Contattaci
Angiologo

Massimo Filippini

(0)
  • Indirizzo
    Policlinico S.Orsola - Malpighi, Padiglione 2, Ambulatori Angiologia Piano Terra
    Via Pietro Albertoni 15, Bologna (BO)
Sei tu Massimo Filippini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Specializzazioni: CARDIOLOGIA GERIATRIA E GERONTOLOGIA Titoli professionali: Conseguito il Dottorato di Ricerca in "Biologia e Fisiopatologia Vascolare", presso l'Università degli Studi di Perugia (Gennaio 2011). Esperienze professionali: Presso l'U.O. Angiologia e Malattie della Coagulazione di questo Policlinico: 1- Dal 01/09/1988 al 30/06/1999 Incarico di Assistente medico a tempo pieno. 2- Dal 08/05/1989 a tuttora, Assistente medico a tempo pieno di ruolo (dal 01/01/1994, Dirigente di I° livello). 3- Dal 01/01/2008 Responsabile dell'incarico professionale di alta specializzazione referente per le attività di Day-Hospital (DH) e Day-Service (DS). • Stage all’estero - Rotterdam, 3-14 febbraio 1992, presso: Thorax Centre -Rotterdam Universitheit, per lo studio delle nuove metodiche di Ultrasonografia Vascolare. - Londra, 11-22 settembre 1995, presso: Irvine Laboratory for Cardiovascular Investigation and Research, St. Mary’s Hospital Medical School, per aggiornamento sull'utilizzo delle metodiche non invasive e apprendimento di nuovi protocolli diagnostico-terapeutici. Interesse clinico: 1- Gestione clinica e strumentale dei pazienti afferenti al "Day Hospital-Day Service Vascolare e Malattie Emorragiche" dell'U.O. Angiologia. 2- Dal 1/5/2008 al 2017 integrato attivamente nel "Team Trombolisi", facente parte del progetto "La gestione dell'ictus ischemico in fase acuta", percorso aziendale dei pazienti con ictus ischemico candidati alla trombolisi. Interesse di ricerca: - Inserito attivamente nello svolgimento di diversi Trials sperimentali, sia Nazionali che Internazionali, di tipo clinico strumentale (pazienti con patologie vascolari) e relativi alla sperimentazione di nuovi farmaci anticoagulanti. - Partecipazione costante ad attività di aggiornamento come corsi, congressi nazionali ed internazionali. Attività di docenza: 1- Istruttore di tecniche ultrasonografiche al Corso teorico-Pratico di Ultrasonologia Vascolare tenuto dal GIUV, quindi SIDV-GIUV (Società Italiana di Diagnostica Vascolare- Gruppo italiano di Ultrasonologia Vascolare) a Bertinoro negli anni 1996-2003, 2005, 2008, 2009. 2- Master triennale di Angiologia, Azienda USL Città di Bologna. Bologna, 18 maggio 20043- Corso di Formazione in Angiologia, secondo modulo, organizzato dall'Azienda USL Città di Bologna. Bologna, 17-19 maggio 2004. 4- 1° Campus di Riabilitazione Vascolare. Percorsi diagnostico-terapeutici. Bologna, 3-5 marzo 2006. 5- Corso di Ecografia. Flebologia Clinica: implicazioni flebologiche nei diversi campi della Medicina e Chirurgia (U.O.C. di Angiologia, AUSL Città di Bologna). Bologna, maggio 2007. Alcune Pubblicazioni scientifiche presenti su PUB-MED: 1- Minerva Med. 1984 Jul 14;75(28-29):1733-8. [Use of a minor fibrinolytic drug (mesoglycan) in phlebitis] [Article in Italian] Scondotto G, De Fabritiis A, Guastarobba A, Amato AC, Filippini M.PMID: 6236381 [PubMed -indexed for MEDLINE] 2- Minerva Cardioangiol. 1997 Mar; 45(3):83-6. [Intravascular ultrasonography] [Article in Italian] Filippini M. Divisione di Angiologia, Ospedale Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna. PMID: 9213824 [PubMed -indexed for MEDLINE] 3-Minerva Cardioangiol. 1998 Oct; 46(10):369. [Venous color echo-doppler in diagnosis of proximal deep vein thrombosis: variability with different operators and comparison with phlebography] [Article in Italian] De Fabritiis A, Palareti G, Legnani C, Caniato A, Guastarobba A, Filippini M, Pili C, Amato A, Losinno F, Coccheri S. Divisione di Angiologia e Coagulazione, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna. PMID: 10021812 [PubMed indexed for MEDLINE]. 4-A randomized double-blind study of low-molecular-weight heparin (parnaparin) for superficial vein thrombosis: STEFLUX (Superficial ThromboEmbolism and Fluxum). Cosmi B, Filippini M, Tonti D, Avruscio G, Ghirarduzzi A, Bucherini E, Camporese G, Imberti D, Palareti G; STEFLUX Investigators. J Thromb Haemost. 2012 Jun; 10(6):1026-35. doi: 10.1111/j 04727.x. PMID: 22487001 [PubMed - indexed for MEDLINE] 5 – Oltre 120 titoli tra pubblicazioni edite a stampa (di cui 7 monografici) e abstracts in Congressi e convegni di patologia vascolare. Capacità linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese (uso corrente). Capacità nell'uso di tecnologie: Uso corrente con buona manualità di Office, Internet e vari sistemi operativi su PC.

Qualifiche
  • Angiologia
Patologie trattate
  • Malattie delle arterie cerebrali.
  • Malattie delle arterie degli arti superiori e inferiori.
  • Trattamento medico delle vene varicose.

Indirizzi & Servizi

  • Policlinico S.Orsola - Malpighi, Padiglione 2, Ambulatori Angiologia Piano Terra
    Via Pietro Albertoni 15, Bologna (BO)
    • Servizio - Visita Costo
      Scleroterapia €80
      Visita Angiologica €100
      Eco-Doppler Aorta e arterie renali €100
      Eco-Doppler arterioso e venoso arti inferiori €100
      Eco-Doppler arterioso e venoso arti superiori €100
      Eco-Doppler TSA (carotideo) €100
      EcoColor-Doppler Transcranico (base e con microbolle) €100
      Visita Angiologica Di Controllo €70
5
Basato su 4 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(4)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione