
Nora Korkemeyer Raccagni





-
Indirizzo
Studio Privato
Via Quintina 73, Perugia (PG) -
Telefono
075 997 8383
Carriera
Sono una Psicologa, Psicoterapeuta in formazione presso la SIPRe - Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione di Roma, iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Umbria Sezione A, n. 1311. Il percorso formativo mi ha permesso di approfondire diversi approcci teorici e metodologici, ed ho trovato nella Psicoanalisi della Relazione un Modello adatto a cogliere nel lavoro clinico con il paziente quella complessità che caratterizza tanto l’esperienza umana “sana”, quanto lo sviluppo “patologico”. Assumere una prospettiva relazionale, non significa solamente partire dal presupposto che le esperienze interattive influenzano a più livelli l’individuo, ma anche e soprattutto riconoscere al paziente il suo ruolo di SOGGETTO in divenire, costruttore attivo di significati, creatore di strategie di adattamento alla realtà. Le configurazioni dell’Io-soggetto possono essere tanto catalizzatrici di crescita e benessere, quanto fonte di sofferenza psichica e patologia allorché si irrigidiscono su credenze polarizzate che bloccano il movimento e la vita. Quello tra paziente e terapeuta è un incontro inedito: la relazione terapeutica si basa sulla mutualità e a-simmetria di ruoli e responsabilità. Mutualità nel senso che paziente e terapeuta partecipano entrambi con la loro soggettività alla relazione, si tiene conto del contributo soggettivo di entrambi i partecipanti all’interazione; a-simmetria nel senso che il terapeuta padroneggia un metodo ed un sufficiente livello di conoscenza di sé acquisito con l’analisi personale. Si esce pertanto dall’idea che il terapeuta sia il detentore della “verità” sull’altro-paziente, e si entra in una dimensione di autenticità e responsabilità nella relazione. La relazione con il terapeuta è il nuovo vertice da cui osservare il proprio presente e fare esperienza dei propri impliciti relazionali. Non si punta ad una ricostruzione del passato con gli occhi del presente, né si incasella il cambiamento in obiettivi prefissati per il futuro. Il cambiamento è per sua natura aperto alla possibilità. Passato e futuro sono importanti nella misura in cui assumono significato nell’esperienza presente del paziente, in ciò che ad esempio già desidera ma non sente di poter raggiungere o meritare, in ciò che sente di aver perduto o che si è precluso.. Non si punta al cambiamento fine a sé stesso, ma ad una maggiore consapevolezza di sé di cui la relazione terapeutica si fa promotrice. Obiettivo e motore del lavoro terapeutico è la Presenza a se stessi, il terapeuta non si sostituisce mai al paziente. La Psicoanalisi della Relazione è un approccio contemporaneo alla Psicoanalisi, assumere una prospettiva contemporanea significa anche credere in una scienza in divenire, si dà valore alla ricerca ed al dialogo con le altre discipline scientifiche (quali ad esempio le scienze cognitive).
Qualifiche
- Psicoanalisi
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicodiagnostica
- Psichiatria
Patologie trattate
- Ansia
- Depressione
- Disturbi della personalità
- Abuso psicologico
- Attacco di panico
- Disturbi dell'umore
- Dipendenza affettiva
- Psicosi
- Borderline
- Disturbo bipolare
- Stress
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Disturbi dell'attenzione
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbo post traumatico da stress
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Bulimia nervosa
- Bulimia
- Anoressia
- Abuso sessuale
- Violenza psicologica
- Violenza di genere
Traguardi
Curriculum
- SIPRe - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalisi della Relazione di Roma, in corso
- Università degli Studi di Padova, Laurea Magistrale in Psicologia clinico-dinamica
- Università degli Studi di Padova, Laurea Triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell Educazione
Lingue parlate
Italiano, TedescoIndirizzi & Servizi
-
Studio Privato
Via Quintina 73, Perugia (PG) -
Telefono
075 997 8383 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Colloquio Psicologico Clinico €60 Consulenza Psicologica €60 Accompagnamento In Gravidanza €60 Assessment psicologico (minori) €60 Colloquio Psicologico Di Coppia €90 Colloquio Psicologico Familiare €90 Colloquio Psicologico Individuale €60 Colloquio Psicologico Telefonico €60 Primo Colloquio Di Coppia €90 Primo Colloquio Psicologico €60 Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €90 Sostegno Alla Genitorialità €60 Sostegno Psicologico Adolescenti €60 Superamento Di Eventi Traumatici €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione