Neurochirurgo

Maurizio Passanisi

(0)
Sei tu Maurizio Passanisi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Curriculum formativo-professionale Dr.Maurizio Passanisi Ha conseguito la Maturità classica presso l’Istituto Leonardo da Vinci Catania (60\60) nell’anno scolastico 1977-78. Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 1978-79 ha frequentato quale studente interno l’Istituto di Fisiologia (1980-81),l’Istituto di Patologia speciale medica e l’Istituto di Neurochirurgia (1983-84). Laurea in-Medicina e Chirurgia il 5\11\84 presso l’Università di Catania (110\110 e lode), conseguendo tutti gli esami di profitto con la votazione minima di 30/30. Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo conseguita nella II sessione dell’anno accademico 1983-84 e iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici della provincia di Catania il 28\2\1985 (N°8115). Specializzazione in Neurochirurgia il 14\7\89 presso l’Università di Catania (50\50 e lode). Da allora fino al 31\7\94 ha svolto funzioni di medico interno con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Neurochirurgia dell’Università di Catania, partecipando all’attività didattica e scientifica. Nell’anno accademico 1992-93 ha conseguito il Diploma del Corso di perfezionamento in Neuroradiologia presso l’Università di Catania. Dal 1\8\94 al 15\7\99 ha prestato servizio quale Dirigente medico Neurochirurgia di ruolo presso l’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia CTO” di Palermo. Dal 7\6\96 al 4\5\97 in aspettativa presso l’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia CTO” di Palermo, ha prestato servizio quale Dirigente medico di Neurochirurgia incaricato I livello fascia A presso l’Azienda Ospedaliera “Garibaldi” di Catania. Ha partecipato durante tutta la sua attività clinico-assistenziale (1984-2019) a oltre 3500 interventi che ricoprono tutta la patologia neurochirurgica (vedasi casistica operatoria). Dal 16\7\99 a tutt’oggi è Dirigente medico di Neurochirurgia di ruolo presso l’Azienda Ospedaiera “Cannizzaro” di Catania dove ha avuto l’incarico di Traumatologia vertebro-midollare (incarico dirigenziale Q3) e dal 24\12\2013 ha avuto l'incarico di"Chirurgia vertebro-midollare e dei tumori solidi"(incarico dirigenziale Q2).In atto ha l'incarico di Chirurgia vertebro-midollare(incarico dirigenziale Q1) Il sottoscritto inoltre ha partecipato al Corso di formazione manageriale per Dirigente di struttura COMPLESSA,organizzato dal CEFPAS dal 23 marzo 2011 al 29 marzo 2012,sostenendo con esito favorevole il colloquio finale il 12 giugno 2012. Ha partecipato a innumerevoli convegni , congressi e seminari in qualità di relatore con comunicazioni. Ha realizzato numerose pubblicazioni (in totale circa 230) su prestigiose riviste di Neurochirurgia nazionali ed internazionali (vedi elenco pubblicazioni allegato). Ha svolto varie esperienze di lavoro e stages professionali all’estero e in Italia (Hannover, St.Gallen, Parigi, Padova, Cesena, ecc.). Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione teorico-pratici in Italia e nel mondo (Spagna, Francia, Romania, Austria ecc.) in tutti i campi della Neurochirurgia. Ha conseguito il Diploma Europeo in Neurochirurgia del corso quadriennale dell’EANS (European Association of Neurosurgical Societies). Da alcuni anni ha maggiormente dedicato la sua attività scientifica e clinica allo sviluppo delle tecniche chirurgiche nel campo della chirurgia vertebrale (utilizzazione di tecniche mini-invasive e percutanee), della neurotraumatologia cranica e vertebro-midollare, pur continuando ad interessarsi di neurooncologia e di neurochirurgia vascolare. Il sottoscritto, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445 del 28/11/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che quanto sopra riportato corrisponde al vero. Catania 5.04.2019 Dr. Maurizio Passanisi

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Ernia del disco
  • Spondilolistesi
  • Tumore cerebrale
  • Sciatalgia
  • Lesione spinale
  • Radicolite
  • Ipoestesia
  • Idrocefalo
  • Neoplasie vertebrali e midollari
  • Traumi vertebromidollari e vertebrali
  • Fratture vertebrali e crolli vertebrali da osteoporosi
  • Patologie vascolari cerebrali e spinali
  • Malformazioni cranioencefaliche e vertebrali
  • Lesioni e neoplasie dei nervi periferici
  • Patologie degenerative della colonna vertebrale
  • Traumatologia cranica
  • Chirurgia mininvasiva vertebrale
  • Stabilizzazioni e artrodesi vertebrali
  • Endoscopia spinale
  • Discectomia percutanea con laser

Traguardi

Curriculum
  • Medicina e chirurgia Università di Catania
  • Neurochirurgia Università di Catania
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Az.Osp."Cannizzaro"Catania
    Via Messina 829, Catania (CT) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      800 907 999 - 338 508 0347
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €100
5
Basato su 40 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(40)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione