Psicologo

Maria Chiara Canu

(0)
  • Indirizzo
    Studio Privato
    Via Cairoli 62, La Maddalena (SS) - View on map
Sei tu Maria Chiara Canu? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Maria Chiara Canu e mi sono laureata in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione all'Università Pontificia Salesiana di Roma nel 2013 (equipollente al titolo di Psicologia dell'età evolutiva), con la successiva abilitazione acquisita nel 2015. Appartengo all'Ordine degli Psicologi del Lazio e opero sia a Roma sia in Sardegna, al momento nella zona gallurese e nell'Arcipelago di La Maddalena, il mio luogo di nascita. Cresciuta in un'oasi verde, nell'unico borgo abitato dell'Isola di Caprera, ho avuto la possibilità di sviluppare una certa sensibilità al benessere personale che la natura offre sotto molti punti di vista. Scelgo i posti che più mi ispirano per lavorare su di me e per studiare il modo più efficace di orientare al benessere psicofisico i miei pazienti (bambini, adolescenti e adulti). Soprattutto con l'arrivo della pandemia ho potuto sperimentare il vantaggio e l'aiuto della natura come setting terapeutico, riscontrando risultati soddisfacenti. Darsi la possibilità di camminare e parlare davanti a scorci naturali mozzafiato adeguati e scelti per ogni paziente, aiuta ad entrare con maggior disinvoltura in se stessi e l'ascolto interiore diventa immediato e raggiunge livelli profondi. La natura ci ricorda e ci incoraggia a stare nella nostra umanità e ad accoglierne la bellezza. Così educo e accompagno i miei pazienti anche alla contemplazione e a crescere nella narrazione di ciò che vivono con me, nel training personalizzato che propongo per la crescita personale e che costruisco a partire dalla richiesta del paziente. Ad es: "dott.ssa vorrei imparare a vivere con più leggerezza ... cosa posso fare? lavoriamo su questo?". Sostengo l'educazione della prima infanzia all'aperto e mi ispiro molto alla green education. La cura della relazione educativa (madre-bambino, padre-bambino, dal concepimento in poi e quella insegnante-allievo) e della relazione di coppia sono i miei campi d'azione. Come libera professionista mi dedico a vari progetti educativi di sviluppo e potenziamento di competenze per la vita, di fondamentale importanza per curare il benessere psicologico e sociale, soprattutto nella scuola e nel doposcuola. Mi occupo principalmente di inclusione e di potenziamento dell'intelligenza interpersonale, attraverso strategie artistico-espressive (vedi danza movimento creativo). Ho collaborato alla realizzazione di campi estivi e centri estivi negli anni 2013, 2014, 2015 con temi relativi allo sviluppo di identità nei preadolescenti, di cura e sostenibilità del creato - con l'obiettivo di educare alla mondialità - e al progetto biennale di educazione all'arte e ai musei civici di Roma (Progetto Artiamo promosso nell' Istituto Comprensivo Visconti di Roma). Nel 2015 ho promosso un laboratorio sulla "Voce del Corpo". Un'esperienza con un gruppo di giovani universitari alla scoperta della potenza del linguaggio espressivo e non verbale del Corpo, realizzato anche in un format diverso per i bambini della scuola elementare "Rina De Liguoro" di Roma. Nell'anno 2016-17 ho seguito come tutor i ragazzi dell' Istituto Elis di via Sandro Sandri - Roma durante il progetto dell'alternanza scuola-lavoro e come educatrice nell'asilo nido convenzionato Il Paradiso d'Infanzia con un progetto interno di educazione ai primi suoni in culla e alle prime canzoncine per l'educazione al linguaggio e alla manipolazione. Dal 2019 mi prendo cura della educazione alla musicalità e al benessere relazionale dei bambini del nido e dell' infanzia (0-6 anni) con laboratori sul gioco creativo. Obiettivo: promuovere e sensibilizzare genitori e babysitter alla cura del tempo del gioco e dei materiali- stimolo pensati per sviluppare capacità trascurate e messe da parte per l'aumento dei giochi su smartphone e altri videogame o social play. Silenzio, ascolto, osservazione, invenzione, lentezza e strategia d'azione sono alcune delle abilità in questione che cerchiamo di far emergere in questi giochi e narrazioni (Ludopark&TanaLiberaGenitori). Dal 2021 ho iniziato a seguire giovani coppie alla prima esperienza di un figlio. Fornisco il mio supporto professionale alle coppie che desiderano uscire da una crisi, più solide e trasformate e con maggiori strumenti per affrontare anche la propria progettualità, e ruolo genitoriale lì dove presente, in un contesto di precarietà economica post-pandemia. La mia attenzione e passione è rivolta soprattutto all' analisi e comprensione delle emozioni (alla loro educazione, agli elementi che fanno nascere e funzionare la relazione umana, specie quella affettiva) alla comunicazione, al pensiero creativo, alla gestione delle risorse umane di una classe di alunni. Nel mio lavoro con gli adulti, curo le potenzialità del singolo e della coppia, attivando dei processi di esplorazione di sé, per fare luce su bisogni inespressi e comportamenti che reprimono/nascondono il bello e il vero che esiste nel profondo. Alcuni modi di pensare e di vivere ci danno la sensazione di muoverci dentro una gabbia e di essere condannati a convivere in quella condizione per sempre. Sono "virus" o pensieri viziati che attendono solo di essere scoperti. Dietro ad ogni comportamento c'è una storia che può essere narrata. E quando mancano le parole, ci vuole qualcuno che ci dia il tempo, spazio e stimoli perché queste si organizzino ed emergano.

Qualifiche
  • Psicologia dell'età evolutiva
Patologie trattate
  • Stress
  • Ansia
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Dislessia
  • Crisi
  • Depressione
  • Gravidanze a rischio
  • Paura
  • Dipendenza affettiva
  • Crisi di coppia
  • Sindrome da burnout
  • Difficoltà relazionali
  • Ansia da prestazione
  • Coronavirus COVID-19
  • Bullismo
  • Depressione PostPartum
  • Sostegno alla genitorialità
  • Difficoltà d'apprendimento
  • Accompagnamento psicologico al parto

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Cairoli 62, La Maddalena (SS) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Colloquio Psicologico Di Coppia €90
      Colloquio Psicologico Domiciliare €50
      Colloquio Via Skype €50
      Terapia Di Coppia €0
5
Basato su 15 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(15)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione