Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Noemi Coiro

(0)
Sei tu Noemi Coiro? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Psicoanalisi della Relazione dal 2015. Mi occupo dal 2010 di Consulenza e Sostegno Psicologico e di Psicoterapia Individuale, con particolare esperienza nelle tematiche relative alle difficoltà relazionali, nella gestione delle emozioni e delle alterazioni dell'umore (ansia e attacchi di panico, depressione, fobie); nelle problematiche riguardanti la sfera corporea (disfunzioni sessuali, disturbi alimentari, somatizzazioni). Mi sono a lungo occupata di violenza domestica, lavorando in centri per donne vittime di maltrattamenti, dove ho effettuato colloqui di sostegno nel percorso di fuoriuscita dalla difficoltà, volti a promuovere la riappropriazione del senso di identità e la rielaborazione della relazione madre-figlio. Il modello teorico cui faccio riferimento considera l'individuo nella sua complessità come un soggetto che nasce e diviene attraverso le interazioni in cui è immerso; siamo costantemente in interazione con l'altro: in famiglia, a lavoro, col partner e ciascun di noi si relaziona all'altro con delle modalità specifiche che ci rendono ciò che siamo. In alcuni momenti della nostra vita, che potremmo definire critici, come ad esempio dinanzi a scelte o cambiamenti importanti, in circostanze emotive stressanti o dolorose, il modo di stare in relazione con l'altro, che ci ha sempre caratterizzato, il modo di reagire a determinati avvenimenti, può diventare così rigido da impedirci di intravedere soluzioni alternative più adeguate al nostro benessere. Può accadere quindi di sentirsi disorientati, fermi, incapaci di decidere o di progettare, impotenti: tutto ciò amplifica la sofferenza e il disagio. Dentro di noi si fa strada l'idea di essere inadeguati, diventa facile svalutarsi, prende corpo la convinzione, pericolosa, che essere validi significhi farcela da soli e che rivolgersi ad un professionista sia segno di debolezza. Eppure a ben vedere chiedere aiuto iniziando un percorso terapeutico è non soltanto espressione di grande forza ma è soprattutto atto di intenso coraggio, ed è il primo passo verso il cambiamento. Benchè fonte di sofferenza e dolore, la CRISI offre un' opportunità: quella di rimetterci in movimento e riorganizzarci, invitandoci a non ignorare i nostri stati d'animo. L'incontro terapeutico fornisce un'occasione per entrare in contatto con le emozioni più profonde: in questo modo diventa possibile attribuire un significato al disagio dando un senso a ciò che si prova e tornare a sentirsi protagonisti attivi e più consapevoli del proprio percorso di sviluppo.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbi psicosomatici
  • Ipocondria
  • Disturbo di personalità
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbi sessuali
  • Fobie
  • Dipendenza affettiva
  • Coronavirus COVID-19
  • Attacco di panico
  • Violenza domestica

Traguardi

Curriculum
  • Psicologa Clinica. Università degli studi "La Sapienza " di Roma (2005)
  • Psicoterapeuta . SIPRe Società Italiana Psicoanalisi della relazione (2015)
  • Master Psicodiagnosi . ARPCI Associazione Ricerca Psicoterapia Cognitivo Interpersonale (2009)
Lingue parlate
Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Psicologia
    Via Fregene 10, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 9763 6473
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €60
      Psicoterapia Individuale €60
      Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €0
      Test Di Personalità €0
5
Basato su 29 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(29)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione