
Maria Letizia Pacciolla





-
Indirizzo
Studio privato
Via Santa Chiara 14, Putignano (BA) - View on map
Carriera
CURRICULUM VITAE DI MARIA LETIZIA PACCIOLLA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PACCIOLLA MARIA LETIZIA Nazionalità Italiana Data di nascita 29/10/1954 Codice fiscale PCCMLT54R69F152I ESPERIENZA LAVORATIVA Date ( da – a) 1 agosto 2013 – in corso Nome del datore del lavoro ASL BR Tipo di impiego Dirigente medico Neurologo, ambulatoriale Date (da – a ) Marzo 2009 – Luglio 2013 Nome del datore di lavoro Presidio Riabilitativo “Giovanni Paolo II” Indirizzo Viale Europa, 1 – San Pietro Piturno 70017 Putignano (BA) Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato Mansioni Medico neurologo di reparto Ambulatorio Parkinson Date ( da – a) Aprile 1994 – Febbraio 2009 Nome del datore di lavoro AIAS – MELFI ,MATERA (Centro di Riabilitazione Neuromotoria ) Indirizzo Via Morelli, 175000 Matera Tipo di impiego Contratto di collaborazione continuativa Mansioni I primi due anni attività di consulenza neurologica ambulatoriale, semiresidenziale e domiciliare su Matera e provincia. Compilazione dei Progetti Riabilitativi Individuali per ogni paziente. Da Agosto 1996 a febbraio 2009, anche Direttore Sanitario della struttura. Date ( da – a ) Agosto 2006 Nome del datore di lavoro Lawswhort College Indirizzo Bedford, Londra – Inghilterra Tipo di impiego Contratto a tempo determinato Mansioni Medico del College Date ( da – a ) 1994 – 1998 Nome del datore di lavoro Clinica “ Villa Lucia “ Indirizzo Via Santeramo Gioia del Colle (BA) Tipo di impiego Part – time Mansioni Medico neurologo di reparto Date ( da – a ) Novembre 1992 – Febbraio 1999 Nome del datore di lavoro ASL BA 5 Indirizzo Putignano Tipo di impiego Titolarità Mansioni Guardia Medica Date ( da – a ) 1989 – 1993 Nome del datore di lavoro AIAS – MELFI Indirizzo C.da S. Abruzzese Melfi (PZ) Tipo di impiego Contratto di collaborazione continuativa Mansioni Visite neurologiche presso il Centro AIAS di Melfi Responsabile del servizio di EEG presso il Centro AIAS Docente di Anatomia del Sistema Nervoso, presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione del Centro AIAS di Melfi. Date ( da – a ) 1991 Nome del datore di Lavoro Clinica “ Riabilia” Indirizzo Poggiofranco – Bari Mansioni Guardia medica Date ( da – a ) 1986 – 1990 Nome del datore di lavoro Scuola Infermieri Indirizzo Ospedale “San Camillo” di Mesagne Mansioni Docente di “Neuropsichiatria e Igiene mentale” Date ( da – a ) 1985 – 1990 Nome del datore di lavoro Tribunale di Brindisi Mansioni CTU e perito neurologo Date ( da – a ) 1990 – 2010 Nome del datore di lavoro Tribunale di Bari Mansioni CTU e perito neurologo Dal 1987 al 1991, vari avvisi pubblici di Guardia Medica e di Neurologia ambulatoriale in provincia di Bari e di Brindisi . ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Luglio 1972 Tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico di Francavilla Fontana (BR) Qualifica conseguita Diploma di Maturità scientifica Date 27 luglio 1984 Tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bari Facoltà di Medicina e chirurgia Qualifica conseguita Laurea in Medicina e chirurgia – 103/110 Date Settembre 1984 Tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bologna Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della professione di medico – chirurgo Date 24 novembre 1988 Tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bari Qualifica conseguita Specializzazione in Neurologia – 50/50 Date Dal 1984 al 2008 Qualifica Iscrizione all'Ordine dei Medici di Brindisi Date Dal 15/10/2008 a tutt'oggi Qualifica Iscrizione all'Ordine dei Medici di Bari Date Ottobre 1989 Tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Bologna Qualifica Corso di EEG con il prof. Paolo Tinuper CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE Inglese Capacità di lettura Buona Capacità di scrittura Buona Espressione orale Buona Francese Capacità di lettura Buona Capacità di scrittura Buona Espressione orale Discreta CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE Capacità di lavorare in team (ascolto attivo, iniziative e gestione di conflitti) e di gestire gruppi di lavoro. Particolare attitudine per le relazioni interpersonali, elevata responsabilizzazione ed autonomia e grande determinazione soprattutto nel perseguimento degli obiettivi strategici. Capacità organizzative in convegni, tavole rotonde e meeting.
Patologie trattate
- Morbo di Parkinson
Indirizzi & Servizi
-
Studio privato
Via Santa Chiara 14, Putignano (BA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Elettroencefalografia (EEG) €0 Somministrazione E Interpretazione Di Test Di Deterioramento O Sviluppo Intellettivo €0 Test Neuropsicologici €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione