Contattaci
Psicologo

Michele Boreggiani

(0)
  • Indirizzo
    Centro Quid
    Via Jussi 2, San Lazzaro di Savena (BO)
Sei tu Michele Boreggiani? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono il Dott. Michele Boreggiani, uno psicologo libero professionista specializzato nell'ambito dei disturbi del sonno. Da diversi anni mi occupo di sonno a 360 gradi. Inizialmente nell'ambito della ricerca scientifica, contribuendo alla pubblicazione di diversi articoli scientifici internazionali in collaborazione con l'Università di Bologna, poi nell'ambito della formazione aziendale per la promozione del benessere e per la prevenzione e gestione dei disturbi del sonno in relazione al lavoro (insonnia, sonnolenza diurna e difficoltà di concentrazione alla guida di veicoli o di macchinari, difficoltà nell'adattamento al lavoro a turni). In ambito clinico mi occupo di valutazione dei disturbi del sonno attraverso: colloqui individuali di valutazione clinica dell'insonnia, dei disturbi del ritmo circadiano e degli altri disturbi del sonno; anamnesi psicologica e sonnologica (raccolta della "storia del sonno" del paziente); valutazione della durata e dell'entità del disturbo del sonno e possibili cause e disturbi associati (disturbi ansioso-depressivi, stress, uso di sostanze, condizioni fisiologiche). Utilizzo test e scale validate per la diagnosi e l'indagine di diversi disturbi del sonno: Valutazione generale del sonno; Insonnia; Disturbi del ritmo circadiano (jet-lag, sindrome del turnista, anticipi e ritardi di fase, social jet-lag); Eccessiva sonnolenza diurna; Disturbi del movimento durante il sonno; Parasonnie REM e NREM; Monitoraggio protratto del ciclo veglia-sonno. Infine, mi avvalgo dell'approccio cognitivo-comportamentale per il trattamento dell'insonnia e dei disturbi del ritmo circadiano, utilizzando Interventi di psico-educazione per favorire una corretta igiene del sonno e ripristinare la corretta associazione letto-sonno, per la diminuzione della latenza di addormentamento, il miglioramento della continuità del sonno e la regolarizzazione degli orari di inizio e fine sonno. Utilizzo anche tecniche di respirazione e di rilassamento e tecniche di gestione dei pensieri intrusivi e disturbanti per facilitare l'addormentamento e gestire i risvegli notturni e l'"ansia da letto". In Italia 1 persona su 4 soffre di disturbi del sonno, tali disturbi possono inoltre essere collegati a disagi psicologici di tipo ansioso-depressivo. Molte persone che soffrono di insonnia ricorrono all'uso di farmaci, ma cosa ci dice la letteratura scientifica in proposito? E' possibile curare l'insonnia senza l'uso di farmaci? La scarsa disponibilità di professionisti specializzati in medicina del sonno che utilizzano un approccio non-farmacologico per l'insonnia fa sì che l'uso di farmaci per dormire sia il rimedio più conosciuto, diffuso e prescritto dai medici. Oggi vi è però una forte evidenza nella letteratura scientifica di settore dell'efficacia dei trattamenti psicologici (nello specifico di tipo cognitivo-comportamentale) per l'insonnia, considerati i trattamenti di prima scelta per questo disturbo.I trattamenti psicologici mostrano risultati equiparabili ai trattamenti farmacologici in acuto e addirittura con minore tasso di ricadute sul lungo periodo. Le rassegne sui trattamenti con farmaci ipnoinducenti (i "sonniferi") mostrano infatti incertezza rispetto alla loro efficacia nel tempo: l'uso prolungato di tali farmaci è considerato anzi controproducente in quanto determinano fenomeni di tolleranza, dipendenza e cosiddetta "insonnia di rimbalzo". Possiamo dire che se l'effetto dei farmaci è più rapido, quello dei trattamenti psicologici è più duraturo, in quanto interviene sui fattori cosiddetti "perpetuanti" del disturbo, cioè sulle abitudini disfunzionali e sui vissuti emotivi che condizionano il letto associandolo alla veglia. Questi trattamenti forniscono inoltre gli strumenti conoscitivi ai pazienti rendendoli in grado di prevenire e gestire eventuali ricadute.

Qualifiche
  • Medicina del sonno
Patologie trattate
  • Stress
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Ansia
  • Insonnia
  • Disturbi del Sonno
  • Sonnolenza
  • Malattia del sonno
  • Sonnolenza diurna
  • Nervosismo
  • Crisi nervose

Indirizzi & Servizi

  • Centro Quid
    Via Jussi 2, San Lazzaro di Savena (BO)
5
Basato su 1 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(1)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione