Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Matia Pagliasso

(0)
  • Indirizzo
    Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Matia Pagliasso
    Via San Massimo 13, Torino (TO)
Sei tu Matia Pagliasso? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Costruttivista. Mi sono laureata in Psicologia (Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Mente) all'Università degli Studi di Torino e sono iscritta dal 2013 all'Albo professionale degli Psicologi della Regione Piemonte con n. 7224. Mi sono poi specializzata in Psicoterapia Cognitiva presso la sede di Torino del Centro di Terapia Cognitiva e sono diventata socia della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC). Dal 2015 svolgo privatamente attività di psicologa clinica e psicoterapeuta nel mio studio nel centro di Torino in via San Massimo n. 12, dove mi occupo di adulti e adolescenti, offrendo percorsi individuali, di coppia e di gruppo. Ho collaborato dal 2014 al 2018 con il Servizio di Salute Mentale dell'Asl TO2, in cui mi sono occupata di diagnosi, consulenza, sostegno psicologico e della co-conduzione di gruppi incentrati sull'incremento delle competenze sociali (Social Skills Training) con pazienti psichiatrici ambulatoriali. Negli anni ho continuato a maturare interesse per la metodologia basata sul gruppo, realizzando progetti in diversi ambiti, da quello clinico a quello scolastico. In particolare nelle scuole dell'infanzia ho avuto occasione di lavorare sia con i bambini, realizzando un laboratorio sul riconoscimento emotivo, che con le educatrici, attraverso una proposta formativa di gruppo dal taglio fortemente esperienziale. Ho recentemente partecipato in qualità di co-conduttrice al corso di formazione per conduttori di gruppi Mental Fitness, in cui ho conseguito l'abilitazione all'utilizzo di questo protocollo per la promozione del benessere mentale. Il mio modello teorico di riferimento è l’orientamento cognitivo-costruttivista, che si inserisce all’interno della più ampia cornice teorica dell’approccio cognitivo-comportamentale, uno dei modelli teorici attualmente maggiormente accreditati e validati a livello scientifico. Gli sviluppi più recenti del panorama cognitivo-comportamentale sono rappresentati da quelle che vengono chiamate le terapie di III generazione, come la Mindfulness, che può essere definita come una modalità di prestare attenzione, momento per momento, in modo intenzionale e non giudicante. Migliorare questa modalità di prestare attenzione permette di cogliere con maggiore prontezza il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo, permettendo di raggiungere una maggiore consapevolezza della propria esperienza che comprende sensazioni, emozioni e pensieri. Anche se a volte le difficoltà della vita ci possono far cadere, l'essere umano ha sempre la possibilità di trovare le risorse per rialzarsi. Può essere che queste risorse non siano immediatamente reperibili o perché si pensa di non potercela fare, o perché ci si sente privi di forze, avendo navigato a lungo nella sofferenza... allora può diventare importante l'aiuto di un professionista, che in modo delicato e attento possa accompagnare la persona in un percorso di cambiamento, che a volte può essere una vera e propria rinascita. Dal mio punto di vista, mettere una persona in condizione di poter volare nuovamente con le proprie ali è un'esperienza non certo semplice ma ogni volta emozionante!

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Neuropsicologia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi psicosomatici
  • Crisi
  • Fobia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Stress
  • Sindrome da burnout
  • Disturbo di personalità
  • Crisi relazionali
  • Problemi comportamentali
  • Paura
  • Borderline
  • Bulimia
  • Disabilità
  • Obesità
  • Disturbo bipolare
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Ipocondria
  • Dipendenza affettiva
  • Attacco di panico
  • Ritardo mentale
  • Anoressia
  • Disturbi alimentari
  • Fobie
  • Problemi di coppia
  • Benessere mentale
  • Genitorialità
  • Disturbi neuro-cognitivi
  • Lutto
  • Difficoltà scolastiche

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Psicoterapia - Dott.ssa Matia Pagliasso
    Via San Massimo 13, Torino (TO)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €60
      Psicoterapia Individuale €60
      Consulenza Genitoriale €50
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Psicoterapia Di Gruppo €50
      Test Psicologici €120
5
Basato su 3 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(3)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione