
Mauro Palumbo





-
Indirizzo
Ospedale "Vittorio Emanuele II"
Via degli Aragonesi, Bisceglie (BT) - View on map
Carriera
Mi sono iscritto al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 1984-1985 presso l’Università degli Studi di Bari, ove ho frequentato per tutti i sei anni del corso, ed ho sostenuto e superato tutti gli esami previsti. Ho frequentato, come studente interno, la Clinica Neurologica II dell’ Università di Bari, sin dal 1992, fino al conseguimento della laurea, successivamente ho continuato a frequentare tale Clinica Neurologica, dapprima come medico interno, poi come specializzando in Neurologia sia nel reparto di degenza, che nel Centro Cefalee di interesse Neurologico nonchè nel Centro per lo Studio dei Disturbi del Sonno, svolgendovi attività clinica e di ricerca neuropsicologica neuroelettrofisiologica (EEG, Poligrafia e Potenziali evocati ) e farmacologica. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Bari, il 24/10/1995, discutendo la tesi sperimentale: “Qualità di vita nella Shift-Work Syndrome”, relatore il Prof. F.M. Puca, Direttore della II Clinica Neurologica e della Scuola di specializzazione in Neurologia. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione dell’anno 1995, presso l’Università degli Studi di Bari. Ho conseguito la Specializzazione in Neurologia, ai sensi del D.Lgs.257/91, presso l’Università degli Studi di Bari, data 24/11/99, discutendo la tesi “Studio delle funzioni cognitive mediante Pittsburgh Initial Neuropsychological Test System in pazienti con la Sindrome d Sleep Apnea”, conseguendo il massimo dei voti. -Dal 4 febbraio 2000 al 10 febbraio 2008 ho prestato servizio presso il reparto dell' Unità Operativa di riabilitazione neurologica della Casa di Cura Villa Lucia di Gioia del Colle (Ba), accreditata con il SSN, come specialista neurologo, svolgendo inoltre attività di consulenza presso il reparto di Medicina e di responsabile del Servizio EEG. Dal 10 Febbraio 2008 al 30 Aprile 2010, ho prestato servizio, in continuità, presso la nuova sede della Casa di Cura Villa Lucia, del Gruppo Villa Maria, “Villa Lucia Hospital” di Conversano, accreditata con il S.S.N., (con Determina Dirigenziale n. 72 del 16-02-2001 e n.39 del 09-02-2009) presso l’Unità Operativa di Riabilitazione Funzionale Neurologica ed Ortopedica. -Dal 1 maggio 2010 a tutt'oggi sono Dirigente Medico Neurologo, dapprima a tempo determinato e dal 01-08-2016 a tempo indeterminato, presso il Dipartimento di Riabilitazione U.O.C Sovradistrettuale Medicina Fisica e Riabilitazione della ASL BT, sede di Bisceglie. - Sono stato Consulente Neurologo presso la sede INPS di Bari. - Sono consulente tecnico d’ufficio (CTU) presso il Tribunale di Bari HO PARTECIPATO A NUMEROSI CONGRESSI, SEMINARI, E CORSI DI AGGIORNAMENTO NAZIONALI ED INTERNAZIONALI A TEMA NEUROPSICHIATRICO. SONO ISCRITTO ALL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICINA DEL SONNO (AIMS) DAL 1997. SONO ISCRITTO ALLA SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELLE CEFALEE (SISC) DAL 1999. SONO ISCRITTO ALLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA (SIN) DAL 2001. SONO ISCRITTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA NEUROLOGI AMBULATORIALI TERRITORIALI (AINAT), SONO PRESIDENTE AINAT PUGLIA (ASSOCIAZIONE ITALIANA NEUROLOGI AMBULATORIALI TERRITORIALI DAL 2020. POSSIEDO I TITOLI DI PERFEZIONAMENTO IN “MEDICINA DEL SONNO” (COME DA I° CORSO MEDICINA DEL SONNO DI BERTINORO,1997) E IN “DIAGNOSI E TERAPIA DELLE Cefalee” (come da III°Corso ASC-Associazione per una Scuola delle Cefalee, patrocinato dalla Società Italiana di Neurologia, 2002-2004). HO PARTECIPATO, IN QUALITÀ DI DOCENTE/RELATORE, AI SEGUENTI CORSI DI AGGIORNAMENTO ACCREDITATI ECM: 1)RELATORE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM SU: “CORRELATI DELLE PSICOSI E DEI DISTURBI DELL’UMORE. TRATTAMENTI PSICOFARMACOLOGICI E PSICOLOGICI”. IRSAESS Molfetta, 23-06-05 e 22-11-2005. 2)RELATORE AL ”CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM SU: “CORRELATI DELLE PSICOSI E DEI DISTURBI DELL’UMORE, TRATTAMENTI PSICOFARMACOLOGICI E PSICOLOGICI”, IRSAESS Molfetta , 07-11-06. 3)RELATORE AL CORSO: ”LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA DI PARKINSON”, ANDRIA, 30-10-2010. 4)RELATORE AL CORSO ASL BAT “DISFAGIA E DISTURBI DELLA DEGLUTIZIONE”, BARLETTA, 27-06-2011 E 05-07-2011. 5)RELATORE/MODERATORE AL CORSO AINAT “IL MANAGEMENT DELLA MALATTIA DI PARKINSON E DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE”. Castellana Grotte, 30-09-2011 6)RELATORE AL CORSO AINAT “MALATTIA DI PARKINSON E MALATTIE NEURODEGENERATIVE, CENTRALITÀ DEL PAZIENTE NELL’INTEGRAZIONE OSPEDALE/TERRITORIO E CURE DOMIOCILIARI”, RELAZIONE “LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE: MORBO DI PARKINSON” Polignano a mare,17 Maggio 2012. 7)RELATORE AL CONVEGNO PROVINCIALE AISM, “SCLEROSI MULTIPLA NELLA BAT, PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO PER LA CURA FARMACOLOGICA, LA RIABILITAZIONE E L’EMERGENZA ABITATIVA”. RELAZIONE : “LINEE GUIDA NELLA RIABILITAZIOBE ASL BAT”, Trani, 02-06-2012. 8)RELATORE AL “CORSO ASL BT, SULLA COMUNICAZIONE INTER ED EXTRAISTITUZIONALE CON IL SERVIZIO SOVRADISTRETTUALE DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE. ASL BT”. ”Outcome clinico nella riabilitazione del paziente adulto: presa in carico ambulatoriale, domiciliare e relazione di rete”.BARLETTA, 04 E 18 GIUGNO 2012. 9)RELATORE AL CONVEGNO AISM SCLEROSI MUTIPLA,: “DA TRADIZIONE AD INNOVAZIONE”, RELAZIONE: ”ICF e SCLEROSI MULTIPLA”, Barletta,02-06-2013. 10)RELATORE AL CORSO AINAT “IL NUOVO LINGUAGGIO ICF”. RELAZIONE “ICF e MORBO DI PARKINSON”, PUTIGNANO (Ba), 07-06-2013. 11)RELATORE al CORSO ASL BT, sulla “RIABILITAZIONE : dalla diagnosi alla stesura del progetto e dei programmi riabilitativi” del 6-7 e 27 e 29 maggio 2014. 12)RELATORE/MODERATORE al IX CONGRESSO AINAT SIN-GRUPPO DI STUDIO NEUROLOGIA DEL TERRITORIO “LA RIFORMA DELL’UNIVERSITA’. Il RUOLO FORMATIVO DELLA NEUROLOGIA TERRITORIALE, Monopoli (Ba), 3 ottobre 2015. 13)RELATORE 2° CORSO di aggiornamento -Il geriatra incontra il medico di medicina generale- “Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico”, Barletta, 15 ottobre 2016 14) Relatore convegno “Ipotesi per un percorso diagnostico-terapeutico integrato Ospedale Territorio nella Malattia di Parklinson, “Trattamento non farmacologico della Malattia di Parkinson, utilità della neuroriabilitazione nelle varie fasi della malattia”, San Giovanni Rotondo, 18 novembre 2016. 15) Relatore Corso Post-Coma, Giornata nazionale degli Stati Vegetativi-IV Edizione Coma a Sud, “La riabilitaziobe delle gravi disabilità neurologiche, territorio e riabilitazione estensiva”, 9.2.2017 16) Relatore-Corso ASL BT Riabilitazione Stroke, Trani, 25 Maggio 2017 17) Relatore-moderatore e Presidente del “XIII Convegno congiunto AINAT SIN, SNO APULO LUCANA, SIMG”, 29 ottobre. Bari -Durante gli anni mi sono interessato ad attività di ricerca, in particolare interessandomi agli aspetti psicopatologici e fisiopatologici dei disturbi del sonno e delle cefalee che hanno dato luogo a numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Qualifiche
- Neurologia
Patologie trattate
- Cefalea
- Emicrania
- Malattia di parkinson
- Epilessia
- Malattia di alzheimer
- Demenza
- Dolore
- Morbo di Parkinson
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Psicosi
- Disturbi del Sonno
- Malattie Neuromuscolari
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Bari
- Specializzazione in Neurologia
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Ospedale "Vittorio Emanuele II"
Via degli Aragonesi, Bisceglie (BT) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €90 Certificazioni Ad Uso Medico Legale €200 Visita Neurologica Di Controllo €70 Visita Neurologica Domiciliare €110
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione