
Michela Armigliato





-
Indirizzo
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo (RO) - View on map -
Telefono
0425 167 5423
Carriera
Specialista in Medicina Interna ed Endocrinologia: due specialità che si embricano a vicenda. La Medicina Interna studia le malattie dei singoli organi ed apparati come apparato cardiovascolare, respiratorio, gastrointestinale, neuromuscolare, osteoarticolare, emopoietico e tegumentario finemente regolati da ormoni studiati in Endocrinologia come quelli prodotti dalla tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenaliche, ipofisi, pancreas , intestino. Ecco che con questa formazione universitaria integrata da pluriennale esperienza ospedaliera anche di tipo direzionale il mio approccio alle malattie dell’organismo è di tipo olistico e non organicistico. Titoli di studio: • 1983: Laurea in Medicina e Chirurgia presso Facoltà Medicina Università di Padova con 110/110 e lode • 1988: Specializzazione in Medicina Interna presso Università di Padova con 70/70 e lode • 1993: Specializzazione in Endocrinologia e malattie del Ricambio presso Università di Padova con 70/70 e lode • 1998: Master della durata di 12 mesi sull’Ipertensione arteriosa presso Università di Padova Titoli di carriera: • Direttore UOC Medicina Interna Ospedale Mater Salutis Legnago AULSS Scaligera dal 18/6/2018 al 30/6/2020 • Responsabile UOS Diabetologia-Endocrinologia Ospedale Mater Salutis Legnago AULSS 9 Scaligera dal Dicembre 2018 al 30/6/2020 • Responsabile UOS di Endocrinologia e Reumatologia annessa UOC Medicina Interna AULSS 5 dal 1/4/2015 al 18/6/2018. • Incarico di Alta Professionalità in Endocrinologia presso ASL 18 Rovigo dal 1/9/2005 al 31/3/2015 • Dirigente Medico presso la UOC di Medicina Interna Presidio Ospedaliero di Rovigo ASL 18 Rovigo dal 12/6/1996 al 17/6/2018 con compiti assistenziali ed ambulatoriali • Assistente Medico di Pronto Soccorso ULSS n 29 Badia Polesine dal 2/5/1984 al 26/4/1987 successivamente Assistente Medico di Medicina Generale ULSS n 19 Adria dal 27/4/1984 al 31/7/1991, Aiuto Medico incaricato di Medicina Generale ULSS n 19 Adria dall’1/8/1991 al’11/6/1996 Incarichi professionali: • Presidente eletto Società Italiana di Endocrinologia sezione triveneta 2022-2024 • Responsabile scientifico progetto di screening 2° livello PFAS valutazione rischio internistico/endocrinologico AULSS 9 Scaligera dal 24/1/2019 al 30/6/2020 • Responsabile coordinamento Endocrinologico interaziendale e strutture private convenzionate (ASL 18 ed ASL 19) della Provincia di Rovigo dal 2015 al 18/6/2018 • Responsabile coordinamento Reumatologico interaziendale e strutture convenzionate (ASL 18 ed ASL 19 ) della Provincia di Rovigo dal 2015 al 18/6/2018. • Componente comitato coordinamento della Rete Endocrinologica regionale veneta come da Decreto n. 129 del 28/11/2016 e successiva conferma in data 11/12/2018 a tutt’oggi. Esperienza professionale: • Durante la mia pluriennale esperienza ospedaliera ho assiduamente svolto attività assistenziale in Medicina Interna ed endocrinologica ambulatoriale su problematiche di interesse tiroideo, metabolismo fosfo-calcico e malattie metaboliche dell’osso, patologie surrenaliche ed ipofisarie, ipertensioni endocrine. • Ho partecipato a corsi di citoaspirazione per ago sottile presso Universita’ di Padova e a corsi di ecografia tiroidea presso il servizio di Endocrinologia dell’Azienza ospedaliera di Reggio Emilia. • Ho coordinato attività di ambulatorio endocrinologico protetto per test ormonali diagnostici ed infusione farmaci biologici in ambito reumatologico presso UOC Medicina Interna AULSS 5 e 9. • Ho partecipato a numerosi convegni scientifici e a 40 corsi di perfezionamento e di formazione post-specialistici su varie tematiche inerenti l’ipertensione arteriosa, il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa, osteoporosi, patologie ipofisarie, neoplasie neuroendocrine, endocrinologia oncologica, management, gestione dati digitali, e-prescription, qualità ed accreditamento, audit clinici, rischio clinico, comunicazione in sanità. • Ho organizzato numerosi eventi su tematiche endocrinologiche ed internistiche presso l’Aulss 5 Polesana e Aulss 9 Scaligera ed ho partecipato a numerosi eventi scientifici in qualità di relatore/moderatore o tutor in corsi di formazione per specialisti internisti ed endocrinologi. • Ho pubblicato n. 74 lavori scientifici di pertinenza endocrino-metabolica (elenco parziale consultabile in PUB MED) dei quali circa 30 su riviste internazionali.
Qualifiche
- Endocrinologia
- Diabetologia
- Medicina Interna
Patologie trattate
- Tiroidite di hashimoto
- Malattia di basedowgraves
- Tumore della tiroide
- Ipercolesterolemia
- Malattia di addison
- Ipogonadismo
- Menopausa
- Sindrome di cushing
- Malattie cardiovascolari
- Irsutismo
- Iposurrenalismo
- Ipopituitarismo
- Diabete di tipo 2 (non insulino-dipendente)
- Osteoporosi
- Iperparatiroidismo
- Ipertensione arteriosa
- Iperprolattinemie
- Adenomi ipofisari
- Ipotiroidismo
- Nodulo tiroideo
- Nodulo surrenalico
- Nodulo ipofisario
- Obesità
Traguardi
Curriculum
- laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Padova con 110 e lode
- master in Ipertensione arteriosa presso Università di Padova
- specializzazione in Medicina Interna presso Università di Padova con 70/70 e lode
- specializzazione in Endocrinologia e metabolismo presso Università di Padova con 70/70 e lode
Lingue parlate
IngleseIndirizzi & Servizi
-
Casa di Cura ''Città di Rovigo''
Via G. Falcone P. Borsellino 69, Rovigo (RO) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0425 167 5423 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Endocrinologica €130 Prima Visita Internistica €130 Visita Endocrinologica Di Controllo €100 Visita Internistica Di Controllo €100
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione