Ginecologo - Ostetrica

Maria Magliarditi

(0)
  • Indirizzo
    Studio Medico - Segreteria per Urgenze 3315858958
    Via Fiumarella 11, Milazzo (ME) - View on map
  • Telefono
      090 948 6466
Sei tu Maria Magliarditi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Maria Magliarditi è un Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia. La sua formazione in continuo aggiornamento le ha permesso di essere sempre al passo con i problemi delle donne. Dal 2000 al 2007, durante il corso di laurea di Medicina e Chirurgia, frequenta l’Ospedale di Sao Francisco in Brasile e la Virginia Commonwealth University negli Stati Uniti. Dal 2008 al 2015, durante la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, frequenta Corsi di Ecografia Ostetrica, presso l’Artemisia Main Center di Roma e la Fetal Medicine Foundation di Londra, due grandi centri di eccellenza presso i quali ha conseguito l’Accreditamento per lo Iota Group. La sua voglia di conoscenza la spinge verso un campo ultraspecialistico e sostiene la Tesi di Specializzazione sulle Tecniche di Fecondazione Assistita dopo aver frequentato il Centro di Medicina della Riproduzione Andros di Palermo, che le permette di ampliare ulteriormente la sua formazione. Appena specialista lavora presso il Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. e gli ambulatori specialistici dell’Asp di Messina, successivamente, negli Ospedali di Lipari e Milazzo. Nel 2016 lavora presso il Policlinico di Messina per il quale svolge l’aggiornamento professionale in Laparoscopia Robotica presso il Polo della Salute della Donna e del Bambino del Policlinico Gemelli di Roma. Nel 2017 vincitrice di concorso presso ASP Trapani, Presidio Ospedaliero di Pantelleria e successivamente vincitrice di concorso presso ASP Messina, dove sceglie di tornare per dedicarsi completamente al territorio e da allora è Dirigente Medico presso i Consultori di Lipari e Barcellona Pozzo di Gotto. Crede fortemente nelle attività svolte dal Consultorio e cerca al meglio delle sue potenzialità di migliorarne i servizi, puntando sulla Prevenzione del Tumore del Collo dell’Utero e sulle problematiche ginecologiche emergenti che affliggono le donne in età fertile e in menopausa. Nel 2019 consegue il Diploma di Accreditamento professionale in Colposcopia e Fisiopatologia del Tratto Genitale Inferiore presso S.I.C.P.C.V. Nel 2020 si appassiona di patologia vulvare, vulvodinia e disfunzioni del pavimento pelvico. Diventa Operatrice abilitata all’uso di macchinari medicali Afrodite che possiede nel proprio Studio. Esegue Trattamenti di Radiofrequenza Quadripolare Dinamica con Elettroporazione, tecnologia di ultima generazione. Nel 2021 consegue il Master sui modelli di gestione dei servizi territoriali - Management sanitario - Innovazione gestionale e sperimentale di modelli organizzativi e gestionali presso SDA Bocconi di Milano. Nel 2022, invece, ottiene il Master di II livello in Colposcopia Diagnostica e Operativa e Patologia HPV correlata presso l'Università degli Studi di Catania. Nel 2022 consegue il Diploma di Esperto in Riabilitazione del Pavimento Pelvico presso E.O.M.A., con il quale acquisisce non solo le capacità di programmare un percorso terapeutico riabilitativo nelle varie disfunzioni pelviche, ma anche le tecniche manuali e strumentali per il riconoscimento e trattamento in autonomia delle patologie del pavimento pelvico La dottoressa ha creato un progetto con vari professionisti del settore e nella riabilitazione del pavimento pelvico: Oscurantismo è il termine che abbiamo usato nella nostra analisi per descrivere lo stato attuale dei dati sulla conoscenza del pavimento pelvico in Italia e soprattutto sull’atteggiamento, tutto italiano, di prevenuta ostilità nei confronti del Pelvìc. “Sapere Aude!” è dunque il nostro motto: Abbi il coraggio di conoscerti! Tutte le azioni e i messaggi che veicoleremo hanno come primo obiettivo la conoscenza del pavimento pelvico: informazione, confronto e terapia https://www.pelvic.it/team/maria-magliarditi/ Il percorso di riabilitazione della zona pelvica è un lungo viaggio il cui punto di partenza è una diagnosi corretta, necessaria per stabilire le diverse possibilità terapeutiche. Grazie ad una valutazione funzionale, si individua la condizione di salute pelvica della donna, in modo da personalizzare il percorso terapeutico in base ai problemi specifici. Si passa così alla pianificazione del trattamento, che comprende l’uso di tecniche e strumenti, come l’Esercizio Funzionale, il Biofeedback e la Radiofrequenza Quadripolare che costituisce l’ultima frontiera terapeutica e di cui il nostro Studio orgogliosamente dispone - Febbraio 2023 Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa – rilasciato dal Cefpas - Regione Sicilia.

Qualifiche
  • Ginecologia e Ostetricia
Patologie trattate
  • Dolore addominale
  • Cisti ovariche
  • Menopausa
  • Leiomioma dell'utero
  • Malattia sessualmente trasmissibile
  • Virus del papilloma umano
  • Dispareunia
  • Candidosi
  • Sindrome premestruale
  • Infertilità
  • Sindrome dell'ovaio policistico
  • Vaginite
  • Endometriosi
  • Herpes genitale
  • Neoplasie della cervice uterina
  • Infezione delle vie urinarie
  • Malattia infiammatoria pelvica
  • Fibroma uterino
  • Infezione cutanea con Candida albicans
  • Vulvodinia

Traguardi

Curriculum
  • Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Messina
  • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso Università degli studi di Messina
  • Senior Resident presso l’Artemisia Main Center di Roma
  • Class Ultrasound presso Policlinico Universitario A.Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
  • The Fetal Medicine Foundation - London
  • Master II livello in Colposcopia Diagnostica e Operativa e Patologia HPV correlata presso Università degli Studi di Catania
  • Master sui modelli di gestione dei servizi territoriali. Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentale di modelli organizzativi e gestionali presso SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT
  • Esperto in Riabilitazione del Pavimento Pelvico – acquisizione delle capacità di programmare un percorso terapeutico riabilitativo nelle varie disfunzioni pelviche: acquisizione di tecniche manuali e strumentali per il riconoscimento e trattamento in auto
  • Corso di Formazione Manageriale per Direttore di Struttura Complessa – rilasciato dal Cefpas - Regione Sicilia
  • Accreditamento professionale in Colposcopia e Fisiopatologia del tratto Genitale Inferiore presso S.I.C.P.C.V.
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico - Segreteria per Urgenze 3315858958
    Via Fiumarella 11, Milazzo (ME) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      090 948 6466
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Ostetrica €150
      Visita Ginecologica €100
      Valutazione del pavimento pelvico €150
      Visita ginecologica + ecografia transvaginale €120
      Visita Ostetrica Di Controllo €120
      Accompagnamento In Gravidanza €0
      Colposcopia €150
      Consulenza Preconcezionale €150
      Contraccezione €100
      Corso Di Accompagnamento Alla Nascita €0
      Corso Pre-Parto €200
      Diagnosi Prenatale €490
      Duopap (Pap Test + HPV) €100
      Ecografia Morfologica €200
      Ecografia ostetrica 3D/4D €150
      Ecografia Transvaginale €100
      Elettroporazione €0
      Inserimento IUD (spirale) €200
      Monitoraggio Follicolare €250
      Pap Test €50
      Radiofrequenza €0
      Riabilitazione Del Pavimento Pelvico €120
      Rieducazione Perineale €0
      Tampone Cervicale €100
      Tampone Vaginale €50
      Test Hpv €70
      Translucenza Nucale €150
      Visita Di Controllo €100
      Visita Ginecologica + Duopap (Pap Test + HPV) €220
      Visita ginecologica + ecografia + pap test €170
      Visita Ginecologica In Gravidanza €0
      Visita Per Infertilità €150
5
Basato su 351 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(351)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione