
Monica Viviana Otero





-
Indirizzo
Studio Medico MVO
via Milano 43, Roma (RM) - View on map
Carriera
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Abilitazione alla libera professione di Medico-Chirurgo nell’ anno 1998 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Servizio di Dismorfologia e Difetti Congeniti e Reparto di Seconda Infanzia dell’Istituto di Pediatria del Policlinico Agostino Gemelli di Roma sotto la guida del Prof. P. Mastroiacovo e Dott. G. Zampino dal 1998 al 2000. Servizio di Neurofisiologia Neonatale dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Agostino Gemelli di Roma sotto la guida del Prof. F. Guzzetta dal 2000 al 2002; Responsabile medico-scientifico dal 2005 della Linea di Prodotti Dermocosmetici Rosavai & C. Responsabile medico dal 1999 al 2007 del Servizio di Tricologia del Centro Diagnostico Medico Nazionale sito in Roma. Ha lavorato come medico nei soggiorni estivi per bambini organizzati dall’Associazione “L’Aquilone” di Roma dal 2002 al 2006 a Monteluco di Spoleto (PG), Ovindoli (AQ) e Roccaraso (AQ). Attività come Medico Termale presso le Terme di Stigliano di Canale Monterano (RM) da Maggio a Novembre dell’anno 2008. Durante gli anni della specializzazione comincia da subito ad affiancare la dr.ssa Saraceni, impegnata nella ricerca e nella cura in ambito tricologico, approfondendo così la passione per un lavoro che poi scoprirà di avere avuto sempre nel sangue. Attualmente svolge la sua attività di Medico Estetico e Tricologo presso il proprio studio a Roma. Corso di Perfezionamento in Autismo e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo nell’anno 2000/01 istituito presso la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata diretto dal Prof. P. Curatolo. Nell’ ambito di tale corso ha realizzato un tirocinio pratico presso gli ambulatori e il soggiorno estivo del Centro Sperimentale per l’Autismo dell’Associazione Anni Verdi. A conclusione ha realizzato e discusso la tesi dal titolo “Disturbi pervasivi dello sviluppo e correlazione con disturbi da tic” con relatore Dott.ssa M.C. Porfirio e correlatore Dott.ssa N. Volpe; Corso di Formazione su Autismo ed Educazione dalla Valutazione al Programma Educativo Individuale svolto dal 14 al 17 maggio 2001 presso il Centro Anni Verdi di Via Dionisio (Roma) istituito dall’Associazione Anni Verdi e dall’Opleindingscentrum Autisme di Anversa. Responsabile del corso il Prof. Theo Peeters. Corso di perfezionamento in “Cure palliative” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Tor Vergata” di Roma, in collaborazione con Antea Formad, diretto dal Prof. A. F. Sabato nell’anno accademico 2002-2003. Nell’ambito di tale corso ha svolto un tirocinio pratico in assistenza domiciliare e in hospice con l’U.O.C.P. “Antea”. Master di II livello in “Medicina Estetica” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata di Roma, diretto dal Prof. R. Lauro nell’anno accademico 2005-2007. Nell’ambito di tale master ha realizzato e discusso la tesi dal titolo “Disturbo da alimentazione incontrollata o Binge Eating Disorder” con relatore Dr.ssa Tiziana Ermito. Ha svolto un tirocinio pratico presso gli ambulatori di Medicina Estetica della Casa di Cura “Villa Stuart” e del Policlinico Casilino. XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica e VIII Congresso Nazionale dell'Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging tenutesi a Roma il 10,11 e 12 Maggio 2013. XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica e V Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging tenutesi a Roma il 6, 7 e 8 Maggio 2010 presso l’Hilton Hotel di Roma XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica e III Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging tenutesi a Roma il 16,17 e 18 Maggio 2008 presso l’Hilton Hotel di Roma XVII World Congress of Aesthetic Medicine tenutesi a Buenos Aires (Argentina) il 9-10-11 Aprile 2008 presso l’ Hotel Sheraton Libertador. XVI World Congress of Aesthetic Medicine tenutesi a Buenos Aires (Argentina) 1’11-12-13-14 Aprile 2007 presso l’ Hotel Sheraton Libertador. Seminario su “La necessità delle famiglie delle persone con autismo”: “Ruolo dei genitori e delle associazioni” e “I Fratelli a tu per tu con l’autismo” tenutosi a Roma l’8 marzo 2002 presso l’Associazione Anni Verdi; Congresso Internazionale (3rd Adjournment Day) sulla “Medicina Fisiologica” tenutosi a Roma il 1-2-3 febbraio 2002 presso il Palazzo dei Congressi; Riunione congiunta su “Profilo Storico, Epistemiologico e Metodologico della Psichiatria dello Sviluppo tenutasi il 26 maggio 2000 presso l’Aula Magna dell’Istituto “Giannina Gaslini” di Genova; Convegno Internazionale sulla Sindrome di Williams: Primo incontro delle Associazioni Europee della Sindrome di Williams istituito dall’Associazione Italiana Sindrome di Williams tenutosi a Roma il 16-18 aprile 1999; Workshop su “Geni dello Sviluppo e Sindromi Malformative” tenutosi a Roma il 15 Maggio 1998 presso la Sala Italia del Centro Congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore istituito dall’Istituto di Genetica Medica dell’Università Cattolica e dall’Associazione Anni Verdi; Convegno su “Recenti Progressi in Pediatria” istituito dalla Società Italiana di Pediatria Sezione Laziale tenutosi il 2 Dicembre 1995 presso il Centro Congressi dell’Università Cattolica di Roma; Convegno su “Attualità in Oncologia Pediatrica: supporto psicologico alla famiglia” istituito dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria, Ematologia e Oncologia pediatrica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore tenutosi a Roma il 17/18 novembre 1995 presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli; “International Conference on Cancer”- Biological Mechanism and clinical applications tenutasi a Roma il 16-18 novembre 1992 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; Quarto Seminario in “Medicina e Personal Computer”- Hardware e software per il medico degli anni ’90 svoltosi presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore il 5-6 giugno 1991; Collaborazione nel febbraio 2000 alla stesura del Capitolo “Sindromi, Malattie e Difetti Congeniti” del Volume “Pediatria Pratica” del Dott. Pietro Ferrara, edito da Mediprint s.r.l.
Qualifiche
- Tricologia
- Medicina Estetica
Patologie trattate
- Alopecia Areata
- Alopecia Androgenetica
- Dermatite Seborroica
- Forfora del cuoio capelluto
- Telogen Defluvium
- Defluvium post-parto
Indirizzi & Servizi
-
Studio Medico MVO
via Milano 43, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima visita tricologica (visita completa) €250 (solo per uso interno) €0 Dermatoscopia €0 Esame microscopico del bulbo pilifero €0 Pull test €0 Terapia di controllo €0 Terapia tricologica €0 Tricogramma €0 Tricoscopia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione