
Mario Catena Dell'Osso





-
Indirizzo
Centro Diagnostico S.R.L.
Via Gaetano Devitofrancesco 61, Bari (BA) - View on map -
Telefono
050 933 5911 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il dottor Mario Catena Dell'Osso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa con 110/110, lode e dignità di stampa presentando la tesi “La comorbidità nel Disturbo Bipolare psicotico: età d’esordio, sintomatologia e decorso”. Tra il 2002 e il 2005 ha svolto il Dottorato di ricerca in Neurobiologia e Clinica dei Disturbi Affettivi, sempre presso l'Università di Pisa concludendolo con la presentazione della tesi ”Qualità di vita in un campione di pazienti bipolari I: impatto della comorbidità ansiosa e delle variabili di decorso”. Tra il 2004 e il 2007 ha svolto la Specializzazione in Psichiatria sempre presso l'Università di Pisa, lavorando nei reparti di Psichiatria dell'Ospedale di Pisa, con una valutazione finale di 110/110 e lode, presentando la tesi ”I disturbi stress-correlati secondo un approccio transnosografico”. Tra il 2005 e il 2008 ha svolto l'International Master of Affective Neuroscience presso l'University of Maastricht, concluso con la presentazione della tesi “Stress related disorders: the transnosographic approach”. Nell'anno 2011 ha vinto il concorso per Ricercatore Universitario in psichiatria (MED-25) presso l’Università Politecnica delle Marche. Nell'anno 2012 ha conseguito l'abilitazione nazionale per Professore Associato in psichiatria (MED-25). Il Dottor Catena Dell'Osso ha inoltre avuto importanti esperienze lavorative negli Stati Uniti dove ha frequentato, negli anni 2003 e 2004, come visiting fellow (Prof. Frank E., Fagiolini A.) il Western Psychiatric Institute and Clinic, University of Pittsburgh e successivamente il VA San Diego Medical Center, sempre come visiting fellow dal Prof. Maser J. Il dottor Catena Dell'Osso ha un'esperienza clinica ventennale nella quale si è preso cura di un numero elevatissimo di pazienti. E' esperto nel trattamento di: - Disturbi d'Ansia come il Disturbo di Panico, il Disturbo Ossessivo-compulsivo, il Disturbo da stress post-traumatico, la Fobia Sociale, l'Ipocondria e il Disturbo d'ansia generalizzata; - Disturbi Psicosomatici; - Disturbi dell'Umore come Depressione e Disturbo Bipolare, con o senza manifestazioni psicotiche; - Disturbi Psicotici come la Schizofrenia, il Disturbo Schizoaffettivo, i Disturbi Deliranti; - Dipendenze e Disturbi di Personalità. Principali aree di ricerca: 1) Stress e “stress related disorders”: - relazione tra life events e disturbi psichici nella popolazione generale - correlati neurobiologici dei disturbi psichiatrici: l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, aspetti immunologici - interazione geni x ambiente nella genesi di alcolismo e disturbi di personalità 2) Correlati neurobiologici dei disturbi dell’umore e d’ansia: - studio dei meccanismi molecolari non-monoaminergici (neuropeptidi, glutammato, melatonina, secondi messaggeri) coinvolti nella depressione unipolare - studio dell’ipotesi infiammatoria e neurodegenerativa della depressione unipolare con particolare attenzione alla valutazione del brain-derived-neurotrophic factor - studio del trasportatore della serotonina e della dopamina 3) Psicofarmacologia: - studio dei substrati molecolari non-monoaminergici della depressione per l’individuazione di nuovi targets per lo sviluppo di composti ad azione antidepressiva - valutazione dell’efficacia preclinica e clinica delle nuove molecole potenzialmente ad azione antidepressiva 4) Disturbi d’ansia: aspetti clinici e terapeutici 5) Qualità di vita correlata alla salute: - qualità di vita e adattamento psicosociale in pazienti bipolari - impatto della comorbidità psichiatrica di asse I e sottosoglia sulla qualità di vita in pazienti reumatologici e fibromialgici
Qualifiche
- Psichiatria
Patologie trattate
- Borderline
- Disturbi psicosomatici
- Ansia
- Bulimia
- Stress
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Psicosi
- Ipocondria
- Attacco di panico
- Disturbo di personalità
- Isteria
- Gioco d'azzardo patologico
- Depressione
- Dipendenza
- Disturbo bipolare
- Tossicodipendenza
- Fobia
- Nevrosi
- Schizofrenia
- Disturbo post traumatico da stress
- Mania
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Cefalea
- Autismo
Traguardi
Curriculum
- Università di Pisa
- University of Maastricht
- University of Pittsburgh
- San Diego University
Lingue parlate
Inglese, Italiano, Spagnolo, PortogheseIndirizzi & Servizi
-
Centro Diagnostico S.R.L.
Via Gaetano Devitofrancesco 61, Bari (BA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
050 933 5911 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Psichiatrica €200 Visita Psichiatrica €150 Visita Psichiatrica Di Controllo €150
-
PISA
Via San Giuseppe Cottolengo 8, Pisa (PI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
050 933 5911 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Psichiatrica €200 Visita Psichiatrica €150 Visita Psichiatrica Di Controllo €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione