Ortopedico

Massimo Borla

(0)
Sei tu Massimo Borla? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

L'ortopedico può individuare e proporre al paziente diversi percorsi terapeutici che vanno da un approccio farmacologico, a quello fisiatrico-riabilitativo-internistico a quello chirurgico. L’ortopedico (dal greco Orthos-Pais, "diritto-bambino") si occupava inizialmente di correggere tramite terapie, conservative e non, le deformità della colonna vertebrale e degli arti. Nel tempo il Medico Ortopedico-Traumatologo ha esteso le sue competenze alla diagnosi, al trattamento conservativo-chirurgico ed alla prevenzione delle innumerevoli patologie che possono colpire l’apparato muscolo-scheletro. Il progressivo invecchiamento della popolazione, le sollecitazioni in ambito lavorativo e l’attività sportiva sia agonistica che amatoriale possono richiedere una valutazione ortopedica mirata. Tra le patologie che portano maggiormente il paziente a richiedere una valutazione ambulatoriale trovano riscontro quelle a carico: rachide, il cosiddetto mal di schiena, il "colpo della strega", la lombosciatalgia; spalla, ad esempio la sindrome della cuffia dei rotatori; dolore al ginocchio, l'artrosi ("Ho il ginocchio gonfio"), le lesioni capsulo-legamentose–meniscali ("Ho il ginocchio che cede”); anca, l'artrosi (“Non riesco più ad infilare le calze, le scarpe”) pediatriche, il piede piatto - cavo valgo ("Mio figlio cammina con le punte verso l'interno"), le scoliosi infantili ("Mio figlio ha la schiena storta"). Un’accurata anamnesi, la visita del paziente, la richiesta di eventuali approfondimenti diagnostico strumentali (RX, ECO. EMG, TC, ARTRORMN, ARTROTC, etc...) e di eventuali consulenze specialistiche associate, permettono di determinare una corretta diagnosi ed il suo relativo trattamento. Inoltre, laddove indicato, l'ortopedico può, in regime ambulatoriale, effettuare direttamente procedure "mini invasive", quali ad esempio: artrocentesi / infiltrazioni endoarticolari; infiltrazioni ecoguidate endoarticolari coxofemorali; infiltrazioni ecoguidate faccette articolari rachidee

Qualifiche
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Frattura
  • Scoliosi
  • Osteoartrosi
  • Protesi
  • Alluce valgo
  • Osteoporosi
  • Piede piatto
  • Artrite
  • Sciatalgia

Traguardi

Curriculum
  • 1996. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino 1996. Tesi sperimentale: Rilascio ionico metallico interfaccia protesica 107-110. Menzione e pubblicazione scientifica Minerva Medica.
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Poliambulatorio LAMAT
    Via Luigi Cibrario 53, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 437 3430
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ortopedica €140
      Visita Ortopedica Di Controllo €80
      Artrocentesi €100
      Infiltrazione €60
      Infiltrazione Ecoguidata €220
5
Basato su 39 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(39)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione