
Mauro Martinelli





-
Indirizzo
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Via Cassia, 600, Roma (RM) - View on map
Carriera
Nato a Benevento il 10.4.1953. Laureato il 6.10.1977 presso l'Università di Roma "La Sapienza" con il punteggio di 110 e lode. Abilitato all'esercizio della professione nella 2a sessione dell'anno 1977. Iscritto all'albo dell'Ordine dei Medici di Roma il 19.12.1977. Ha svolto tirocinio per l'idoneità ad assistente di medicina generale presso l'ospedale "Villa San Pietro" dall'1.3.1978 al 31.8.1978. Ha svolto il tirocinio per l'idoneità ad assistente di nefrologia ed emodialisi presso il Policlinico "Umberto I" dal 12.5.1980 al 7.3.1981.Ha conseguito la specializzazione in medicina interna con il punteggio di 70 e lode presso l'Università' di Roma "La Sapienza". Ha conseguito la specializzazione in nefrologia medica con il punteggio di 70 e lode presso l'Università' di Roma "La Sapienza". Svolge presso l'Ospedale San Pietro attività continuativa presso la divisione di medicina generale in qualità di assistente dal 15.1.1979 al 31.12.1990 e in qualità di aiuto dall'1.1.1991 a tutt'oggi; negli stessi anni ha costantemente espletato anche il servizio di pronto soccorso presso lo stesso ospedale. Ha conseguito l'idoneità a primario di medicina generale con il punteggio di 87/100 nel 1986. Responsabile dal 1 gennaio 1989 del servizio interno di nefrologia e dell'ambulatorio di nefrologia presso l'Ospedale S. Pietro di Roma. Docente presso la scuola infermieri dell'Ospedale S. Pietro dal 1979 a tutt'oggi. Incaricato del modulo di nefrologia presso l'Ospedale S. Pietro nel 1995. Medico sportivo presso il p.a.s. don bosco calcio giovanile - categoria pulcini negli anni '88-'89-'90-'91-'92. Ha frequentato nei mesi di giugno e luglio 1992 la divisione di nefrologia dialisi e trapianti renali presso il S. Bartholomew Hospital di Londra. Ha partecipato in qualità di medico volontario, con l'associazione "afmal", alle operazioni di soccorso ai terremotati dell'Irpinia nel 1980 e alla Missione Arcobaleno in Albania nel 1998, prestando la sua opera in campi profughi a Tirana e a Scutari. Pratica l'ossigeno-ozonoterapia in tutte le sue applicazioni dal 1986 all'Ospedale S. Pietro, sia in regime di ricovero, che ambulatoriale.
Qualifiche
- Medicina Interna
- Nefrologia
- Ossigeno-ozono terapia
- Medicina antiaging
Patologie trattate
- Ernia discale
- Patologia del rachide
- Gonoartrosi
- Tossicità da chemioterapia
- Insufficienza renale cronica
- Vasculopatie
- Ozonoterapia
Indirizzi & Servizi
-
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Via Cassia, 600, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Di Chirurgia Generale €0 Visita Di Chirurgia Generale €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione