Oculista - Allergologo - Medico legale

Martino Mariano Tritto

(0)
Sei tu Martino Mariano Tritto? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il dottore Martino Tritto lavora in provincia di BA. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di BARI dal 28/05/1981, ottiene la laurea in Medicina e chirurgia a Bari "Aldo Moro" nel 1981. Inoltre si specializza in Oftalmologia a Bari "Aldo Moro" il 17/07/1985. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Tritto Martino, Mariano Indirizzo(i) via Benedetto Cairoli, 105 - 70122 BARI (Studio) Italia - (residenza Via B. Cairoli, 100 – Bari) Telefono(i Cellulare Fax E -mail trittomartinomariano@yahoo.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 17/08/1955 Sesso Maschile Occupazione desiderata / Consulente Responsabile collaboratore delle Problematiche degli Specialisti Settore professionale Ambulatoriali sul Territorio Nazionale Esperienza professionale Presidente O.A.S.I. organizzazione OCULISTI AUTONOMI SUD ITALIA www.oculistiautonomisuditalia.org - Società scientifica a carattere volontario ONLUS Date 12/10/1982 - 12/01/1985 Lavoro o posizione ricoperti Tenente Medico Dirigente del Reparto di Oftalmologia Principali attività e responsabilità Responsabile Dirigente del Reparto Oftalmico dell'Ospedale Militare di Bari Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero della Difesa Corpo dell'Esercito Italiano Ospedale Militare Bonomo, 70100 Bari (Italia) Tipo di attività o settore Capitano Medico Specialista in Oftalmologia esperto in Oftalmologia Legale Date 01/05/1986 - 31/10/1986 Lavoro o posizione ricoperti Assistente Oculista a tempo pieno Principali attività e responsabilità Assistente Oculista Presso il Reparto di Oftalmologia Pediatrica Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Pediatrico Giovanni X X III via Amendola, 70100 Bari (Italia) Tipo di attività o settore Assistente del reparto di Strabologia e cataratta congenita Date 16/11/1986 - 15/07/1987 Lavoro o posizione ricoperti Assistente O culista vincitore di Concorso Principali attività e responsabilità Responsabile del trattamento e della prevenzione della Retinopatia Diabetica e del centro di Prevenzione del Glaucoma Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Civile di Martina Franca (TA) Martina Franca (TA) (Italia) Tipo di attività o settore Aiuto a tempo determinato in Oftalmologia dal 04/09/1987 - 10/11/2011 Lavoro o posizione ricoperti Oculista Specialista Ambulatoriale Interno coordina tare del D.S.S. n.°11 di Bari Principali attività e responsabilità Responsabile del Day Service Oftalmologico della prevenzione del Diabete ed Ipertensione e dell'oftalmologia Pediatrica Scolastica del D .S.S. N.° 11 Mola di Bari e di Rutigliano Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL BARI Mola di Bari (Italia) Pagina 1 / 4 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Tritto M artino © Unione europea, Tipo di attività o settore Dirigente di I livello Oculista Ambulatoriale Interno D ate 01/04/1982 - 31/12/1993 Lavoro o posizione ricoperti Docente Incaricato di Anatomia e Patologia O culare Principali attività e responsabilità Docente incaricato per Titoli ed E sami, dalla Regione Puglia Assessorato per la Formazione Professionale Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Regionale Superiore di Scienze Optometriche Assessorato per la Formazione Professionale della regione Puglia, 70121 Bari (Italia) Tipo di attività o settore Docente di Oftalmologia ed Ottica Fisica e Medica in qualità di Specialista in Oftalmologia Istruzione e formazione Date 1974 → Titolo della qualifica rilasciata Maturità Scientifica (60/60 e l) Nome e tipo d'organizzazione Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi erogatrice dell'istruzione e formazione Bari (Italia) Livello nella classificazione nazionale o Maturità Scientifica (Scuola Superiore) internazionale Date 27/02/1981 → Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e chirurgia Principali tematiche/competenza Ecografia, farmacologia in Oftalmologia, Glaucoma, trattamento Retinopatie e Chirurgia segmento anteriore professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Medicina e Chirurgia di Bari erogatrice dell'istruzione e formazione Bari (Italia) Livello nella classificazione nazionale o Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e l) internazionale Date 04/1981 → Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all'Esercizio Professionale Nome e tipo d'organizzazione Facoltà di Medicina e chirurgia erogatrice dell'istruzione e formazione Bari (Italia) Livello nella classificazione nazionale o Abilitazione ed Iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi di Bari internazionale Date 17/07/1985 → Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Oftalmologia Nome e tipo d'organizzazione Istituto di Clinica Oculista Universitaria erogatrice dell'istruzione e formazione Ospedale Consorziale Policlinico di Bari, Bari (Italia) Livello nella classificazione nazionale o Specializzazione in OFTALMOLOGIA ex Oculistica (Dirigente di I livello) internazionale Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Interazione orale Produzione orale Inglese B2 Utente autonomo C2 Utente avanzato B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo C2 Utente avanzato Spagnolo / Castigliano B1 Utente autonomo B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo B2 Utente autonomo Pagina 2 / 4 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su E uropass: h ttp://europass.cedefop.europa.eu Tritto M artino © Unione europea, (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Coordinatore responsabile Territoriale degli Specialisti Ambulatoriale Interni della provincia di Bari Capacità e competenze organizzative Il sottoscritto è coordinatore Responsabile Legale Territoriale degli Specialisti Ambulatoriali pugliesi del Service Oftalmologico preventivo del Diabete, Ipertensione e Glaucoma presso D.S.S.. di Mola di Bari ed è in grado di eseguire interventi ambulatoriali di Facoemulsificazione della Cataratta, del Glaucoma e di Fotocheratoablazione con Laser ad Eccimeri per la correzione della miopia, astigmatismo ed ipermetropia e di profilassi Argon Laser delle retinopatie ipertensive, Diabetiche e del distacco di retina. Attualmente è Presidente della Commissione di disciplina contro l’esercizio abusivo delle Professioni Mediche, presso l’Ordine dei Medici chirurghi di Bari. Dal maggio 2017 è Presidente del Gruppo di Oftalmologi OASI, OCULISTI AUTONOMI SUD ITALIA, dallo stesso creato, che unisce tutti gli oftalmologi ambulatoriali Pugliesi, Ortottisti ed Assistenti di Oftalmologia, che si adoperano sul territorio per lo screening e la prevenzione delle più gravi e devastanti patologie Oculari, come le Maculopatie Legate all’Età (AMD e DMLE) e la Retinopatia e Maculopatia Diabetica ed il Glaucoma Capacità e competenze tecniche si è interessato di Ortottica e di Chirurgia della cataratta congenita e della retinopatia dei Prematuri nell’O spedale Pediatrico Giovanni XX III, mentre, durante la sua permanenza con il Prof. Di Comite, nell’O spedale di Martina Franca, si è occupato di interventi di estrazione extracapsulare della cataratta extracapsulare della cataratta, di facoemulsificazione e di impianto di I.O L. in CP. (interventi), eseguendo biometrie, fluorangiografie e trattamenti Argon-Laser, sia per la profilassi del distacco di retina, che per il trattamento Parachirurgico del glaucoma (Trabeculoplastiche tradizionali ed attualmente selettive e Gonioplastiche ARGON LASER e YAG LASER, e per il trattamento della retinopatia diabetica ed ipertensiva. Attualmente si interessa di Patologie del Segmento Anteriore di Chirurgia Refrattiva e di Dislacrimie oltre che di prevenzione della DMLE e del Glaucoma Terapia Medica e Chirurgica. Capacità e competenze informatiche Ottimo conoscitore di Linguaggi di programmazione informatica e di computers, ed è in grado di utilizzare tutte le attrezzature Oftalmologiche computerizzate e Laser anche le più recenti attualmente in commercio (GDX, MATRIX, O CT3, ANGIO OCT, UBM , ARGON – YAG LASER e LASER ad ECCIMERI a FEMTOSECONDI, LASER PULSATI ed a DIODI, TOPOGRAFIA ed ABERROMETRIA, PACHIMETRIE AD ULTRASUONI o ad INFRAROSSO, FLUORANGIOGRAFIE ed AG ad INDOCIANINA, RETINOGRAFIE, PENUMOTONOMETRIE, TONOMETRIE COMPARATIVE, LASER TERAPIE VARIE. AUTOCHERATOREFRATTOMETRIE e quant’altro per il trattamento tecnologico della IPOVISIONE). Capacità e competenze artistiche Hobby per la Fotografia artistica. Scrive Musica (colonne Sonore) e studia Biotecnologie per l’Oftalmologia Altre capacità e competenze Suona il Pianoforte e qualsiasi tipo di strumento a tastiera, avendo eseguito ben 8 anni di studi di Privati di Musica (pianoforte e tastiere varie) Patente A e B Ulteriori informazioni Ex consigliere 'A.I.M.O. Dimissionario dal 2012 Presidente Commissione Disciplina ed abuso Esercizio delle Arti Mediche dell’Ordine dei Medici di Bari Allegati Vecchie Pubblicazioni eseguite: 1) “Possibility of recognizing the nature of endobulbar foreign bodies” Communication to :4th European Congress on Ultrasound in Medicine. Dubrovnik - Cavtat. Jugoslavia. May 17-24.1981; 2) “Relazione clinica sul prodotto ALFAFLOR; 3) “Relazione clinica sul: DESALFA Collirio e DESALFA Pomata Oftalmica” 1982. 4) “Moderni aspetti della semeiotica dei tumori coroidea”; Atti del V Congresso Nazionale S.I.C.O ., Bari - Bisceglie, 12-l4-novembre 1981; (Pubblicato su Folia Oncologica); 5) “Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore :studio clinico statistico di 68 casi ”. (Pubblicato su Clinica e Patologia O culare); 6) “Studio statistico sulla correlazione Glaucoma e Miopia “.; Pubblicato sugli Annali di Oftalmologia e Clinica Oculistica vol.CX II,n°3 del Marzo 1986;) “Asportazione di neurinoma orbitario per via laterale osteoplastica”. Videocassetta e Pagina 3 / 4 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: h ttp://europass.cedefop.europa.eu Tritto Martino © Unione europea, 2002 ) “Asportazione di un neurinoma orbitario per via laterale osteoplastica”. Videocassetta e pubblicazione. Presentata al 65 °. Congresso S.O .I. del 5-8 dicembre 1985 - Siena; 8) Foto di riproduzione di PO STE R presentato al IX SID UO del 22-23 luglio 1982 a Leeds (GB); con fotocopie degli abstract. 9) “Effetti del Carteololo all'1 e 2% in soggetti con ipertono secondario a cataratta diabetica intumescente, a cataratta ipermatura (glaucoma esfoliativo) ed a Glaucoma pigmentario”.(Pubblicato sul Bollettino di Oculistica. - Anno 73 -numero 5-1994). Attualmente è coinvolto in uno studio Multicentrico sulla AMD e DMLE e sul Glaucoma

Qualifiche
  • Oftalmologia
  • Allergologia e Immunologia Clinica
Patologie trattate
  • Dermatite atopica
  • Occhio secco
  • STRABISMO
  • Degenerazione maculare
  • Glaucoma
  • Neurite ottica
  • Esoftalmo
  • Congiuntivite
  • Cataratta
  • Astigmatismo
  • Distacco della retina
  • Cisti sebacea
  • Miopia
  • Calazio
  • Retinopatia
  • Malattia autoimmune
  • Cefalea
  • Ipermetropia
  • Allergia
  • Allergie alimentari
  • Ipertono da Sindrome di Apnee Notturne
  • Terapia medica e chirurgica della cataratta
  • CTU per Perizie Medico Legali Civili e Penali
  • Esperto in NUTRACEUTICA
  • Chirurgia Refrattiva
  • Sindrome occhio secco
  • Maculopatie umide, secche e Diabetiche

Indirizzi & Servizi

  • Centro di Microchirurgia Oftalmica
    via Benedetto Cairoli, 105, Bari (BA) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Campo Visivo Computerizzato €80
      Capsulotomia Yag-Laser Per Cataratta Secondaria €150
      Chirurgia Della Cataratta €1.500
      Chirurgia Refrattiva €1.000
      Ecografia Oculare €50
      Esame Obiettivo €100
      Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) €80
      Iniezione €50
      Iridologia €50
      Laser €500
      Oftalmoscopio €80
      Pachimetria Corneale €50
      Riparazione Di Lacerazione Della Retina Mediante Fotocoagulazione Con Argon €200
      Specillazione Dei Canalicoli Lacrimali €50
      Studio Clinico €150
      Test Visivi €80
      Tomografia Computerizzata €60
      Trattamento Laser Per Rughe €250
      Visita Oftalmologica €100
      Vitrectomia €1.000
  • Centri Clinici Diagnostici
    Via A. Gramsci N. 74, Mola di Bari (BA) - Vedi sulle Mappe
5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione