
Mauro Tintoni





-
Indirizzo
Ospedale Bufalini, Cesena
Viale Giovanni Ghirotti 286, Cesena (FC) - View on map -
Telefono
800 004 488 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
ESPERIENZE PROFESSIONALI: - Dirigente Medico presso l'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale M. Bufalini di Cesena, AUSL Romagna, da settembre 2017 con assunzione di Incarico Professionale Qualificato "Gestione della paziente gravida con rischio cromosomico e con patologia malformativa fetale" da dicembre 2022 - Ginecologo di guardia presso la Casa di Cura "Santa Famiglia", Roma, da luglio 2013 ad agosto 2017 - Medico interno frequentatore presso l’Ambulatorio di Malattie Infettive in gravidanza, responsabile del servizio: dott.ssa Anna Franca Cavaliere – Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna, della Vita Nascente, del Bambino e dell’Adolescente, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore dal dal 2009 a settembre 2014 - Medico interno frequentatore presso il Centro Sor.Ge. (Sorveglianza Gestazionale), responsabile dott. P. Rosati – Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna, della Vita Nascente, del Bambino e dell’Adolescente, Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore dal dal marzo 2013 a settembre 2014 PERCORSO DI STUDI: - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma - Policlinico Universitario Agostino Gemelli nel 2006 - Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma - Policlinico Universitario Agostino Gemelli nel 2013 - Research Fellow presso l'Harris Birthright Centre del King's College Hospital di Londra dal febbraio 2011 al febbraio 2012 (responsabile prof. K. Nicolaides) CERTIFICATI CONSEGUITI: - Esaminatore accreditato SIEOG per fornire la licenza per l’ecografia ostetrica del primo trimestre secondo i criteri della Fetal Medicine Foundation di Londra per il testo combinato. Accreditamento ottenuto a novembre 2021. - Istruttore di simulazione (debriefer, corso base), conseguito presso EESOA, Roma il 2-4 dicembre 2019 - Certificate of Competence: The 11-13 weeks scan, presso The Fetal Medicine Foundation, London, il 14 luglio 2011 - Certificate of Competence: The 20.22 weeks scan, presso The Fetal Medicine Foundation, London, il 21 febbraio 2012 - IOTA Certificate, 23 gennaio 2016 PUBBLICAZIONI: Mode of birth in women with low-lying placenta: protocol for a prospective multicentre 1:3 matched case-control study in Italy (the MODEL-PLACENTA study) Sara Ornaghi, Elisabetta Colciago, Isadora Vaglio Tessitore, Alessandra Abbamondi, Laura Antolini, Anna Locatelli, Annalisa Inversetti, Armando Pintucci, I Cetin, Benedetta Bracco, Elisa Fabbri, Valentina Sala, Mario Meroni, Grazia Volpe, Sara Benedetti, Camilla Bulfoni, Annamaria Marconi, Federica Lagrasta, Cinzia Lucia Paolini, Elisabetta Mazza, Massimo Candiani, Luca Valsecchi, Maddalena Smid, Federica Pasi, Mirko Pozzoni, Maria Castoldi, Michele Vignali, Giulia Dal Molin, Alice Guarano, Antonio Pellegrino, Clelia Callegari, Marta Betti, Sara Lazzarin, Federico Prefumo, Cristina Zanardini, Valentina Parolin, Anna Catalano, Edoardo Barbolini, Patrizio Antonazzo, Lucrezia Pignatti, Mauro Tintoni, Federico Spelzini, Anna Martinelli, Fabio Facchinetti, G Chiossi, Patrizia Vergani BMJ Open. 2021 Dec 6;11(12):e052510 The morbidly adherent placenta: when and what association of signs can improve MRI diagnosis? Our experience. Valentini AL, Gui B, Ninivaggi V, Miccò M, Giuliani M, Russo L, Marini MG, Tintoni M, Cavaliere AF, Bonomo L. Diagn Interv Radiol. 2017 May-Jun;23(3):180-186 Successful prevention of HIV mother-to-child transmission with dolutegravir-based combination antiretroviral therapy in a vertically infected pregnant woman with multiclass highly drug-resistant HIV-1. Pinnetti C, Tintoni M, Ammassari A, Tamburrini E, Bernardi S, Liuzzi G, Scambia G, Perno CF, Floridia M, Antinori A, Cavaliere AF. AIDS. 2015 Nov 28;29(18):2534-7, Anomalies of Neuronal Migration Rosati P, Tintoni M, in Fetal Neurosonology di Rossi Alberto, CLEUP 2015 Succenturiate lobe of placenta with vessel anomaly: a case report of prenatal diagnosis and literature review. Cavaliere AF, Rosati P, Ciliberti P, Buongiorno S, Guariglia L, Scambia G, Tintoni M. Clin Imaging. 2014 Sep-Oct;38(5):747-50. doi: 10.1016/j.clinimag Epub 2014 Feb 7. Invasive fetal therapies: approach and results in treating fetal ovarian cysts. Noia G, Riccardi M, Visconti D, Pellegrino M, Quattrocchi T, Tintoni M, Manzoni C, Pintus C, Masini L, Caruso A., J Matern Fetal Neonatal Med. 2012 Mar;25(3):299-303. Esperienza di integrazione assistenziale tra un sert e un centro avanzato di riferimento nella gestione delle gravide tossicodipendenti, Cioce C., Zainni M., Macioce, l. Cavaliere A.F., Tintoni M., Ciliberti P., Buongiorno S., Conte G., Scambia G., Italian journal on addiction, volume 3, numero 2, maggio 2013 Co-autore dei capitoli: Cap. 34: “La gravidanza gemellare” (A. F. Cavaliere, L. Casarella, M. Nucci, M. Tintoni, G. Scambia) Cap: 41: “L’ecografia in ostetricia, le diagnostiche prenatali, il feto come paziente” (G. Noia, D. Visconti, G. Fortunato, M. Tintoni, I . Mappa, M. D’Errico, D. Romano, M. Pellegrino, M. Riccardi, A. Caruso) Cap. 50: “Alloimmunizzazione materno fetale” (G. Noia, D. Visconti, S. Ligato, G. Fortunato, I. Mappa, M. Tintoni, M. D’Errico, D. Romano, M. Pellegrino, M. Riccardi, A. Caruso) In “Manuale di Ginecologia e Ostetricia”,a cura di Alessandro Caruso – CIC Edizioni Internazionali, Roma 2012 Co-autore dei capitoli: “Aspetti psicologici della diagnosi e delle terapie prenatali” “Dolore fetale” “Biochimica del feto attraverso il prelievo del sangue eco guidato” “Ematologia del feto” “Ontogenesi fetale umana” “Approccio intramniotico” “Approccio intravascolare nei disordini eritrocitari materno-fetali” “Approccio intracavità sierose” “Approccio intraurinario” “Approccio intralesionale” “Approccio intracardiaco” “Approccio intracelomatico” “Approccio fetoscopio o in open surgery” In “Terapie fetali”, Giuseppe Noia – Poletto Editore, Milano 2010 Risonanza magnetica fetale: quale ruolo nella diagnosi prenatale?, AF Cavaliere, M Tintoni, A Romiti, M Nucci, L Manganaro, G Scambia,News and opinions in ginecologia N.4, 18 febbraio 2010 Pain in the fetus, Noia G., Cesari E., Ligato M.S., Visconti D., Tintoni M., Mappa I., Greco C., Fortunato G.P., Caruso A. in NEONATAL PAIN, Buonocore G, Bellieni C.V., Springer Verlag, 2008 The source of cells injected: critical factor for short and long term engraftment after in-utero stem cells transplantation by the intracoelomic route in the sheep model, Noia G., Ligato M.S., Cesari E., Visconti D., Fortunato G.P., Tintoni M., Mappa I., Greco C., Caristo M.E., Bonanno G., Corallo M., Minafra L., Perillo A., Terzano M., Rutella S., Leone G., Scambia G., Mikejda M., Mancuso S. Cell Proliferation 2008 Feb;41 Suppl 1:41-50. Trapianto prenatale di cellule staminali: modelli animali ed esperienze nell’uono, Noia G. – Cesari E. – Rutella S. – Bonanno G. – Corallo M. – Caristo M. E. – Ligato M.S. – Perillo A. - Visconti D. – Fortunato G. – Tintoni M. – Mappa I. – Terzano M. – Scambia G. – Mancuso S. in CELLULE STAMINALI: dalla biologia alle terapie cellulari, Mancuso S., Perillo A., Poletto editore, Milano 2007
Qualifiche
- Ginecologia e Ostetricia
Patologie trattate
- Cisti ovarica
- Vaginite
- Diagnosi prenatale
- Endometriosi
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Contraccezione
- Patologia ostetrica
- Dismenorrea
- Malformazioni fetali
- NIPT
- Alterazioni mestruali
Traguardi
Curriculum
- Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma - Policlinico Universitario "A. Gemelli"
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Ospedale Bufalini, Cesena
Viale Giovanni Ghirotti 286, Cesena (FC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
800 004 488 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €110 Visita Ostetrica €110 Ecografia Ginecologica €100 Ecografia Ostetrica €100 Ecografia Ostetrica Con Flussimetria €120 Ecografia Ostetrica Morfologica €200 Ecografia Transvaginale €100 Inserimento IUD (spirale) €100 Isterosonosalpingografia €180 Pap Test €35 Visita ginecologica + ecografia transvaginale €130 Visita ostetrica + ecografia €150
-
Ospedale Cervesi, Cattolica
Via Ludwig Van Beethoven 1, Cattolica (RN) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
800 004 488 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €110 Visita Ostetrica €110 Ecografia Ginecologica €100 Ecografia Ostetrica €100 Ecografia Ostetrica Con Flussimetria €120 Ecografia Ostetrica Morfologica €200 Ecografia Transvaginale €100 Inserimento IUD (spirale) €100 Isterosonosalpingografia €180 Pap Test €35 Visita ginecologica + ecografia transvaginale €130 Visita ostetrica + ecografia €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione