Contattaci
Nefrologo

Massimo Gai

(0)
Sei tu Massimo Gai? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Dal 01/10/2009 è Dirigente Medico, specialità Nefrologia e Dialisi, presso la S.C.U. Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni Battista di Torino (Molinette), con rapporto di lavoro dipendente, a tempo indeterminato, a tempo pieno. Da marzo 2012 il Dott. Gai svolge la sua attività assistenziale presso l'Unità Trapianto Rene, occupandosi dei letti di degenza in corsia e dal 01/01/2015 dell'Unità Intensiva Trapianto Rene. In tale ambito ha sviluppato e approfondito la conoscenza dell'ecografia nefrologica e si occupa della assistenza ecografica delle biopsie dei reni trapiantati e del monitoraggio eco-urologico di tali pazienti (il Centro effettua mediamente 110-130 trapianti renali all'anno). Dal 24/10/2007 è stato Dirigente Medico, specialità Nefrologia, presso il Servizio di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Alassio-Albenga (ASL 2 Savonese), con rapporto di lavoro dipendente, a tempo indeterminato, a tempo pieno. Dal 6/11/2006 al 23/10/2007 è stato Dirigente Medico, specialità Nefrologia, presso il Servizio di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Alassio-Albenga (ASL 2 Savonese), con rapporto di lavoro dipendente, a tempo determinato, a tempo pieno. Dal 01/11/2005 ha lavorato presso la S.C.U. Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Università di Torino – Ospedale Molinette come vincitore della selezione per il conferimento di n. 1 Assegno universitario di collaborazione ad attività di ricerca della durata di n. 12 mesi. Programma di ricerca “Programmazione ed ottimizzazione delle procedure sul metabolismo calcio-fosforo in relazione al sistema cardiovascolare e scheletrico”. A partire da agosto 2005 e per la durata di 6 mesi ha ottenuto il conferimento di Borsa di studio con fondi regionali da svolgersi presso la SCU Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Ospedale Molinette di Torino con un progetto di ricerca dal titolo “Valutazione di nuove metodiche nell’esame urine, principalmente nello studio della proteinuria”. A partire da dicembre 2004 e per la durata di 6 mesi ha ottenuto il conferimento di Borsa di Ricerca da svolgersi presso la SCU Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Ospedale Molinette di Torino con un progetto di ricerca dal titolo “Integrazione tra clinica e laboratorio in Nefrologia. Correlazioni anatomo-cliniche tra proteinuria e biopsia renale”. E’ revisore per alcune riviste internazionali in campo di Nefrologia e Medicina di Laboratorio: “BioMed Research International”, “Nephrology Dialysis and Transplantation”, “Kidney International”, “Clinical Chemistry”, “Clinical Chemistry and Laboratory Medicine”, “The Journal of rheumatology”, “Hemodialysis International”.

Qualifiche
  • Nefrologia
Patologie trattate
  • Insufficienza renale
  • Proteinuria
  • Glomerulonefrite
  • Pielonefrite
  • Colica renale
  • Nefropatia
  • Ematuria
  • Ipertensione
  • Nefrite
  • Calcolosi Renale
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Reni policistici
  • Insufficienza renale cronica

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico AlassioSalute
    Via Della Chiusetta, 14, Alassio (SV)
    • Servizio - Visita Costo
      Cateterismo Urinario €100
      Ecografia €50
      Esame Delle Urine €100
      Esame Obiettivo €50
      Studio Clinico €150
      Visita A Domicilio €150
  • Attività ambulatoriale intramoenia Molinette (visite Nefrologiche)
    Corso Bramante, 88, Torino (TO)
    • Servizio - Visita Costo
      Cateterismo Urinario €100
      Ecografia €50
      Esame Delle Urine €100
      Esame Obiettivo €50
      Studio Clinico €150
      Visita A Domicilio €150
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione