Neurochirurgo

Mirena Manucci

(0)
Sei tu Mirena Manucci? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi sono laureata in medicina e chirurgia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, svolgendo una tesi in Neurochirurgia sotto la guida del prof. F. Calbucci e nel 2018 ho ottenuto la specializzazione, con il massimo dei voti, presso l’Università La Sapienza di Roma, nel reparto del prof. A. Santoro e sotto la direzione del prof. R. Delfini. In qualità di relatore, ho preso parte a numerosi congressi della Società Italiana Neurochirurghi ed ho frequentato diversi corsi di dissezione anatomica nazionali ed internazionali, dedicati allo studio dell’encefalo e della colonna vertebrale. La grande passione per la mia professione, infatti, mi spinge ad una costante attività di ricerca e di aggiornamento, che abbino ad altri interessi quali la montagna, il trekking e la lettura. Mi occupo sia di patologia degenerativa e post-traumatica a carico della colonna vertebrale, utilizzando le metodiche più avanzate per la chirurgia open, mininvasiva e percutanea, che di patologia cerebrale e dei nervi periferici. Oggi lavoro come libero professionista e collaboro con il gruppo NSA (Neurological Spinal Surgery Associates) del dott. J. Lenzi, dott. A. Nardone e dott. E. Passacantilli: ci accomuna lo scopo di recuperare il rapporto medico-paziente, rinnovando questo legame di fiducia attraverso un atteggiamento più diretto, trasparente ed umano. Svolgo la mia attività presso diverse strutture private di Roma, presso il Centro Chirurgico Toscano di Arezzo (Istituto accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale), presso la Casa di Cura Stella Maris di San Benedetto del Tronto (AP) (Istituto accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale) e attività ambulatoriale a Sant'Omero (Teramo).

Qualifiche
  • Neurochirurgia
  • Chirurgia Vertebrale
Patologie trattate
  • Ernia del disco
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Cervicalgia
  • Stenosi spinale
  • Mal di schiena
  • Sciatalgia
  • Spondilolistesi
  • Spondiloartrosi
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Tumori spinali
  • Neurinoma
  • Brachialgia
  • Radicolite
  • Lombartrosi
  • Cervicoartrosi
  • Sindrome del tunnel cubitale

Traguardi

Curriculum
  • Università Sapienza di Roma – Dipartimento di Neurologia e Psichiatria (Prof R.Delfini) Specializzazione in Neurochirurgia. Discussione tesi finale “Aneurismi non rotti: caratteristiche clinico-radiologiche della parete vasale e del tessuto cerebrale circ
  • Corso di laurea in Medicina e chirurgia, Università degli studi di Bologna Alma Mater Studiorum: Titolo della tesi “Tumori della ghiandola pineale: analisi di 30 casi trattati chirurgicamente presso l’Ospedale Bellaria di Bologna” relatore Prof. F. Calbuc
  • Universidad Autónoma de Madrid (2006-2007)
Lingue parlate
Inglese, Spagnolo, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Casa di Cura Sanatrix
    Via di Trasone, 61, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      333 525 3601
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €80
  • Diagnostica Nobiliore - Centro Radiologico e Polispecialistico
    Viale Marco Fulvio Nobiliore 33, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 9763 0120
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €120
      Visita Neurochirurgica €120
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €80
  • AGUNCO
    - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 4050 0651
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €100
      Visita Neurochirurgica €100
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €60
  • STUDIO KINESIS
    Via G. Pascoli, 6, Sant'Omero (TE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0861 887676
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €150
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €75
5
Basato su 57 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(57)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione