Neurochirurgo

Mauro Pluderi

(0)
  • Indirizzo
    Fondazione Irccs Ca Granda- Ospedale Maggiore Policlinico Milano
    Via Francesco Sforza, 35 - Padiglione Monteggia, Piano terra. mauro.pluderi@me.com, Milano (MI) - View on map
  • Telefono
      02 9994 4073
Sei tu Mauro Pluderi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

ESPERIENZA CHIRURGICA Eseguiti oltre 4000 interventi neurochirurgici come primo o secondo di cui circa il 65% come primo operatore. Vasta esperienza chirurgica per patologie cerebrali e della colonna vertebrale in pazienti di età adulta e pediatrica. Speciale competenza nel trattamento chirurgico dei tumori cerebrali, delle patologie cerebrovascolari, dei traumi cranici, dei disturbi della dinamica liquorale, della malformazioni della giunzione craniocervicale e della colonna vertebrale Esperienza specifica nelle seguenti tecniche: -chirurgia vertebrale strumentata (impianto di sistemi protesici a livello cervicale, dorsale e lombosacrale), chirurgia vertebrale con approcci posteriori e anterolaterali. -tecniche di neuronavigazione cranica e spinale. -tecniche endoscopiche per il trattamento dell'idrocefalo e delle lesioni espansive cerebrali AMBITI DI INTERESSE CLINICO E CHIRURGICO: -NEUROCHIRURGIA PEDIATRICA: Responsabile della UOS di Neurochirurgia Pediatrica della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Responsabile Ambulatorio di Neurochirurgia Pediatrica della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico -PATOLOGIE CEREBRALI: Tumori cerebrali intra ed extra assiali, Tumori della base cranica e della fossa cranica posteriore (meningiomi, neurinomi, gliomi...); Aneurismi e malformazioni vascolari; Disturbi della dinamica liquorale (idrocefalo). -PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE Trattamenti chirurgici con tecniche "open", miniinvasive e percutanee di tutte le patologie vertebrali, tra le quali patologie malformative della giunzione cranio-cervicale, malformazioni cervicali, scoliosi dorsolombari, ernie del disco cervicali, toraciche e lombari, sindrome del canale stretto cervicale, sindrome del canale stretto lombare, spondilolistesi, fratture vertebrali (artrodesi, vertebroplastiche, cifoplastiche), lussazioni vertebrali (post-traumatiche, degenerative, artrite reumatoide), patologia tumorale vertebro-midollare: meningiomi e neurinomi spinali, tumori midollari, tumori primitivi e metastatici vertebrali. Impiego delle tecniche di neuronavigazione intraoperatoria cranica e spinale, imaging radiologico intraoperatorio, monitoraggio neurofisiologico e brain mapping intraoperatorio, tecniche di neuroendoscopia.

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Sciatalgia
  • Lesione spinale
  • Tumore cerebrale
  • Aneurisma
  • Spondilolistesi
  • Idrocefalo
  • Mielopatia
  • Cervicobrachialgia
  • Lesione cerebrale
  • Frattura vertebrale
  • Stenosi vertebrale

Traguardi

Curriculum
  • Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Milano (1998)
  • Specializzazione in Neurochirurgia. Università degli Studi di Milano (2004)
  • Spinal Fellowship promossa da AOSpine Europe e European Association of Neurological Surgeons (EANS), Leeds, Regno Unito (2006)
  • Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e Tecnologie Biomediche- Università degli Studi di Milano Bicocca (2009)
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Fondazione Irccs Ca Granda- Ospedale Maggiore Policlinico Milano
    Via Francesco Sforza, 35 - Padiglione Monteggia, Piano terra. mauro.pluderi@me.com, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 9994 4073
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €170
      Visita Neurochirurgica Domiciliare €300
5
Basato su 32 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(32)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione