Contattaci
Psicologo - Psicologo clinico - Psicoterapeuta

Noemi Di Renzo

(0)
  • Indirizzo
    studio privato psicologico
    Via Museo 24, Bolzano (BZ)
  • Telefono
      0471 177 5305
Sei tu Noemi Di Renzo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono Noemi Di Renzo psicologa clinica, ricevo nel mio studio a Bolzano e online. Propongo percorsi di consulenza e psicoterapia, mettendo a disposizione le mie conoscenze, esperienze, la mia dedizione e non ultima la mia umanità. Sono fautrice di una psicoterapia che mette al centro la persona, la sua storia, e che considera il cliente come esperto della propria difficoltà, ingaggiandolo in una impresa comune. Accompagno e sostengo le persone nel movimento verso il futuro di ciò che vogliono essere, a partire dalla legittimazione e realizzazione di ciò che veramente sono. Ho conseguito la laurea in psicologia clinica nel 2016 a Roma presso la facoltà La Sapienza e da allora ho messo a disposizione le mie conoscenze psicologiche nella cura relazionale con l’altro. Il movimento e la sete di crescita che mi caratterizza ha portato la mia esperienza a contatto con ambiti diversi. Psicologia Clinica Negli ultimi anni la mia formazione ed esperienza lavorativa si è concentrata soprattutto sull’ambito clinico. Attualmente collaboro con il servizio psicologico dell’Azienda Sanitaria dell’ospedale di Merano e porto avanti la mia attività di psicologa libero professionista a Bolzano, presso il mio studio privato. Nello specifico gli interventi sono volti al sostegno dell’adulto, con psicoterapie e consulenze psicologiche, per il singolo, la coppia e sostegno alla genitorialità. Alle basi del mio lavoro clinico muove l’approccio teorico della Teoria dei Costrutti personali di G.Kelly ,che sottolinea la centralità dell’unicità della persona, l’accettazione e la sospensione di ogni giudizio e la comprensione come presupposto fondamentale della relazione terapeutica. Fondamentale per incrementare i miei strumenti professionali d’intervento clinico, è stato l’inizio del percorso di specializzazione presso la scuola costruttivista ad indirizzo narritivo ermeneutico al Cesipc di Padova, che tutt’ora porto avanti. Psicologia nell'ambito delle dipendenze Da tre anni collaboro con l’Associazione Hands, che si occupa di persone con difficoltà di abuso o utilizzo di sostanze. Il fulcro del lavoro si discosta da un’ottica correttiva, che obbliga all’astinenza, ma è principalmente incentrato sul senso personale che il consumo o la dipendenza assume. Il focus sul solo comportamento rischia di rilegare la persona alla sola storia di dipendenza. L’attenzione, invece, è focalizzata su un piano processuale, sottostante il comportamento, un' attenzione alla persona che vada oltre al problema. Tema ricorrente è spesso il giudizio e l’ etichettamento come diverso, accompagnato da un senso di isolamento e di solitudine. Da questi presupposti il lavoro da me svolto, si concretizza nella strutturazione di interventi educativi territoriali e progettuali, costruiti sulla persona in base alla peculiarità del caso, partendo dalle risorse personali e attivando le risorse presenti nella rete e nei servizi territoriali. Psicologia sportiva Il mio passato da nuotatrice agonista e atleta professionista, mi ha inevitabilmente spinto verso il settore sportivo, correlato alla psicologia. Ho collaborato con il Comitato Olimpico Nazionale e con il Circolo Canottieri Aniene, importanti realtà dello sport ad alto livello. Nel primo caso ho preso parte al team che si occupava del monitoraggio e studio dell’ambito psicologico degli atleti della nazionale italiana, in preparazione all’Olimpiade di Rio 2016. La progettualità era mirata al miglioramento e alla promozione dell’eccellenza, attraverso interventi volti all' ottimizzazione della prestazione, rivolti agli atleti e alle squadre. Nel mentre portavo avanti, con il Circolo Canottieri Aniene, un personale progetto di terapia in acqua per bambini con difficoltà dello spettro autistico, un intervento volto ad incrementare gli aspetti relazionali, comunicativi e di sviluppo corporeo dei bambini affetti da autismo. Attualmente collaboro con il centro polifunzionale Beyond, che si occupa della cura della persona a 360 gradi, attraverso una preparazione fisica, dietologica e nel mio caso psicologica. Offriamo un pacchetto completo per il benessere totale della persona.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi alimentari
  • Dipendenza
  • Psicologia sportiva
  • Supporto e consulenza LGBT

Traguardi

Curriculum
  • Università La sapienza Roma (2016)
  • Cesipc Scuola di psicoterapia Costruttivista Padova
Lingue parlate
Tedesco, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • studio privato psicologico
    Via Museo 24, Bolzano (BZ)
  • Telefono
      0471 177 5305
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Primo Colloquio Psicologico €60
5
Basato su 20 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(20)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione