
Monica Delucchi





-
Indirizzo
Studio di Brescia
Via Franco Filippo Bagna 9, Brescia (BS) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi sperimentale frutto di cinque anni di frequenza appassionata nel laboratorio di Istologia ed Embriologia. Nei primi anni ’90, durante le mie ricerche nella biblioteca universitaria (internet non era ancora di uso abituale), mi sono imbattuta in alcuni lavori riguardanti gli effetti di preparazioni omeopatiche su colture cellulari: da quel giorno la curiosità mi ha fatto scoprire un mondo nuovo e parallelo, dove già allora medici e ricercatori lavoravano sodo su argomenti che in università erano bollati come “ciarlatanerie”. Dopo la laurea mi sono specializzata in Medicina Interna, sempre a Genova, facendomi le ossa dapprima in ambito emato-oncologico, poi endocrinologico e immunologico, con una tesi in diabetologia. Una volta specializzata, ho iniziato a prestare servizio nell’urgenza, nei presidi ospedalieri della ASL4; ho vinto poi un secondo concorso presso l’Ospedale San Martino, dove ho trascorso in tutto 14 anni di vita lavorativa intensa, completata dall’esperienza altrettanto intensa di medico palliativista sul territorio, che mi ha arricchito professionalmente ed umanamente. Parallelamente agli studi universitari ho però portato avanti anche lo studio della medicina omeopatica, acquisendo una formazione solida ed approfondita sia in Italia che nel Regno Unito, dove ho conseguito il titolo di LFHom presso la Faculty of Homeopathy. Con il passare degli anni, insieme ad altri colleghi abbiamo fondato a Milano un’associazione no-profit, il Centro Studi La Ruota, dedicata allo studio, l’approfondimento e la divulgazione di discipline basate su una visione integrata del benessere, dell’equilibrio e della cura dell’uomo e dell’ambiente nella sua globalità (Omeopatia, Psicologia, Nutrizione, Bioterapie, Discipline BioNaturali), di cui oggi sono il presidente. Non molto tempo dopo, in seno al CSR, abbiamo aperto la nostra Scuola di Formazione post-lauream in Omeopatia Classica, che ad oggi è l’unica scuola di omeopatia accreditata presso la Regione Lombardia, un traguardo conquistato con grande fatica negli anni e per questo fonte di grande soddisfazione. Fin dall’inizio della mia vita lavorativa ho sempre cercato una chiave di lettura diversa rispetto a quella proposta dal modello attuale di cura soltanto dell’organo o dell’apparato, della parcellizzazione delle competenze e della separazione tra mente e corpo. Per questo motivo ho scelto da subito la Medicina Interna e l’Omeopatia Classica, e per lo stesso motivo mi sono interessata allo studio della PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia): questo nuovo paradigma scientifico ci permette di leggere le conoscenze biologiche e mediche classiche con un approccio più attuale e completo, attraverso le interazioni reciproche tra attività mentale, comportamento, sistema nervoso, sistema endocrino e reattività immunitaria. Oggi faccio parte anche io di quel gruppo di studiosi che mi avevano tanto affascinato durante l’università, medici che si impegnavano a cercare risposte e a portare avanti un modo di vedere l’uomo come un unico e complesso sistema omeostatico. Sono membro della FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati), della SIMO (Società Italiana di Medicina Omeopaticae) e della LMHI (Liga Medicorum Homeopatica Internationalis). Sono autrice di pubblicazioni scientifiche in ambito allopatico ed omeopatico e di libri di omeopatia. Ho infine deciso, anni fa, di lasciare il posto ospedaliero per dedicarmi alla sola libera professione che, insieme alla docenza (col ruolo di docente titolare e di coordinatrice didattica) e alla ricerca clinica, è a tutt’oggi la mia principale attività, tra Genova, Brescia e Milano. Ogni due mesi, poi, effettuo visite e consulenze anche a Roma, presso Statera Natura, altra Associazione no-profit dedicata alla bioterapia nutrizionale e alla nutrizione integrata. Integrare le conoscenze della medicina tradizionale (“allopatica”), della medicina omeopatica, della fito-gemmoterapia, dell’oligoterapia e di altre bioterapie, sempre alla luce della PNEI, mi ha permesso di acquisire una visione sempre più ampia del concetto di cura, prendendo in carico ogni paziente come singolo individuo nella sua unicità. Per poter offrire al paziente una cura su misura rispetto alle sue necessità, mi avvalgo inoltre di una solida rete di collaborazione con Psicologi, Osteopati, Nutrizionisti e altri professionisti della salute (Riflessologia Plantare, Shiatsu). Per approfondimenti: www.centrostudilaruota.org, www.stateranatura.it
Qualifiche
- Medicina Interna
- Omeopatia
Patologie trattate
- Gastrite
- Asma
- Dolori addominali
- Dolore
- Mal di schiena
- Bruciore
- Rettocolite ulcerosa
- Dolori muscolari
- Ipercolesterolemia
- Diabete mellito
- Ipertensione
- Sindrome delle apnee nel sonno
- Artrosi
- DISTURBI DEL CICLO MESTRUALE
- Disturbi intestinali
- Patologie Autoimmuni
- Artrite
- Sostegno nelle malattie oncologiche
- Sostegno nelle malattie neurologiche
- Allergie
- Insonnia
- Malattie cutanee
- Psoriasi
- Acne
- Otiti e patologie ORL
- Disturbi della menopausa
- Disturbi delle vie urinarie
- Adhd
- Fibromialgia
- Endometriosi
- Sindrome del colon irritabile
- Morbo di crohn
- Ansia
- Depressione
Indirizzi & Servizi
-
Studio di Brescia
Via Franco Filippo Bagna 9, Brescia (BS) -
Servizio - Visita Costo Consultazione Omeopatica €100 Visita Internistica €100 Visita Omeopatica €100 Fitoterapia €100
-
Studio di Genova
Corso Buenos Aires 16/3B, Genova (GE) -
Servizio - Visita Costo Consultazione Omeopatica €100 Visita Internistica €100 Visita Omeopatica €100 Fitoterapia €100
-
Centro Studi La Ruota - Centro Formativo Accreditato presso Regione Lombardia
Via Franco Filippo Bagna 9, Milano (MI)
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione