Neurologo

Michelangelo Buonocore

(0)
  • Indirizzo
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - View on map
  • Telefono
      0382 592592
Sei tu Michelangelo Buonocore? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Dopo la mia laurea, avvenuta nel 1984, ho lavorato in differenti branche della medicina ed in particolare in Neurologia (prevalentemente su pazienti ambulatoriali), in Neurofisiopatologia (su pazienti ambulatoriali e ricoverati), in Neuroriabilitazione (con applicazione delle tecniche neurofisiologiche per diagnosi e prognosi) e in Medicina del Dolore (nel campo della diagnosi clinica e strumentale neuroalgologica, con particolare riferimento allo studio quantitativo della sensibilità, ai potenziali evocati da stimolo laser e alla biopsia cutanea neurodiagnostica). In termini generali sono interessato alla fisiopatologia umana con particolare riferimento al sistema nervoso e al dolore neuropatico. In riferimento a quest’ultimo, il mio primo obiettivo professionale è sempre stato quello di correlare la fisiopatologia ai sintomi, allo scopo di migliorare la diagnosi e la terapia nei casi complessi che non si risolvono con le terapie normalmente utilizzate. Formazione 1984 Laurea in Medicina e Chirurgia - Università di Pavia; 1988 Specializzazione in Neurofisiologia Clinica - Università di Pavia; 1992 Specializzazione in Fisioterapia - Università di Pavia; 2009 Corso per Dirigenti di Struttura Complessa dell’Area Ospedaliera - Scuola di Direzione in Sanità - IREF - Regione Lombardia. 2020 Corso “Management per il cambiamento nelle organizzazioni sanitarie”, valido per la Rivalidazione Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa dell’Area Ospedaliera – organizzato da Progea ed accreditato da Polis Lombardia - Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo (AFSSL). Esperienze Lavorative dal 1986 al 1994: Assistente Medico presso il Servizio di Neurofisiopatologia dell’Istituto di Riabilitazione di Montescano della Fondazione Maugeri; dal 1994 al 1998 Aiuto coordinatore presso il Servizio di Neurofisiopatologia dell’Istituto di Riabilitazione di Montescano della Fondazione Maugeri; dal 1998 al 2004: Responsabile dell’Unità di Neurofisiopatologia dell’Istituto di Pavia della Fondazione Maugeri; dal Marzo 2003 al Maggio 2004 in associazione al ruolo di Responsabile del Servizio di Neurofisiopatologia, è stato Aiuto corresponsabile nella divisione di Medicina del Dolore dell’Istituto Scientifico di Pavia della Fondazione Maugeri; dal 2004 al 2013 Primario Unità Operativa di Neurofisiopatologia dell’Istituto di Pavia della Fondazione Maugeri; dal 2005 al 2018 Responsabile del Laboratorio di Ricerca di Biopsia Cutanea Neurodiagnostica, presso l’Istituto di Pavia della Fondazione Maugeri; dal 2013 al 2018 responsabile Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale presso l’Istituto di Pavia della Fondazione Maugeri; dal 2018 Primario Unità Operativa Complessa di Neurofisiopatologia – Istituti di Pavia e Montescano di ICS Maugeri; dal 2000 al 2004 coordinatore della Sezione “Il Dolore Cronico in Medicina Riabilitativa” della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER); dal 2001 Professore a contratto (corso integrativo) presso l’Università di Pavia nella Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro, con insegnamento dal titolo: “Patologie neurologiche: aspetti fisiopatologici”, dal 2001 al 2015 Professore a contratto (corso integrativo) presso l’Università di Pavia nella Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitazione, con insegnamento dal titolo “Fisiopatologia del dolore in Riabilitazione”; dal 2016 tiene un Seminario all’anno presso la stessa Scuola di Specializzazione. dal 2003 al 2009 Professore a contratto (corso integrativo) presso l’Università di Pavia nella Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro II, con insegnamento dal titolo” Neurofisiopatologia professionale”; dal 2011 Professore a contratto (corso integrativo), presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia con insegnamento “Neurofisiologia del dolore”; dal 2011 al 2014 Professore a contratto (corso integrativo) presso la Scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia, con insegnamento “Neurofisiologia del dolore”; dal 2013 al 2016 Docente in “Fisiopatologia del Dolore” al Master di II livello in Terapia del Dolore, Università di Milano; dal 2017 Docente in “Neurofisiologia del dolore” al Master di II livello di Neuroriabilitazione dell’Università di Pavia. 2020 Docente in “Neurofisiologia applicata alla terapia del dolore” nel Master di II livello in Terapia del Dolore dell’Università di Pavia. 2020 Docente in “Neurofisiologia applicata alla terapia del dolore” nel Master di II livello in Terapia del Dolore dell’Università di Parma. Docente o relatore su invito a più di 200 corsi e congressi, alcuni dei quali Internazionali.

Qualifiche
  • Neurofisiopatologia
Patologie trattate
  • Sindromi neurologiche
  • Neuropatie periferiche
  • Dolore neuropatico

Traguardi

Curriculum
  • Specializzazione in Fisioterapia, Università degli Studi di Pavia (1992)
  • Specializzazione in Neurofisiologia Clinica, Università degli Studi di Pavia (1988)
  • Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Pavia (1984)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Salvatore Maugeri 10, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0382 592592
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €200
      Elettroencefalogramma €198
      Elettromiografia Semplice €0
      Visita Neurologica Di Controllo €100
5
Basato su 2 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(2)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione