Contattaci
Ortopedico

Michele d'Amato

(0)
  • Indirizzo
    COR - Centro Radiologico Firenze
    Via Giano della Bella 6, Firenze (FI)
Sei tu Michele d'Amato? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Michele d'Amato, e sono un medico, un chirurgo ortopedico. La passione per la medicina è nata con i primi insegnamenti di mio padre, anche lui medico, che metteva al primo posto comprendere la persona e poi la patologia. La passione per l'ortopedia invece è nata successivamente, con la curiosità di capire come funzionano le cose, perché si rompono e voler capire come ripararle. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna con il massimo dei voti. Durante gli ultimi anni di medicina, avevo già le idee chiare su quale sarebbe stato il mio futuro, così ho iniziato a lavorare presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, che allora era sotto la guida del Prof. Sandro Giannini. Ho lavorato per 8 anni presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, dove nel 2017 mi sono specializzato grazie agli insegnamenti del Dr. Andrea Ensini. Grazie al Dr. Ensini ho imparato l'importanza della centralità del malato, la cura maniacale del dettaglio dentro e fuori la sala operatoria, e come comunicare con il paziente in ambulatorio cercando sempre di mettersi nei suoi panni. In questi anni al Rizzoli mi sono dedicato soprattutto agli interventi protesici di sostituzione del ginocchio, imparando ad utilizzare il navigatore chirurgico per aumentare la precisione dell'intervento. In questi anni ho maturato anche ampia esperienza soprattutto con le patologie del ginocchio e dell’anca, imparando a trattare le lesioni meniscali, le lesioni di legamento crociato anteriore, i dolori di rotula, l’artrosi all’anca. Nel 2015 sono stato in Olanda, presso la Sint Maartenskliniek, dove ho partecipato ad una Fellowship Chirurgica della durata di 4 mesi. Qui ho affiancato in sala operatoria due pilastri dell’ortopedia protesica, il Dr. Gjis van Hellemondt e il Dr. Ate Wymenga, dai quali ho imparato le più recenti tecniche per eseguire gli interventi di protesi primaria e di revisione di ginocchio e d’anca. Nel 2016 ho avuto la fortuna di poter seguire per un anno il Dr. Andrea Baldini in una Fellowship Chirurgica, dove ho imparato che l’intervento chirurgico non si esaurisce in sala operatoria. Hanno un ruolo cruciale infatti anche gli altri aspetti che ruotano attorno al paziente (come l’anestesia, la terapia del dolore, la fisioterapia), che se integrati sinergicamente all’intervento possono migliorare sensibilmente i risultati della chirurgia ortopedica di protesi di ginocchio e d’anca, riportando il paziente a camminare già poche ore dopo l’intervento: la cosiddetta “Fast-Track”. Dal Dr. Baldini ho imparato inoltre come trattare le protesi e le revisioni di protesi di ginocchio dolenti, inquadrandone le principali cause di fallimento: mobilizzazione asettica, instabilità, infezione. Esercito la mia professione a Firenze e Piacenza, occupandomi di tutte le patologie a carico del ginocchio e dell’anca: lesioni meniscali, lesione di legamento crociato anteriore, artrosi di ginocchio e d’anca, protesi di ginocchio dolenti, infezioni periprotesiche. Opero a Firenze e Roma mettendo a frutto gli insegnamenti dei miei maestri. E grazie alla mia dedizione per l’innovazione e alla costante ricerca del risultato migliore possibile, eseguo quegli interventi che sono la mia passione: la protesi e la revisione di protesi di ginocchio. Credo fortemente nella centralità del malato e nell’organizzazione perfetta di tutte le fasi che conducono all’intervento, al fine di ottenere il miglior risultato possibile per il paziente. er 8 anni presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli, dove nel 2017 mi sono specializzato grazie agli insegnamenti del Dr. Andrea Ensini. Grazie al Dr. Ensini ho imparato l'importanza della centralità del malato, la cura maniacale del dettaglio dentro e fuori la sala operatoria, e come comunicare con il paziente in ambulatorio rassicurandolo. In questi anni al Rizzoli mi sono dedicato soprattutto agli interventi protesici di sostituzione del ginocchio utilizzando il navigatore chirurgico per aumentare l'accuratezza durante l'intervento.

Qualifiche
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Protesi
  • Osteoartrosi
  • Artrite
  • Artrite reumatoide
  • Alluce valgo
  • Piede piatto
  • Protesi di ginocchio
  • Revisione di protesi di ginocchio
  • Legamento crociato anteriore
  • Lesione meniscale

Indirizzi & Servizi

  • COR - Centro Radiologico Firenze
    Via Giano della Bella 6, Firenze (FI)
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ortopedica €0
5
Basato su 2 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(2)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione