Omeopata - Agopuntore - Psicoterapeuta

Michele Iannelli

(0)
  • Indirizzo
    Studio Privato di Neuro Riflesso Terapia Personalizzata - Dr. Iannelli
    Via Pozzuoli 7, Roma (RM) - View on map
  • Telefono
      06 9762 0954
Sei tu Michele Iannelli? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo MICHELE IANNELLI, sono un Medico, specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta, Omeopata, Floriterapeuta e membro della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee; Esperto in NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA è la straordinaria, innovativa ed efficacissima metodologia clinica da me esercitata nella quale applico anche le mie competenze di omeopata e psicoterapeuta. Ho lo studio a Roma in Via Pozzuoli 7 all’interno B3 in zona San Giovanni e perciò raggiungibile con le linee A e C della Metropolitana. PER PRENOTARE UNA VISITA E PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 3386151031. La NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA è la straordinaria, innovativa ed efficacissima metodologia clinica da me esercitata nella quale applico anche le mie competenze di omeopata e psicoterapeuta. Interpreto la mia professione come un impegno indirizzato al reale miglioramento della QUALITÀ DELLA VITA delle persone; da decenni opero per la trasmissione della mia conoscenza ed esperienza ai colleghi, attraverso corsi e congressi; sono molto attivo nella divulgazione della scienza della salute mediante conferenze, libri, articoli, video e interventi radiofonici e televisivi. COS'È LA NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA Questa pratica medica mi permette di curare i pazienti in modo veramente globale ed estremamente personalizzato; intervengo, infatti, sull’intero circuito psiconeuro-somatico/somato-neuropsichico dell’essere umano; è questo il motivo fondamentale per cui posso affermare che la NeuroRiflessoTerapia personalizzata cura, presto, bene e in modo duraturo moltissime malattie: MAL DI TESTA Cefalee primarie: Emicrania, cefalea di tipo tensivo, cefalea a grappolo e altre cefalee autonomico-trigeminali. Cefalee secondarie: Cefalea da sinusite, di origine cervicale, mestruale, da abuso di farmaci, psicogena etc DISAGI ESISTENZIALI, PSICOLOGICI E MENTALI Insonnia, ansia, depressione, attacchi di panico, stress, difficoltà relazionali, tabagismo, stanchezza cronica, indebolimento della memoria, disturbi ossessivo-compulsivi della personalità e del comportamento alimentare etc. PATOLOGIE SOMATOPSICHICHE/PSICOSOMATICHE OSTEO-MUSCOLO-ARTICOLARI Lombosciatalgie, cervicalgie, tensioni muscolari, mal di schiena, artrosi, fibromialgia etc SOMATIZZAZIONI ORGANO-VISCERALI Disturbi della menopausa, ipertensione, malattie dell’apparato gastroenterico e respiratorio, sindromi mestruali, disfunzioni endocrinologiche, patologie autoimmunitarie e allergiche, ristagni sanguinei e linfatici, cellulite etc Questa Metodologia Globale è, inoltre, utilissima per l’incremento della vitalità, delle capacità intellettive, della creatività e dell’autostima. PERCHÉ LA NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA CURA, PRESTO, BENE E IN MODO DURATURO TANTI STATI DI SOFFERENZA? La NeuroRiflessoTerapia cura presto, bene e tanto perché è in grado di ripristinare, durevolmente, l’attivazione e l’equilibrio in ciò che è destabilizzato e, quindi, disfunzionale; lo fa in modo profondo, globale, personalizzato, biopsico/logico, innocuo e valutabile scientificamente. Non ci si deve meravigliare, dunque, se la NeuroRiflessoTerapia cura presto e bene; si conseguono, infatti, notevoli e documentati successi in sole dieci sedute, precedute da una prima visita; la cadenza degli incontri è generalmente settimanale. COME SI PERSONALIZZA LA NEURORIFLESSOTERAPIA? La NeuroRiflessoTerapia personalizzata presenta una peculiarità che la rende straordinariamente originale ed efficace rispetto alle altre cure riflessologiche e mediche. Essa, infatti, parte da un presupposto innovativo e comprovato: qualsiasi persona, sulla base di domande ben poste da parte del terapeuta, è in grado di indicare intuitivamente, con la mano, le principali zone in cui avverte la localizzazione delle sensazioni disturbanti; eccone alcuni esempi: la percezione fastidiosa della presenza di un corpo estraneo, uno stato d’animo ansiogeno, la sensazione di uno sgradevole rallentamento della digestione, un costante senso di inadeguatezza, un dolore chiaramente percepito come un mal di testa costrittivo e persistente etc. In queste zone, indicate dal paziente, il medico, attraverso manovre manuali, definisce poi i Punti infiammati e dolenti da trattare con stimoli riflessogeni meccanici e/o fisici e/o biologici. La NeuroRiflessoTerapia, dunque, non basandosi su mappe precostituite ma su l’indicazione diretta della persona, si distingue sia per una semplificazione considerevole, sia per una personalizzazione notevolissima: questo requisito è la prima carta vincente del suo successo! LA CENTRALITÀ CONCETTUALE E OPERATIVA DEI PUNTI INFIAMMATI E DOLENTI I Punti infiammati e dolenti, così individuati sulle pelle del paziente, sono da concepire come preziosi indicatori che segnalano uno squilibrio patologico riguardante settori del nostro organismo. Essi non sono nemici da sopprimere, ma segnali da identificare e trattare. Il Punto infiammato e dolente può essere paragonato, metaforicamente, a un terminal di un’autostrada (neurologica e bioenergetica) a due direzioni che, avvalendosi di vari svincoli, conduce anche a percorsi secondari e/o a intersezioni con importanti crocevia. Un senso di marcia va dai settori interiori sofferenti alla cute e ai corrispondenti tessuti sottocutanei. Queste zone si infiammano e si indolenziscono; si attua così la possibilità di riflettere (da cui il nome Riflessologia) sulla superficie del corpo una sorta di fotografia segnaletica (il Punto infiammato e dolente), che svolge il compito di mettere in luce il malessere interno. Fortunatamente, questi Punti sono anche la porta d’ingresso per la soluzione del problema; l’altra corsia, che va in direzione opposta (dalla superficie cutanea ai settori interni in sofferenza), può, infatti, veicolare stimoli capaci di rendere operante una potente reazione autocurativa. Essa consiste, in buona sostanza, in un rilascio di molecole biologiche e in un riassestamento bioenergetico da parte del paziente stesso; in quanto autoprodotta si tratta, dunque, di una terapia innanzitutto innocua, ma anche specifica e, quindi, fortemente personalizzata. La NeuroRiflessoTerapia personalizzata svolge anche una funzione diagnostica, rivelando Punti infiammati e dolenti non percepiti dal paziente se non attraverso manovre manuali effettuate da medico. STIMOLI RIFLESSOGENI SUI PUNTI INFIAMMATI E DOLENTI CUTANEI Per innescare il processo terapeutico c’è bisogno, come già detto, di stimolare i Punti infiammati e dolenti cutanei attraverso input riflessogeni di vario tipo. Vediamo quelli da me principalmente usati. A) Innanzitutto procuro una Neuro Stimolazione Interattiva attraverso lo straordinario dispositivo denominato ElectroNeuroFeedback; si tratta di un gioiello dell’industria medicale italiana derivante dalla ricerca della Medicina Spaziale Russa. B) Il Soft Laser, strumento tanto delicato, innocuo e indolore quanto efficace. C) Le manovre manuali tipiche del massaggio, come lo sfioramento, la digitopressione, la percussione, lo scollamento, etc. Mai rinunciare al potere sapiente e terapeutico delle mani! D) L’Omeomesoterapia: è una tecnica medica di inoculazione intradermica di rimedi Omeopatici Omotossicologici; essa è un procedimento specifico ed evoluto della mesoterapia. E) Infissione di sottili aghi monouso e dell’ago d’oro riscaldato; questa metodologia e l’Omeomesoterapia sono praticate solo se accettate dal paziente e mai effettuate in caso di idiosincrasia della persona nei confronti degli aghi. F) La Coppettazione: ha origini antichissime, è stata ed è esercitata in vari luoghi, civiltà ed epoche. È una pratica terapeutica che consiste nel porre sulla pelle una o più coppette dalle quali viene aspirata l’aria. G) La Spazzolatura della cute a secco con la Spazzola in Rame Hobeperger. VALORE AGGIUNTO ALLA NEURORIFLESSOTERAPIA GRAZIE ALLA SINERGIA CON IL COUNSELING FLORITERAPEUTICO E ALTRE TERAPIE NATURALI La capacità della NeuroRiflessoTerapia personalizzata di essere estremamente efficace è motivata anche da una possibilità che utilizzo con grande profitto, in quanto specialista nella materia. Come preannunciato, la NeuroRiflessoTerapia, infatti, può avvalersi facilmente del valore aggiunto offerto dal Counseling Floriterapeutico (si veda il libro “Medicina umanistica”, di cui sono coautore), che agisce soprattutto sugli aspetti esistenziali e relazionali, dall’Omeopatia Omotossicologica e dalla Fitoterapia, che contribuiscono alla disintossicazione, dalla Nutraceutica, che offre energia e rivitalizzazione e dalla Psicoprobiotica che ripristina una corretta flora microbiotica nel cervello intestinale. COME SI SVOLGE UNA SEDUTA DI NEURORIFLESSOTERAPIA La prima visita, della durata di circa un’ora e mezza, è dedicata all’ascolto attivo della storia esistenziale e clinica della persona; si comincia cioè a esplorare e osservare il suo universo, a cogliere e gerarchizzare le problematiche e a registrare le metafore da essa utilizzate per descriverle; sempre si fa una prima prescrizione di rimedi naturali e, se ce n’è il bisogno, si indicano esami di laboratorio e/o strumentali. Nelle visite successive, anch’esse della durata di un’ora e mezza, si dedicano i primi 15 minuti a una fase colloquiale. Un’ora circa è dedicata alla ricerca e alla valutazione dei Punti infiammati e dolenti e, sopratutto, all’applicazione su di essi degli stimoli riflessogeni; durante questa fase, in cui la persona è stesa sul lettino, si fa anche tesoro delle sue comunicazioni spontanee o sollecitate. Infine, gli ultimi 10 minuti sono utilizzati per commentare insieme la seduta, fare un punto della situazione generale e fornire eventuali prescrizioni e indicazioni. CONCLUSIONI SULLA NEURORIFLESSOTERAPIA PERSONALIZZATA La NeuroRiflessoTerapia è una terapia personalizzata in quanto è il paziente stesso a indicare la zona in cui si trovano i punti su cui agire; si utilizzano contemporaneamente varie tecniche riflessogene; gli stimoli raggiungono in tempo reale il cervello e le altre strutture del corpo; subito si mette in atto un’autoproduzione di molecole fisiologiche e di un riassestamento bioenergetico naturale ed è, perciò, priva di qualsiasi controindicazione ed effetto collaterale negativo. La NeuroRiflessoTerapia personalizzata è, in ultima analisi, una cura medica veloce, efficace, ampia e duratura, poiché altamente personalizzata, ingegnosa, flessibile, creativa, olistica, naturale, ecologica, economica e innocua. Una cura dalle radici antiche, ma che si avvale anche di tecniche ultra moderne; essendo, inoltre, sinergica e integrabile con altre discipline mediche, è inseribile a pieno titolo nell’ampio ambito del Counseling Olistico e della Medicina Umanistica. N.B. Per usufruire di una spiegazione completa sulla NeuroRiflessoTerapia personalizzata si può consultare il sito www.neuroriflessoterapiaroma.it; per ricevere, inoltre, informazioni direttamente dal Dott. Michele Iannelli e parlare del proprio caso personale si può telefonare al 3386151031; lasciando un messaggio in segreteria telefonica si verrà ricontattati. Dott. Michele Iannelli Medico psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, omeopata e floriterapeuta. Esperto in NeuroRiflessoTerapia Personalizzata Membro della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Via Pozzuoli 7 Studio interno B3 - 00182 ROMA (Metro San Giovanni) Telefono 3386151031 - Email: olopsi@libero.it

Qualifiche
  • Omeopatia
  • Psicoterapia
  • Agopuntura
  • Psicologia Clinica
Patologie trattate
  • Mal di testa (cefalea)
  • Depressione
  • Ansia
  • Insonnia
  • Attacco di panico
  • Stress
  • Distimia
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi alimentari
  • Dismenorrea
  • Gioco d'azzardo patologico
  • Esofagite da reflusso
  • Epigastralgia
  • Colon irritabile
  • Fobie
  • Mal di schiena
  • Lombosciatalgia
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Cervicalgia
  • Bassa autostima
  • Dolore alla spalla
  • Malattie metaboliche
  • Tabagismo
  • Alcolismo
  • Psiconevrosi
  • Dolori muscolari
  • Crisi relazionali
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Autolesionismo
  • Sindrome da burnout
  • Ipertensione
  • Stanchezza cronica
  • Disturbi della menopausa
  • SOMATIZZAZIONI ORGANO-VISCERALI
  • Ulcera gastroduodenale
  • Morbo di crohn
  • Fibromialgia
  • Artrosi
  • Cellulite
  • Vertigini
  • Timidezza

Traguardi

Curriculum
  • Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università la Sapienza di Roma
  • Specializzato In Psicologia Indirizzo Medico all’Università la Sapienza di Roma
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato di Neuro Riflesso Terapia Personalizzata - Dr. Iannelli
    Via Pozzuoli 7, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 9762 0954
    • Servizio - Visita Costo
      Agopuntura €80
      Consultazione Omeopatica €70
      Psicoterapia €65
      Psicoterapia Individuale €65
      Counseling Del Singolo €70
      Counseling genitori/figli €70
5
Basato su 38 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(38)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione