Osteopata

Massimo Marenzoni

(0)
Sei tu Massimo Marenzoni? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

.Nasco a Roma il 24-01-1961 e finite le scuole superiori (Istituto Tecnico Commerciale) si diploma in massofisioterapia a Modena. Dopo qualche anno conosce e rimane affascinato dall’approccio olistico dell’essere umano tipico della Medicina Osteopatica. Disciplina originaria degli Stati Uniti D’America fin dal 1870. A Parigi nel biennio 90-91 completa la specializzazione nel campo della “Rieducazione Posturale Globale” sotto la guida di L. Busquet Osteopata D.O. e si iscrive al College Osteopathique W.G. Sutherland della stessa città. Per circa 8 anni lavora e studia dividendosi tra Parigi, Bruxelles (che insieme a Londra sono state le culle dell’osteopatia in Europa) e Parma. Conseguito il Diploma rimane per altri 2 anni a Parigi come Membro della Commissione Esami del College. Nell ’88 ho frequentato stage di perfezionamento sulla traumatologia da sport e sui bendaggi funzionali presso la “Boulder University” di Denver (Colorado-USA). Nello stesso anno a New York, lavoro nello staff medico dei New York Jets, una delle migliori squadre professionistiche di football americano negli USA. Segue come Trainer e fisioterapista dall’85 al ’90, la squadra locale di football americano (Panthers Parma), militante a livello nazionale in “serie A” dove conosce il Dott. Gianfranco Beltrami Fisiatra e Medico Sportivo, grazie al quale entrerà ufficialmente nella Federazione Italiana Baseball Softball nel 91 con l’incarico di Trainer nei vari team nazionali (anche Universitari) partecipando alle varie manifestazioni Europee e Mondiali tra Canada, USA, Giappone. Nel marzo ‘95 mi trasferisco in USA ospite a tutti gli effetti della PBATS, l’Associazione più prestigiosa d’America che riunisce tutti i trainer operanti nel baseball professionistico, lavorando in 4 differenti Pro-Teams: Pittsburg Pirates, St. Louis Cardinals, Baltimora Orioles e Philadelphia Phillies tutti riuniti per lo Spring Training in Florida Nel ‘96 entro a far parte come Osteopata della SIOS Società Italiana di Odontostomatologia dello Sport e collaboro con Odontoiatri, Gnatologi, Medici Sportivi per lo studio e la ricerca delle relazioni tra apparato stomatognatico, postura corporea e performance sportiva. Nel giugno ‘98 ho rappresentato, insieme al Dott. Gianfranco Beltrami, la Federbaseball Italiana al XXVI FIMS WORLD CONGRESS OF SPORTS MEDICINE in Orlando (Florida) con una relazione sulla riabilitazione della spalla nel giocatore di baseball. Nel 2000 partecipo con la Nazionale Italiana di Baseball alle Olimpiadi di Sidney. Nel 2002 conseguo in Italia un “Master Internazionale in Posturologia” e segue numerosi corsi sull’Approccio Somato-Emozionale del paziente e sulla Comunicazione Non Verbale dell’Essere Umano (Studio del Linguaggio Corporeo), collaborando con vari psicologi del settore per aumentare la conoscenza nell’ambito della Medicina Psico-Somatica. Pratico personalmente e insegno ai pazienti varie tecniche di rilassamento e di respirazione. Esperto di Biomeccanica ed Ergonomia segue giornalmente pazienti affetti da patologie da sovraccarico posturale lavorativo specie video terminalisti.

Qualifiche
  • Osteopatia Stomatognatica
Patologie trattate
  • Sciatalgia
  • Mal di schiena
  • Postura
  • Dolore
  • Tendinite
  • Cervicalgia
  • Trattamento per la lombalgia
  • Artrosi
  • Fibromialgia
  • Mal di testa (cefalea)
  • Colpo di Frusta
  • Ernia
  • Vertigine
  • Discopatìa
  • Disturbi del movimento
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Dolore articolare
  • Formicolio
  • Sperone calcaneare
  • Dolore osseo
  • Gomito del tennista (epicondilite)
  • Cifoscoliosi
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Esofagite da reflusso
  • Lombartrosi
  • Maldigestione
  • Bruciore di stomaco
  • Sindrome da Fatica Cronica
  • Sindrome da Long Covid

Traguardi

Curriculum
  • College Osteopathique Sutherland - PARIGI -
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Studio Di Osteopatia
    Via Clemente Bondi 28, Parma (PR) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0521 170 6702
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Osteopatica €90
      Visita Osteopatica €90
      Manipolazione Vertebrale €90
      Manipolazione Viscerale €90
      Manipolazioni Articolari €90
      Trattamento Cefalea €90
      Trattamento Della Cervicalgia €90
      Trattamento Disfunzione Temporo-Mandibolare €90
      Trattamento fibromialgia €90
      Trattamento Lombalgia €90
      Trattamento osteopatico sportivo €90
      Visita Osteopatica Di Controllo €80
5
Basato su 54 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(54)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione