
Mariantonella Santoro





-
Indirizzo
Studio di Psicologia Dott.ssa Mariantonella Santoro
Via Vittime del Caporalato, 41-43, Ceglie Messapica (BR) - View on map
Carriera
La Dott.ssa Santoro Mariantonella si è Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo'”, discutendo una Tesi su “Le dinamiche cliniche dei processi di attaccamento e le dipendenze patologiche”, analizzando il tema sulla Teoria dell’Attaccamento, i processi regolatori e l’ansia di separazione. Analisi psicoanalitica dell’attaccamento prenatale e l’influenza del parto nello sviluppo dell’attaccamento; osservazioni psicodinamiche sulla personalità dipendente; l’attaccamento disorganizzato come fattore di rischio nella genesi dei disturbi dissociativi e del disturbo borderline di personalità. Le dipendenze patologiche come conseguenza di una relazione inertita. E’ abilitata all’esercizio della professione di Psicologo e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia con iscrizione Albo n. 4760. Nel corso della sua formazione , ha approfondito le tematiche trattate nella discussione della Tesi di Laurea Triennale dal titolo “L’urlo silenzioso delle brave bambine”, inerenti ai Disturbi del Comportamento Alimentare, conseguendo un Corso di Specializzazione presso l’ABA di Milano (Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia, l’obesità e i disordini alimentari). I disturbi alimentari sono un modo per comunicare sofferenze quali lutti, abbandoni, abusi e maltrattamenti spesso in età precoce. Pensare in modo ossessivo al “cibo-corpo-peso” diventa un anestetico che permette di non sentire la sofferenza. Ha approfondito la sua formazione nell’ambito della Psicologia Clinica Perinatale, frequentando un Corso di Perfezionamento presso l’Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, approfondendo temi riguardanti la psicopatologia della gravidanza e del post-partum, la nascita pretermine, la psicosomatica dell’infertilità, psicosomatica della gravidanza, parto e puerperio,comportamento e infezioni perinatali; studio dello sviluppo della progettualità generativa e genitoriale; acquisizione delle capacità psichiche necessarie alla coppia genitoriale per garantire la salute fisica e mentale del futuro individuo. Ha tenuto un Seminario in aula, su: “La Memoria: struttura, deterioramento e basi genetiche dei disturbi psichici e della Corea di Huntington” in qualità di Relatrice della Cattedra di Biologia e Genetica del Comportamento II, presso l’Università di Urbino. Ha collaborato con l’Associazione O.A.R.I. e AVULSS di Ostuni, tenendo una lezione per il Corso base di volontariato socio-sanitario con tema “Elementi per una migliore conoscenza di se’. Il dialogo in vista di una relazione di aiuto. Dinamiche di gruppo. Attualmente lavora in Libera Professione e riceve su appuntamento occupandosi di :colloqui clinici- psicologici, consulenza, prevenzione e sostegno psicologico. E' Psicoterapeuta Psicoanalitica, specializzata presso la Scuola di Specializzazione ARIRI di Bari. È Psicoterapeuta presso il Centro DCA di Bari (centro disturbi alimentari).
Qualifiche
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Psicologia perinatale
- Psicoterapia di coppia
- Psicoanalisi
- Psicoanalisi adolescenziale
Indirizzi & Servizi
-
Studio di Psicologia Dott.ssa Mariantonella Santoro
Via Vittime del Caporalato, 41-43, Ceglie Messapica (BR) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €50 Psicoterapia €50 Psicoterapia Individuale €50 Psicoterapia Di Coppia €70
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione