
Nazareno Smerieri





-
Indirizzo
Arcispedale Santa Maria Nuova
Viale Risorgimento 80, Reggio nell'Emilia (RE)
Carriera
Luglio 2007: laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con il voto di 105/110 presentando la tesi intitolata: “Liver transplantation for Hepatocellular carcinoma: experience of the Modena’s liver and multivisceral transplant center ”. Consegue l’abilitazione alla Professione Medica nella seconda sessione 2007 ed è iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena dal 18.02.2008 Nel Marzo 2008 risulta vincitore del concorso per l’accesso alla II Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, diretta dal Prof. Giorgio E. Gerunda. Da Marzo 2008 a febbraio 2012 è stato Medico in Formazione Specialistica presso il Centro Trapianti di Fegato e Multi Viscerale dell’Università di Modena e Reggio Emilia diretto dal Prof Giorgio E. Gerunda. Da marzo 2012 a dicembre 2012 ha lavorato come Medico in Formazione Specialistica presso il Reparto di Chirurgia Generale e Nuove Tecnologie del Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense di Baggiovara diretto dal Dr. Gianluigi Melotti. Il Reparto è sede centrale della Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini invasiva. Da gennaio 2013 a novembre 2013 ha svolto un periodo di formazione presso la Chirurgia Generale e d’Urgenza A dell’Ospedale Maggiore “C.A.Pizzardi” di Bologna diretta dal Prof. Elio Jovine e presso la Chirurgia del Trauma diretta dal Dr. Gregorio Tugnoli. Da dicembre 2013 a marzo 2014 ha terminato la Specializzazione in Chirurgia Generale presso il Reparto di Chirurgia Generale e Nuove Tecnologie del Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense di Baggiovara diretto dal Dr. Gianluigi Melotti interessandosi, con particolare attenzione, alla Chirurgia Robotica. In data 6.03.2014 ha conseguito con la votazione di 110/110 e lode la Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Da Marzo 2015 è stato, prima contrattista L.P. poi, da giugno 2017, assunto a tempo determinato presso la Chirurgia II (Direttore Dr. S. Bonilauri) dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia . Da marzo 2016 a Febbraio 2017 è stato Visiting Surgeon presso la Chirurgia Epato-Biliare (direttore Dr. Luca Aldrighetti) dell’ Ospedale San Raffaele di Milano Aprile 2018 Visiting Surgeon presso Colorectal Surgery St Mark’s Hospital Londra. Da Gennaio 2018 ad oggi è assunto a tempo indeterminato presso la Chirurgia Generale II e d’Urgenza (Direttore Dr. S. Bonilauri) dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Ottobre 2010: 32nd Top Course Organ Transplantation. Corso teorico-pratico sul trapianto di fegato e chirurgia epatica tenutosi presso un centro di chirurgia sperimentale a Berlino. Novembre 2010 e Maggio 2011: The Hesperis Course Organ Transplantation tenutosi prima a Regensburg poi ad Oslo. Ottobre 2011: ha partecipato come relatore al congresso SITO tenutosi a Roma con la presentazione: Trapianto di fegato per epatocolangiocarcinoma. Marzo 2012: Corso base della Scuola Speciale ACOI di “Chirurgia laparoscopica e mini invasiva” con l’esecuzione d’intervento di colecistectomia laparoscopica in diretta. Marzo 2013: Corso avanzato di “Alloplastica laparoscopica delle ernie inguinali e laparoceli” svolto presso la Scuola Speciale ACOI di Chirurgia laparoscopica e mini invasiva. Giugno 2014: ha partecipato come relatore al congresso ACOI tenutosi a Napoli presentando, nella sessione video della Chirurgia Pancreatica, la Splenopancreasectomia distale con approccio robotico. Maggio 2015: ATLS Course for Doctors (ACS Committee on Trauma) Novembre 2015: diploma della Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Epatica “Lorenzo Capussotti” anno 2015. Settembre 2016: relatore al Congresso Congiunto delle Società Scientifiche Italiane di Chirurgia. Roma 25-29 settembre. Presentazioni video: “Epatectomia sinistra laparoscopica per neoplasia mucinosa cistica” – Surrenalectomia sinistra laparoscopica per mielolipoma gigante Maggio 2017: “Laparoscopic Surgical Week: Full Immersion” presso l’Ospedale dei Colli Monaldi – Napoli. Direttore Prof. F. Corcione Giugno 2017: relatore al 25th International Congress Of the European Association for Endoscopic Surgery (E.A.E.S). Francoforte 14-17 Giugno Presentazioni video: “Laparoscopic segment 7 resection for prostate cancer liver metastasis” – “Laparoscopic left hepatectomy for mucinous cystic neoplasm of the liver” Ottobre 2017: relatore al Clinical Congress 2017, American College of Surgeons. San Diego (CA, US) 22-26 ottobre. Presentazioni video: “Laparoscopic segment 7 resection for prostate cancer liver metastasis” – “Laparoscopic left hepatectomy for mucinous cystic neoplasm of the liver” Giugno 2019: “Corso di ecografia intraoperatoria del fegato” presso l’Ospedale Mauriziano “Umberto I” di Torino Sono autore o coautore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Mi interesso principalmente di chirurgia colo-rettale, epatobilio-pancreatica e gastrica sia per patologia benigna che per patologia oncologica. Chirurgia della colecisti e delle vie biliari, delle ernie e dei laparoceli. Utilizzo principalmente tecniche mini invasive (laparoscopia).
Qualifiche
- Chirurgia epatobiliopancreatica
- Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Oncologica
- Chirurgia d'urgenza
- Chirurgia Parete Addominale
- Vulnologia
Patologie trattate
- Diverticolite
- Neoplasie del pancreas
- Ernia
- Carcinoma epatocellulare
- Ernia crurale
- Ascesso
- Lipoma
- Diverticolosi
- Calcolosi della colecisti
- Carcinoma del colonretto
- Ernia Inguinale
- Tumore dello stomaco
- Colecistite
- Appendicite
Indirizzi & Servizi
-
Arcispedale Santa Maria Nuova
Viale Risorgimento 80, Reggio nell'Emilia (RE) -
Servizio - Visita Costo Visita Di Chirurgia Generale €124
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione