Contattaci
Osteopata

Marie Casassa

(0)
  • Indirizzo
    Studio Osteopatico
    Corso Matteotti 21, Torino (TO)
  • Telefono
      011 1988 4913
Sei tu Marie Casassa? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Ho concluso il mio percorso formativo di 5 anni nel 2017, conseguendo prima il grado accademico di licenza e poi quello di master. Prendermi cura della salute degli altri è sempre stata una mia ambizione e con l'osteopatia, grazie al suo approccio globale nella cura della persona, ho trovato lo strumento più appassionante per aiutare coloro che soffrono a migliorare la propria condizione. CHE COS'È L'OSTEOPATIA? L'osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e il trattamento. È una disciplina olistica che analizza il corpo nella sua totale globalità, dove le varie parti sono connesse tra loro e possono influenzarsi a vicenda. Il sintomo viene considerato un campanello di allarme e lo scopo è quello di individuare la causa alla base della comparsa del sintomo stesso. Grazie al suo approccio GLOBALE l'osteopatia non agisce solo sul sintomo, ma ne ricerca la causa andando così alla radice del problema. OSTEOPATIA, BRUXISMO e MALOCCLUSIONI Il Bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti, sfregando l'arcata superiore contro quella inferiore o stringendo i denti tra di loro con una certa forza. Questo può causare diversi disturbi: usura dei denti, dolore alla mandibola, mal di testa, dolori cervicali… Anche le problematiche di malocclusione possono portare a disequilibri posturali e sintomi. Ecco perchè l'osteopata, in sinergia con il dentista, può aiutare nella gestione di questi sintomi andando a rilasciare la muscolatura masticatoria e quella cervicale. OSTEOPATIA E GRAVIDANZA Durante la gravidanza la donna va incontro a importanti cambiamenti biomeccanici: - le ossa che compongono il bacino si modificano continuamente per assecondare l’aumento delle dimensioni dell’utero; - le curve della colonna vertebrale si adattano all’aumento della pressione e delle dimensioni dell’addome. L’osteopatia può quindi essere utile: - a scopo preventivo per permettere alla donna di poter trascorrere una gravidanza serena ed al corpo di essere nelle migliori condizioni possibili per affrontare il parto; - nella gestione dei sintomi durante la gravidanza (cefalea, sindrome del tunnel carpale, cervicalgia, lombalgia e sciatalgia, dorsalgia, difficoltà respiratorie, reflusso gastro esofageo) e nei disturbi post partum (incontinenza, dolori pelvici, cicatrici da taglio cesareo). OSTEOPATIA E PEDIATRIA I primi 18 mesi di vita dei bambini rappresentano un periodo chiave per la crescita, perchè avvengono i più importanti progressi per lo sviluppo psico-motorio. L'osteopatia, soprattutto in ambito neonatale, può intervenire sulle disfunzioni che possono essere presenti nel neonato fin dalla nascita, legate alle posizioni mantenute nell’utero durante la gravidanza e/o alla dinamica del parto, affinchè possa crescere in modo fisiologico, funzionale ed equilibrato. Per quanto riguarda invece l’età dello sviluppo, la struttura ossea è in continua evoluzione. Durante questa età l’osteopatia può essere utile: - A scopo preventivo per aiutare la struttura del corpo ad adattarsi alle richieste posturali dettate dalla crescita, ed evitare quindi la possibilità che si creino atteggiamenti posturali scorretti e l’insorgenza di sintomi; - Sui disturbi muscolo-scheletrici derivanti da posture scorrette mantenute a lungo nel tempo, da traumi o cadute durante sport e attività ricreative.

Qualifiche
  • Osteopatia
  • Osteopatia in gravidanza
  • Osteopatia pediatrica
Patologie trattate
  • Sciatalgia
  • Mal di schiena
  • Postura
  • Dolore
  • Tendinite
  • Trattamento per la lombalgia
  • Cervicalgia
  • Artrosi
  • Dolore osseo
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Mal di testa (cefalea)
  • Bruxismo
  • Stitichezza
  • Colite
  • Periostite
  • Distorsione
  • Borsite
  • Fibromialgia
  • Coccigodinia
  • Dolore alla spalla
  • Discopatìa
  • Dolore addominale nelle donne
  • Spondiloartrosi
  • Dito a scatto
  • Colon irritabile
  • Gomito del tennista (epicondilite)
  • Pubalgia
  • Brachialgia
  • Sperone calcaneare
  • Fascite plantare
  • Colpo di Frusta
  • Piede cavo
  • Costipazione
  • Cifoscoliosi
  • Dolore articolare
  • Dismenorrea
  • Formicolio
  • Maldigestione
  • Piede valgo
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Vertigine
  • Gastrite
  • Dorsalgia
  • Nevralgia
  • Ernia
  • Piede torto
  • Lombartrosi
  • Vulvodinia
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Neuroma di Morton
  • Alluce valgo
  • Rizoartrosi
  • Cicatrici post chirurgiche

Traguardi

Curriculum
  • Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (S.S.O.I.)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Osteopatico
    Corso Matteotti 21, Torino (TO)
  • Telefono
      011 1988 4913
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Osteopatica €60
      Trattamento Osteopatico €60
5
Basato su 106 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(106)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione