Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Marina Montuori

(0)
  • Indirizzo
    Studio Psicologico
    Via Achille Maiocchi 8, Milano (MI)
Sei tu Marina Montuori? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono laureata in Psicologia clinica e dello sviluppo e in prevenzione del disagio individuale e relazionale. Mi sono specializzata presso l’Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata fondato a Milano da Massimo Recalcati. Mi sono formata praticamente e ho lavorato in contesti istituzionali pubblici (strutture ospedaliere, centri psicosociali, ambulatori specializzati, ecc) e privati convenzionati occupandomi prevalentemente di disturbi di una certa gravità quali quelli diagnosticati come disturbi alimentari, schizofrenie e psicosi, disturbi di personalità, dipendenze patologiche, disturbi psicosomatici e somatizzazioni (sintomi funzionali). Tale esperienza guadagnata mi ha portato alla costruzione di un metodo di lavoro e di un’area di ricerca che si colloca a metà tra il somatico e lo psichico, occupandomi di tutti questi disturbi psichici che hanno manifestazioni sintomatiche anche a livello fisico e delle patologie organiche che hanno effetti sulla psiche e sull’equilibrio interiore di chi ne è affetto e dei suoi cari. Negli ultimi anni ho deciso di concentrare le mie attenzioni sul lavoro in privato, organizzando una sorta di mio ambulatorio con un preciso funzionamento (vedi la sezione “come lavoro” sito web marinamontuori.it) e fondando con alcuni colleghi psicoterapeuti di orientamenti diversi e colleghi medici e psichiatri un gruppo di intervento clinico e di ricerca dedicato chiamato “Somaticamente” (vedi sito www.soamticamente.eu). Ulteriore approfondimento ho dedicato e dedico tuttora nel mio lavoro clinico ai cosiddetti disturbi emotivi comuni, cioè a quei sintomi ansiosi e depressivi che sono fortemente lesivi nei confronti della qualità di vita del paziente ma la cui gravità non determina un intervento psichiatrico deciso (se non la prescrizione di dosaggi contenuti di farmaci antidepressivi e ansiolitici principalmente ad opera di medici di base) che rischiano per questo di essere sottovalutati o maldiagnosticati. Ho poi lavorato sul calibrare il mio tipo di intervento a seconda delle richieste del paziente, concentrandomi notevolmente sullo studio e l’approfondimento della prima fase della terapia (quella che potremmo riferire alle cosiddette “cure primarie” come quelle per fare un esempio garantite dal medico di base) occupandomi di quella che in linguaggio tecnico viene definita come “costruzione della domanda”. Ho definito tale metodo anche in contesto istituzionale presso l’Ambulatorio di Psichiatria Generale dell’Ospedale San Paolo di Milano con il quale ho collaborato dal 2017 al 2020. Particolare attenzione riservo anche al confronto con colleghi a livello nazionale e soprattutto internazionale e sono iscritta alle reti Open dialogue Italia e Open dialogue international network e IIPDW (International Institute for Psychiatric Drug Withdrawal, sito internet www.iipdw.org). A questo proposito mi sto occupando negli ultimi tempi dell’intervento psicoterapeutico in caso di riduzione dei farmaci psichiatrici, visto l’allarme a livello nazionale circa l’abuso in Italia di questi rimedi farmacologici. Rispetto alle fasce d'età nello specifico mi occupo nel caso di soggetti adulti, utilizzando un orientamento psicoanalitico, di difficoltà relazionali o questioni legate alla vita di coppia e ai rapporti d'amore e disagio sul lavoro; di patologie come i disturbi alimentari, sindromi ansiose e depressive, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, dipendenze, disturbi emotivi comuni. Per il mio interesse nel dialogo con la medicina mi occupo di disturbi con sintomi vissuti a livello corporeo che non siano direttamente connessi a lesioni organiche, di disturbi psicosomatici e somatoformi (fibromialgia, dolore cronico, ecc) ma anche del sostegno psicologico a pazienti con malattie organiche croniche o genetiche e ai loro familiari/caregivers. Nel caso di soggetti adolescenti mi occupo del disagio legato al disequilibrio tra autonomia e dipendenza, alle prime esperienze con l'altro sesso o alle scelte riguardo il proprio futuro tra studio, lavoro, ecc. Lavora al trattamento dei vari disturbi che hanno il proprio esordio spesso nel periodo della pubertà (vedi anoressia, bulimia, tossicomania e dipendenza da sostanze, prime manifestazioni depressive, ecc.). Infine nel caso dei bambini accolgo la domanda genitoriale e la sofferenza del bambino con colloqui con il bambino e periodicamente con i genitori rispetto a disturbi come l'iperattività, i disturbi dell'apprendimento e dell'attenzione, autismo. Consapevole di come la famiglia e soprattutto i genitori siano una risorsa fondamentale nella cura dei più piccoli rispetto alla quale non si può fare a meno, non soltanto per motivi legati alla tutela del minore.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Psicoanalisi
Patologie trattate
  • Ansia
  • Depressione
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo di personalità
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo bipolare
  • Bulimia
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi alimentari
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Autismo
  • MALATTIE PSICOSOMATICHE
  • Somatizzazioni
  • Sostegno psicologico pazienti con malattie croniche o rare
  • Sostegno ai familiari di pazienti con malattie croniche o rare
  • Pensieri ricorrenti
  • Confusione e disorientamento rispetto agli obiettivi di vita
  • Allucinazioni
  • Abuso di sostanza (farmaci, droghe, alcol, ecc.)
  • Traumi
  • Disturbi somatoformi
  • Disturbi emotivi comuni
  • Ritiro sociale
  • Disturbi dell'alimentazione nell'infanzia

Indirizzi & Servizi

  • Studio Psicologico
    Via Achille Maiocchi 8, Milano (MI)
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €80
      Colloquio Psicologico Clinico €80
      Psicoterapia €80
      Colloquio Psicologico Età Evolutiva €70
      Psicoanalisi €80
      Psicoanalisi Lacaniana €80
      Psicoterapia Infantile €60
      Seduta Di Psicoterapia €70
      Sostegno Psicologico €60
5
Basato su 5 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(5)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione