
Maurizio Floridia





-
Indirizzo
Studio privato
V. F.Lli Bandiera 49, Ragusa (RG) - View on map
Carriera
Il sottoscritto Dott. MAURIZIO FLORIDIA, nato a Ragusa il 23/04/1965, dichiara di essere in possesso dei seguenti titoli : Esperienza professionale Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Catania conseguita in data 28/03/1991 con voti 110/110 e lode; Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Catania , nella I sessione dell’anno 1991 con voti 186/200; Iscritto all’ Albo Professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Ragusa dal 31/05/1991 con posizione N. 1913; Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma, in data 24/11/1995 con voti 50/50 e lode; Specializzazione in Medicina Legale presso l’ Università degli Studi di Catania, in data 26/10/2007 con voti 67/70; Dirigente Medico Fisiatra incaricato presso l’ Azienda U.S.L. n° 7 di Ragusa dal 24/02/1997 al 23/10/1997, dal 15/12/1997 al 14/08/1998, dal 28/09/1998 al 27/01/2000, dal 18/03/2000 al 18/05/2000; Dal febbraio 2000 ha ricoperto l’ incarico di F.F. in sostituzione del Direttore di Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’ Ospedale Maggiore di Modica ; ha ricoperto funzioni di coordinamento delle attività dell’ area medica fisiatrica ospedaliera nell’ ambito delle prestazioni inerenti l’ assistenza domiciliare integrata ; si è occupato della valutazione tecnica in vari gare d’appalto e cottimi fiduciari di presidi; collabora con la U.O.S. accreditamento istituzionale e qualità per verifiche presso strutture sanitarie. Dal 07/06/1994 al 17/07/1994 e dal 22/07/1994 al 29/07/1994, ha frequentato in qualità di assistente medico fisiatra presso il Servizio di Fisioterapia dell’ Ospedale “Busacca “ di Scicli – A.U.S.L. N. 7 Ragusa; Medico Responsabile del Sevizio Day Hospital Riabilitativo presso Clinica Villa Fulvia – Riabilitazione motoria e del linguaggio – ROMA , dal 01/04/1996 al 31/08/1996. Dirigente Medico Fisiatra I liv. di ruolo presso l’ Azienda U.S.L. n° 7 di Ragusa dal 19/05/2000 a tutt’ oggi; Dal Maggio 2001 in rapporto di convenzione con Casa circondariale di Ragusa in qualità Medico specialista fisiatra; Dal Novembre 2002 Membro della Commissione Provinciale sull’ Handicap (Provincia di Ragusa ) ; Dal Febbraio 2003 Membro della Commissione Medica Locale patenti speciali - A. U.S.L. n. 7 di Ragusa; Dal 1997 svolge l’ attività di Consulente Tecnico d’Ufficio , presso Tribunale di Ragusa e di Modica, Ufficio del Giudice di Pace di Ragusa e di Modica, Corte d’ Appello di Catania Dal 01/04/2005 Incarico di Direzione della Struttura Semplice U.O. di Medicina Fisica e Riabilitativa Distrettuale di Modica – Azienda U.S.L. n. 7 di Ragusa. Dall’ Aprile 2007 - Medico specialista supplente c/o Commissioni per l’ accertamento dell’ invalidità civile di Ragusa, Modica e Vittoria. Anno accademico 2005-2006 : DOCENTE c/o Facoltà di Fisioterapia Università di Catania Dal 13/05/2010 al 30/12/2010 - Presidente della II Commissione Invalidi Civili di Ragusa, della Commissione legge 104/92 di Ragusa, della Commissione Sordomuti e della Commissione Ciechi. Dal 31/12/2010 a tutt’ oggi – Presidente della I Commissione Invalidi Civili di Ragusa ASP RG . Dal 2010 ispettore certificazione qualità nell’ ambito della norma ISO 9001 presso Certiquality Milano Anno accademico 2014-2015 “MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in “Abilitazione per le funzioni di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs n. 81/08” c/o Università degli Studi Tor Vergata di Roma. 04/05/2015 – Certificato di Valutatore sistemi di gestione per la qualità – Responsabile Gruppo di verifiuca ispettiva - AICQ SICEV . Dal gennaio 2017 ispettore certificazione qualità nell’ ambito della norma ISO 9001-2015 presso Bureauveritas. 2017 – Master internazionale in “Disfunzioni del pavimento pelvico e Riabilitazione perineale ” – Ediermes Milano . Febbraio – novembre 2017 – Master ISICO : “Riabilitazione dei pazienti affetti da deformità vertebrali vertebrali in età evolutiva e nell’ adulto – MILANO. DAL 20/05/2019 a tutt’ oggi – Incarico di Direttore di Struttura Complessa UOC Medicina Riabilitativa Modica-Scicli – ASP RG . in sostituzione del precedente direttore, ai sensi dell’ art 18 comma 2 e 4 del CNNLL 98/01 dell’ area della dirigenza medica e veterinaria . CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA 120 ORE - ESAME FINALE CON ESITO FAVOREVOLE ( 11/07/2020). Istruzione e formazione RELATORE al Congresso “Giornate senesi di medicina manuale” - Università di Siena 11/12 Novembre 1996; RELATORE al 10° Congresso SIMFER –SICILIA –“Riabilitazione in Sicilia : esperienze a confronto” –Acireale (CT) -03/04/ Ottobre 2008; RELATORE al “2° Corso introduttivo Teorico-Pratico alla Medicina Manuale” –Presidio Ospedaliero G. Trigona –Noto (SR) -20 Ottobre 2008; RELATORE al Seminario su “L’ idrokinesiterapia in chirurgia ortopedica” – Clinica del Mediterraneo “ – Ragusa 14/06/2008; RELATORE al Congresso Nazionale “Reumanet - Percorsi clinico assistenziali nelle patologie osteo-articolari” – Catania 17-18 Settembre 2010; RELATORE alla Giornata Italiana di Chirurgiua Vertebrale – L’ Ernia del disco lombare - 12/03/2011 - MODICA RELATORE al Congresso Nazionale “Reumanet – Percorsi cliniuco-assistenziali nelle patologie osteo-artiocolari” - Catania 16-17 Settembre 2011. RELATORE al 8° Congresso Nazionale GISMO - 05/10/2012 – CATANIA. RELATORE al Work-shop “Trattamento conservativo della scoliosi” - 10/03/2019 – RAGUSA ___________________ “Corso teorico-pratico di Elettromiografia” SIMFER – Ospedale Valduce (CO) - 24/26 Marzo 1994; “Corso Universitario di Perfezionamento in Medicina Manuale” – Università degli Studi di Siena –Anno Accademico 1994/’95; “Corso didattico di Medicina Manuale” – SIMFER –Milano 10-12 Dicembre 1995. Partecipazione al congresso “Giornate senesi di medicina manuale” - Università di Siena 11/12 Novembre 1996; “Corso Universitario di Perfezionamento in Fisiatria e Patologia da Sport” – Università “Tor Vergata” – ROMA – Anno Accademico 1995/’96; “Corso di Medicina d’ Urgenza nel territorio” – AMET ROMA 03/11/1994 – 31/05/1995; Corso teorico – pratico : “Seminare de medicine orthopedique et manuelle” – Nizza 8-10/03/1996; “Corso Universitario di Perfezionamento in Fisioterapia Strumentale” – Università degli Studi “Tor Vergata” – ROMA – Anno Accademico 1996/’97; CORSO BASE “Valutazione e trattamento del paziente emiplegico adulto e patologie simili - Concetto Bobath -” – Corso riconosciuto dalla Associazione I.B.I.T.A - Azienda.A U.S.L. n° 7 di Ragusa 1999-2000 ( 115 ORE ). Attestato di aver superato gli esami previsti a fine corso con una valutazione di 25/30. Convegno “Metodologie per la riabilitazione cognitiva e motoria – Clinica S. Lucia Roma 28-29-30-maggio 1992; Symposia urologia Tor Vergata : “ Rehabilitation of neurogenic bladder: new trends”- IRCCS S. Lucia - Roma - 16/12/1992. Convegno : “La sindrome post-comatosa” - IRCCS S. Lucia – Roma 05/12/1992; “VII Conferenza Internazionale del Pontificium Consilium de apostolatu pro valetudinis administris : Le persone disabili nella società”- Città del Vaticano 19-20-21- Novembre 1992 ; XXI Congresso Nazionale SIMFER “Muscolo e Riabilitazione” –Roma 10-13 ottobre 2003; Incontro di aggiornamento : “Orientamenti sulla diagnosi e la terapia delle arteriopatie periferiche e T.V.P. “ – IRCCS S. Lucia – Roma 19/02/1993; Convegno: “Dimostrazioni teorico pratiche delle nuove tecniche di bendaggio” –Milano 21/12/1993; Congresso regionale SIMFER – Siracusa 04/06/1994 ; Convegno : “Disarmonie della colonna e degli arti negli handicaps ortopedici e neurologici – La riabilitazione in fisiopatologia respiratoria” – Fondazione Don Gnocchi - Roma 26/28 maggio 1994; Congresso nazionale ARCO : “Visione e movimento. La rieducazione funzionale visiva e motoria dei traumi cranici e nelle gravi disabilità neurologiche” – Università Cattolica del S. Cuore Roma 12-13 febbraio 1994; Convegno : “Prospettive riabilitative della realtà virtuale” – Accademia Lancisiana – Roma 29/03/1994; Convegno : “Analisi costi/benefici nelle tecnologie per le persone disabili” – SIVA – Roma 11/11/1994; Convegno : “I sistemi di fornitura degli ausili in Europa “ – SIVA – Roma 28/02/1995; XII giornata di Medicina Fisica e Riabilitazione - SIMFER – Celano 08/04/1995; Convegno : “Strategie riabilitative nel dolore lombare” - Anzio 26/05/1995; Seminario : “Ortesi reciprocanti” – MTO Casalecchio di Reno 19/02/1999; Convegno : “Postura un terreno di incontro tra odontoiatra e fisiatra” – Villa Fulvia Roma 11/05/1996; Corso di Aggiornamento: “Posture e sistemi antidecubito su carrozzine e passeggini per pazienti adulti e bambini” – Modica 23-24 gennaio 1998; “1° Congresso Siculo-Calabro SIMFER” – Siracusa 20 maggio 2000; Corso di aggiornamento : Mezzi fisici up to date “ – A.U.S.L.n. 7 Ragusa / Università Tor Vergata Roma – Scicli 21-26 Maggio 2001 ( 50 ore); “Corso di aggiornamento : Le protesi dell’ arto inferiore :criteri di prescrizione, fornitura e collaudo” - FIOTO - Acireale 11/Novembre 2000; Workshop : “La Spasticità” - Roma 05/12/2001. Workshop : “La vescica neurologica in medicina riabilitativa” – Roma 05/12/2001; Workshop : “Neurochirurgia funzionale e riabilitazione” – Roma 05/12/2001 Partecipazione al XXIX Congresso Nazionale SIMFER – Roma 04/08/dicembre 2001; Workshop : “Ergonomia ospedaliera : la movimentazione dei pazienti e le attività di medicina fisica e riabilitazione – Rischi da movimentazione manuale dei carichi” – ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO – SIMFER . Roma 06/12/2001; Convegno : “Case management nell’ assistenza domiciliare integrata”- AUSL n.7 - Ragusa 13/14 dicembre 2002; Corso teorico pratico : “Farmaci e riabilitazione” – Novara 28/02 – 1-2/03/02; Congresso internazionale : “Stroke today” – Spoleto 5-8 maggio 2003; Corso di formazione : “Addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio” – AUSL n.7 Ragusa 27/11/2003; Corso di formazione in Reumatologia: “Reumaforum 2003” – Catania 14-16 marzo 2003; Giornate di formazione: “Gestione e sviluppo risorse umane” (12 ore) – ISSOS Sicilia - Ragusa 10/08/’03; Corso teorico-pratico : “La riabilitazione respiratoria nel paziente ospedalizzato”- AUSL n.7 Ragusa – Scicli 24-25 gennaio 2004; 89° Congresso SIOT “I trapianti ossei e i sostituti dell’ osso. Le deformità angolari e rotatorie degli arti inferiori” – Napoli 24-28 Ottobre 2004; Corso di aggiornamento : “Stroke: attuali orientamenti nella riabilitazione dell’ emiplegico adulto” – AUSL n.7 – Ragusa 6 marzo 2004; Corso teorico-pratico di “Fisiopatologia semeiotica e terapia del dolore” – Osp. Vitt. Emanuele- Ferarotto- S. Bambino - Catania 30-31 gennaio 2004; Corso di addestramento : “Trattamento integrato della patologia reumatica”- Ragusa 29/10/2005; Course : “Assessment and Management of musculoskeletal problems”-Royal Cornwall Hospitals – Truro, Cornwall 13-16 Aprile 2005; “1° Incontro Mediterraneo- 3° Corso Siculo-Calabro in Reumatologia” – Ragusa 27/28 ottobre 2005; “Corso di Formazione per DCO” – Associazione Medico Sportiva – Palermo 14/01/’06; Master di “Ecografia muscolo-scheletrica” – Modica 23-26 marzo 2006; Attestato di idoneità tecnica per l’ espletamento dell’ incarico di addetto antincendio per attività a rischio di incendio elevato (D.Lgs 626/94) – AUSL n. 7 Ragusa 08/06/’06; Marzo 2006 – Attestato di qualificazione di “Auditor interno del sistema di gestione della qualità (norme UNI EN ISO 9001:2000; 19011:2003) 24 ore ; Giugno 2006 – Attestato di “Valutatore sistemi di gestione per la qualità” – 40 ore . Convegno regionale di Medicina dello Sport : “Sport terapia . La prescrizione dell’ esercizio fisico motorio sportivo” – FMSI – Modica 13/14 aprile 2007; 9° Congresso SIMFER-Sicilia : “Argomenti di riabilitazione: realtà a confronto” – Vittoria 14/15 giugno 2007; Corso di aggiornamento : “Razionalizzazione valutativa Medico Legale della invalidità civile dell’ handicap e collocamento obbligatorio”- AUSL n. 7 Ragusa 28/29 settembre 2007; “Corso introduttivo Teorico-Pratico alla Medicina Manuale” – SIMFER Ospedale Noto 15/09/’07; “Corso teorico-pratico su cadavere di Tecnica infiltrativa” – Barcellona 20-22 novembre 2007; Corso “Formazione e addestramento valutatori Qualità Certiquality – Settore EA 38” – Certiquality – Milano -24 Gennaio 2008; Corso “Formazione e addestramento valutatori Qualità Certiquality – Settore EA 38” – Certiquality – Milano -14 Marzo 2008; Corso “L’ edizione 2008 della NORMA ISO 9001” – Certiquality- Catania 13 Febbraio 2009; Corso “Formazione e addestramento valutatori Qualità Certiquality” – Certiquality – Milano -11 Marzo 2009; 94° Congresso Nazionale SIOT “La revisione delle protesi .Gli estremi del problema. La mini-invasività in ortopedia e traumatologia” Milano 7-11 Novembre 2009; Attestato di partecipazione al VIII Congresso Nazionale Gibis –Pisa 18 Maggio 2010; Corso “Formazione e addestramento valutatori Qualità Certiquality” – Certiquality – Milano -23 Marzo 2010; Attestato di partecipazione al Corso : Aggiornamenti di pratica clinica nella gestione delle patologie osteo-articolari – IRCCS S. Lucia Roma 13-15 Maggio 2010; 3° Meeting italiano “OSS.O.” – 6-8 ottobre 2011 - TARANTO. Corso : “Malattie reumatiche in ortopedia : overview 2011” – 28-30/11/2011 GUBBIO (PG). Convegno: “Il dolore lombare e sindromi correlate” – GIORNATE IBLEE DELLA SALUTE – 17/12/2011 – RAGUSA . Congresso Regionale SIMFER : “La riabilitazione del paziente ad alta complessità : L’INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO” – 30/11/2012 – 01/12/2012 – CATANIA. Corso : “Orientarsi nelle patologfie di anca, giniocchio, mano e piede “ – 26-27/10/2012 ACIREALE (CT). Corso: “Terapia infiltrativa nelle patologie infiammatioriue croniche, metodologie cliniche e tecniche” – 30/11/2012 CATANIA. Corso “ Incontro Valutatori Certiquality operanti nel settore EA 38 (servizi alla persona- Settore Sanità: organizzazione, strategie e sviluppi. Nuovi schemi di certificazione applicabili al settore (OHSAS 18001, ISP 50001, Smart cert) Novità ISO 19011 e ISO 17021” – Certiquality Milano 25 Giugno 2013 Corso : “Quality of Life” – 10-12/05/2013 - COMO . Corso : “Dalla placca vulnerabile alla rottura di placca” - Ragusa 5 ottobre 2013. Corso : “Nuovi approcci e tecnologie per la postura seduta e mobilità “ 27/2/2014 – CATANIA . Corso “Formazione e addestramento valutatori Qualità Certiquality” – Certiquality – Catania -Maggio 2014; Convegno : “Osteoporosi e qualità di vita” 9-10 maggio 2014 PALERMO. Anno accademico 2014-2015 “MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO in “Abilitazione per le funzioni di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs n. 81/08” c/o Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Convegno : “SIMFER Evolution” - 29-31/10/2015 - BOLOGNA Corso : “ I requisiti ISO 9001:2015” – Certiquality 24/10/2015. Corso : “Rischi occupazionali e tutela della salute nei lavoratori del settore agricolo e forestale – 19/03/2016 – CATANIA. World Medicine Park - 15-18 Maggio 2016 Mykonos - Grecia. 12° Congresso Regionale SIMFER : “La riabilitazione tra falsi miti e realtà. Proposte e risposte”. 9-11 Giugno 2016 COMISO. Corso : “Mobbing, sindrome del burn-out, stress lavorio-correlato e idoneità psico-fisica alla mansione specifica “ – 02/07/2016 CATANIA Corso : “Rieducazione del pavimento pelvico - Livello Base - Il lavoro in team” – MILANO EDI ERMES – 14-15/01/2017. 2017 – Master internazionale in “Disfunzioni del pavimento pelvico e Riabilitazione perineale ” – Ediermes Milano . Febbraio – novembre 2017 – Master ISICO : “Riabilitazione dei pazienti affetti da deformità vertebrali vertebrali in età evolutiva e nell’ adulto – MILANO. Incontro Scientifico Erbozeta S.P.A. 13-15 ottobre 2017 – Sciacca (AG) . Corso : “Gli ausili nel progetto riabilitativo dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita” – RAGUSA 28/10/2017 Corso “ Il medico competente e la sorveglianza sanitaria nella gestione del rischio chimico in ambito lavorativo” – 23/11/2017 – 45° Congresso Nazionale SIMFER “ Riabilitazione e disabilità attraverso il ciclo della vita “ - 22-25/10/2017 GENOVA Corso “ La fragilità dell’osso: dall’ osteoporosi post-menopausale alle patologie reumatologiche ed ortopediche - 20/12/2018 1° Symposium OrthoReab – 08/03/2019 Malta. Convegno : “Trattamento conservativo della scoliosi” - 09/03/2019. RAGUSA
Qualifiche
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Medicina Legale
Patologie trattate
- Tendinite
- Artrosi
- Osteoporosi
- Lombalgia
- Discopatìa
- Cervicalgia
- Scoliosi
- Epicondilite
- Nevralgia
- Riabilitazione pavimento pelvico
- Medicina manuale e manipolazioni vertebrali
- Consulenza tecnica medico legale (infortuni-previdenza...)
- Terapia Infiltrativa
Indirizzi & Servizi
-
Studio privato
V. F.Lli Bandiera 49, Ragusa (RG) - Vedi sulle Mappe
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione