Contattaci
Osteopata - Fisioterapista

Niccolò Landi

(0)
Sei tu Niccolò Landi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Niccolò Landi, Fisioterapista, Osteopata DO. Mi sono laureato in Fisioterapia nel 2012 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Firenze. Già durante il percorso universitario ho maturato l’interesse verso l’osteopatia e nel 2019 ho conseguito il Diploma in Osteopatia (DO) presso SIOTEMA (Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali). Nel 2023 ho seguito il Master sull'ATM (Articolazione temporo-mandibolare) "ATM e sistemi coinvolti" organizzato da Fisiocorsi, con i massimi esperti italiani sul tema. Tratto la maggior parte dei problemi muscoloscheletrici come cervicalgia, lombalgia, dolori muscolari, articolari e tendinei, ma anche problemi conseguenti a colpi di frusta o altri traumi. Inoltre grazie al trattamento osteopatico posso offrire un valido aiuto in alcune forme di cefalea cronica. Che cos'è l'OSTEOPATIA? L'osteopatia è un sistema di valutazione, diagnosi e trattamento esclusivamente manuale. E' una disciplina olistica, ovvero considera il corpo umano come un'unità, analizzando le relazioni esistenti tra i vari organi e apparati; non si concentra quindi solo sul sintomo ma ne ricerca la causa in tutto l'organismo. Con questo sguardo globale, l’osteopata utilizza un insieme di procedure manuali per individuare e trattare la disfunzione somatica, ripristinando la corretta mobilità delle strutture corporee, con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati e sostenere l’omeostasi del paziente. Sfruttando la capacità intrinseca dell’organismo di tendere all’autoguarigione, lo stimola in un contesto che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito. In Italia l’osteopatia è stata individuata come nuova professione sanitaria autonoma dall’articolo 7 della Legge 3/2018 ed è tuttora in corso il processo di regolamentazione.

Qualifiche
  • Osteopatia
  • Fisioterapia
Patologie trattate
  • Cervicalgia
  • Lombalgia
  • Mal di schiena
  • Mal di testa (cefalea)
  • Dorsalgia
  • Dolore alla spalla
  • Colpo di Frusta
  • Tendinite
  • Epicondilite
  • Scoliosi
  • Trattamento per la lombalgia
  • Distorsione
  • Postura
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Dolore
  • Brachialgia
  • Vertigine
  • Discopatìa
  • Dismenorrea
  • Dolore articolare
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sciatalgia
  • Emicrania
  • Fascite plantare
  • Artrosi
  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Coxartrosi (artrosi dell'anca)
  • Disordini temporo-mandibolari (ATM)

Traguardi

Curriculum
  • SIOTEMA (Scuola Italiana di Osteopatia e Terapie Manuali)
  • Università degli Studi di Firenze
  • Universidad de Sevilla, Facultad de Enfermería, Fisioterapia y Podología
Lingue parlate
Spagnolo, Inglese, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Fisiorama
    Via Antonio Giacomini 26, Firenze (FI)
  • Telefono
      055 093 9532
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Osteopatica €60
      Prima Visita Osteopatica €60
      Trattamento Osteopatico €60
  • Studi Medici Sant’Ambrogio
    Via Giosuè Carducci 8, Firenze (FI)
  • Telefono
      055 093 9532
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Osteopatica €60
      Prima Visita Osteopatica €60
      Trattamento Osteopatico €60
  • Fisiorama (Greve in Chianti)
    Viale Vittorio Veneto, 96, Greve in Chianti (FI)
  • Telefono
      055 093 9532
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Osteopatica €60
      Prima Visita Osteopatica €60
      Trattamento Osteopatico €60
  • Visite a domicilio
  • Telefono
      055 093 9532
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Osteopatica €50
5
Basato su 73 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(73)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione