Pediatra

Marialuigia Catanoso

(0)
Sei tu Marialuigia Catanoso? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia il 25/03/2013, con la votazione di 110/110 e lode, presentando una tesi dal titolo “Haploidentical hemopoietic stem cells transplantation after an innovative lymphocyte depletion method in pediatric patients”. Tutor: Prof. Franco Locatelli (GPA: 29,1/30 e 13 esami cum laude). Durante gli anni di studi sono stata allieva presso il Collegio Nuovo di Pavia, cui ho avuto accesso previo concorso nazionale. Parallelamente al percorso accademico ho frequentato l'Istituto Superiore di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, scuola superiore universitaria federata con la Scuola Superiore Sant'Anna, dove ho conseguito il diploma in Scienze Biomediche presentando una tesi dal titolo: “The immunomodulatory role of mesenchymal stem cells in the treatment of acute steroid-resistant Graft-versus-Host Disease in pediatric patients that have undergone a transplant of hemopoietic stem cells”. Tutor: Prof. Franco Locatelli. Votazione: eccellente. Previo concorso nazionale ho avuto accesso alla Scuola di Specializzazione in Pediatria presso l'Università di Roma Tor Vergata e completando pertanto la mia formazione, dal 2014 al 2019, presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. In data 11/12/2019 ho conseguito il titolo di Pediatra presso lo stesso ateneo, discutendo una tesi dal titolo: "T- and B-Cell neogenesis recovers efficiently in children with acute leukemia given an alpha-beta T-cell depleted haplo-HSCT followed by infusion of donor T-cells genetically modified with inducible caspase 9 Suicide gene (BPX-501 cells). Tutor: Prof. Franco Locatelli. Votazione: 50/50 cum laude. Successivamente ho avuto accesso, previo concorso nazionale, alla Scuola di Dottorato (PhD) presso l'Università di Roma Tor Vergata "Immunologia, Biotecnologie Avanzate e Medicina Molecolare" che sto attualmente frequentando. Durante il mio percorso ho affiancato la mia formazione clinica a quella scientifica dedicandomi alla ricerca sperimentale in ambito pediatrico, dedicandomi in particolare allo studio della ricostituzione immunologica post-trapianto di cellule staminali emopoietiche. Nel mio percorso ho avuto numerose occasioni di approfondire le mie competenze in ambito sia clinico che scientifico all'estero, in particolare: - ho trascorso 3 mesi presso il Saint Luke-Roosevelt Hospital di New York presso il servizio di E.R. (Emergency Room) grazie a una borsa di studio che mi ha consentito di trascorrere un periodo formativo presso il Barnard College di New York, affiliato accademico della Columbia University (2009) - vincitrice di una borsa del progetto Erasmus messa a disposizione dall'Università degli Studi di Pavia, ho trascorso 9 mesi quale studentessa di Medicina presso l'Université Paris Descartes-Sorbonne-Parigi, dove ho portato a termine uno stage in Gynecologie-Obstetrique presso l'Hôpital Cochin e uno in Soins Intensifs Cardiologiques presso l'Hôpital George Pompidou- Parigi - durante la Scuola di Specializzazione ho trascorso 2 anni presso l'Hôpital Saint Louis-Parigi dove ho portato avanti un progetto di ricerca in merito alla ricostituzione immunologica post-trapianto di cellule staminali emopoietiche in pazienti pediatrici. Grazie al periodo di formazione dedicato ai vari settori della Pediatria Generale e Specialistica e grazie all'opportunità di condurre parallelamente un percorso di approccio di tipo scientifico-sperimentale, sia in Italia che all'estero, ho avuto il privilegio di maturare un approccio di tipo multidisciplinare all'età pediatrica: non soltanto in relazione alle patologie tipiche per le diverse fasce di età ma anche e sopratutto alla fisiologia della crescita e alle problematiche che il bambino presenta nel suo iter fisiologico.

Qualifiche
  • Pediatria
Patologie trattate
  • Disturbi Della Crescita
  • Asma
  • Eczema
  • Bruciore
  • Dermatite atopica
  • Tonsillite
  • Allergia
  • Dolore addominale
  • Diarrea
  • Anemia
  • Piastrinopenia
  • Bronchiolite
  • Faringite
  • Sindrome dell'intestino irritabile
  • Stipsi
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Vomito
  • Immunodeficienza
  • Convulsioni febbrili

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Pavia
  • Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia
  • Columbia University of New York
  • Université Paris-Descartes
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lingue parlate
Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

5
Basato su 9 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(9)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione