Dietologo - Nutrizionista - Dietista

Michele Amenta

(0)
Sei tu Michele Amenta? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Medico Chirurgo, proclamato Dottore in Medicina e Chirurgia il 26/03/1992, mi occupo di Nutrizione Medica da più di 30 anni. Nei nostri Studi è di fondamentale importanza la diversificazione dei profili professionali. Ciascuno di noi svolge le sue mansioni tenendo conto delle proprie competenze e dei propri ruoli e tutti insieme cerchiamo di ottenere il massimo dei risultati tutelando la salute ed il benessere fisico e spesso psichico dei nostri pazienti. I Medici in entrambi gli studi sono responsabili della salute dei pazienti. Il loro compito nella prima visita è di visitare il paziente, valutare l’anamnesi raccolta dai dietisti, valutare i risultati delle misurazioni effettuate dai dietisti, richiedere gli esami ematochimici ed eventuali esami strumentali e visite specialistiche in relazione al caso esaminato. Nella seconda visita il medico, in relazione ai dati ricavati struttura la dieta. Nei controlli valuterà l’andamento della terapia e gli eventuali problemi clinici riscontrati. Il profilo professionale del Dietista, stabilito dal Ministero della Sanità nell’ anno 1994, sancisce che questo operatore sanitario è abilitato per Legge a elaborare e controllare le diete prescritte dal Medico al paziente. Nel nostro studio inoltre ai Dietisti Dr Domenico Nasca, Dr. Manuel Saletta, Dr Giovanni Raspanti, è assegnato il compito delle misurazioni e delle spiegazioni delle procedure dietologiche. E’ inoltre compito del medico valutare, nel corso della prima visita durante le spiegazioni/colloquio, eventuali possibili problemi comportamentali-alimentari che possono eventualmente influenzare negativamente la corretta esecuzione della dieta, fra tutti frequentissimi sono i comportamenti compulsivi (disturbi della volontà) ed indirizzare il paziente verso le professionalità competenti. Sito web https://studioamenta-cascio.it/ Curriculum dott Michele Amenta Maturato nell’ anno 1983-1984 presso il liceo scientifico dell’Istituto Don Bosco -Villa Ranchibile Iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo nell’anno 1985, sono stato proclamato Dottore in Medicina e Chirurgia il 26/03/1992 con punti 110/centodieci con lode e tesi degna di menzione. La tesi sperimentale dal titolo: “Influenza della gravidanza sull’infezione da HIV”, discussa in sede di laurea, è stata ritenuta dalla commissione esaminatrice degna di concorrere al premio Albanese quale migliore tesi dell’anno. -Ho conseguito il diploma di specializzazione in Malattie Infettive il 25 novembre 1996, presso l’Istituto di Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Palermo diretta dal Prof. Giuseppe Cascio, con la votazione di cinquanta/50 e lode discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Malaria da Plasmodium falciparum clorochina resistente, nuove prospettive terapeutiche”. dirigente medico I livello fascia B presso il reparto di Medicina Interna del P.O. S. Cimino di Termini lmerese e presso il reparto di Medicina Interna del P.O. lngrassia di Palermo -Ho conseguito il diploma di Specializzazione in Parassitologia Medica il 12/11/2001 con voti 50 e lode/50 presso l’Università degli Studi di Messina, dove ho vinto una borsa di studio Ho relazionato su: -Aspetti medici e farmacologici nelle tossicodipendenze -La prevenzione delle malattie infettive correlate alle tossicodipendenze (Corso di In-formazione: prevenzione, terapie socio psicologiche e nuove strategie operative nelle tossicodipendenze Aprile 1999 Castelvetrano) – Concetto di Dieta e nozioni generali di dietologia clinica (convegno La dieta mediterranea in Sicilia 14 marzo 2015 Tusa(Me) – Mi occupo dal 1990 di Nutrizione in Medicina. Ho approfondito soprattutto i rapporti tra alimentazione ed infezioni intestinali da batteri e parassiti e l’approccio terapeutico al paziente con sindrome pluri metabolica. • ” I disturbi da dismotilità dell’apparato digerente: stato attuale e prospettive” Palermo 1989 • “L’alimentazione nel primo anno di vita: attualità e prospettive” Palermo 1992 • ” Giornata di studio obesità in età evolutiva” Palermo 1993 • “La grande obesità quale terapia” Palermo 1994 • Inquadramento dell’obesità dalla diagnosi alla terapia Palermo 1994 organizzato dalla SERMEN • “Attualità in tema di nutrizione e prevenzione vaccinale” Palermo 1995 • ” Giornata di studio obesità in età evolutiva” Palermo 1996 • “L’educazione come terapia” Corso master per la formazione e l’aggiornamento degli specialisti dell’obesità organizzato dalla SIO. D.omus de Maria (Ca) 2000 • Prebiotics, Probiotics and new food Roma 2003 • “Infiammazione ed Obesità” Palermo 2015 Ho pubblicato sulla rivista mensile divulgativa della salute per la famiglia “Come stai” i seguenti articoli: 1. Alzarsi da tavola con il mal di testa ( anno 8 N.3 Marzo 2002) 2. La dieta anti-colite (anno 8 N.6 Giugno 2002) Ho collaborato con Alfa Wasserman ad uno studio su un farmaco simbiotico (prebiotico + probiotico) nella prevenzione e terapia della stipsi in corso di diete alimentari bilanciate moderatamente ipocaloriche. Ho scritto più di cento lavori scientifici tra cui i seguenti: “Proposta di un protocollo terapeutico nella stipsi in corso di dieta bilanciata ipocalorica.” (ADI Magazine n. 4 Dicembre 2003) 28) “Difficoltà all’ evacuazione durante un regime alimentare di dieta dimagrante bilanciata. Cosa fare per evitarla?” (ADI Magazine n.4 dicembre 2004) 29) “Benefici del supporto orale con Bifidobacterium longum W11 + Fos “Actilight” (News & Views n. 1 gennaio 2005) 30) “Diet and chron1c constipation. Benefits of oral supplementation with symbiotic zirfos (Bifidobacterium longum W11 + FOS Actilight) ( Acta Bio Medtca-Offic1al Journal of the society of medicine and natural sciences of Parma -Vol. 77-N.3/2006

Qualifiche
  • Scienze dell'alimentazione umana
  • Medicina Interna
  • Malattie infettive e tropicali
Patologie trattate
  • Obesità
  • Malattie gastrointestinali
  • Malattie dismetaboliche
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
  • Diabete
  • Diabete di tipo 1
  • Sindrome Metabolica
  • Stipsi
  • Colon irritabile
  • Ipotiroidismo
  • Disturbi alimentari
  • Allergie alimentari
  • Gastrite
  • Diabete di tipo 2
  • Insufficienza renale
  • Ipercolesterolemia
  • Sovrappeso

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Palermo ( 1991)
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Michele Amenta
    Largo Garufi Francesco 8, Palermo (PA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      091 986 9485
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Online €80
      Visita Dietologica €53
      Prima Visita Dietologica €0
      Analisi Bioimpedenziometrica €30
      Analisi Della Composizione Corporea €30
      Analisi Dello Stato Nutrizionale €53
      Consulenza Nutrizionale €53
      Controllo Nutrizionale €53
      Dieta per celiaci €53
      Dieta per colon irritabile €0
      Dieta Per Diabetici €53
      Dieta Per Sportivi €53
      Dieta vegana €53
      Dieta Vegetariana €53
      Prima Visita €53
      Terapia Dietetica Della Steatosi Epatica €53
      Terapia Educazionale Del Diabetico €53
      Valutazione Del Bilancio Energetico €53
      Valutazione Della Composizione Corporea Con Il Metodo Impedenziometrico €30
      Visita dietologica domiciliare €100
      Visita Nutrizionale €53
      Visita Per Idoneità Attività Sportiva Non Agonistica €53
  • STUDIO BLUFI
    - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      091 986 9485
    • Servizio - Visita Costo
      Analisi Bioimpedenziometrica €30
      Analisi Della Composizione Corporea €30
5
Basato su 91 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(91)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione