      Parent coaching €50
      Psicoterapia Di Coppia €60
      Psicoterapia Familiare €70
      Psicoterapia Per Dipendenze €50
      Sostegno Alla Genitorialità €60
      Test Di Personalità €45
      Trattamento Emdr €60
      Valutazioni psicodiagnostiche €100
      Visita A Domicilio €60
  • Dott.ssa Giglio Cobuzio Maria Carla
    Via prenestina 718, Roma (RM)
  • Telefono
      06 8587 2221
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €50
      Appuntamento standard €50
      Colloqui di orientamento ai bisogni e agli obiettivi €50
      Consulenze grafologiche €200
      Mediazione €60
      Parent coaching €50
      Primo colloquio €1
      Psicoterapia Di Coppia €60
      Psicoterapia Familiare €70
      Psicoterapia Per Dipendenze €50
      Sostegno Alla Genitorialità €60
      Test Di Personalità €45
      Trattamento Emdr €60
      Valutazioni psicodiagnostiche €100
      Visita A Domicilio €60
5
Basato su 14 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(14)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione