
Paola Demuru





-
Indirizzo
Policlinico Duilio Casula
SS554, Monserrato (CA) -
Telefono
070 899 6965 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono un Medico Chirurgo specialista in Cardiologia dal 2008 e dal 2011 Dirigente Medico presso l'U.O. di Cardiologia del Policlinico Universitario di Monserrato (Policlinico Duilio Casula), dove svolgo attività di reparto e attività ambulatoriale finalizzate alla diagnosi , alla terapia e all'assistenza clinica dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica (infarto del miocardio/angina pectoris), ipertensione arteriosa (comprese le urgenze/emergenze ipertensive), aritmie ventricolari e sopraventricolari, cardiopatie valvolari, cardiomiopatie, ipertensione polmonare, embolia polmonare. Oltre ad eseguire la valutazione cardiologica e l'attività di diagnostica ecografica del cuore (ecocardiogramma colordoppler), la dottoressa si occupa della valutazione clinica e strumentale (ecodoppler), dell'assistenza e della terapia medica dei pazienti affetti da patologia vascolare , in particolare dei pazienti affetti da arteriopatia periferica degli arti inferiori, aterosclerosi /stenosi carotidea, edemi degli arti inferiori secondari ad insufficienza venosa e/o linfatica, trombosi venose degli arti inferiori, tromboflebiti superficiali, sindrome post trombotica, ulcere venose, avendo acquisito esperienza e specifica competenza nella gestione del paziente cardiopatico e vasculopatico, per il quale viene individuato il trattamento più idoneo. Specialista in malattia dell'apparato CARDIOVASCOLARE , perchè oltre al cuore ci sono anche i vasi. Il cardiologo , sino a poco tempo fa, si è interessato quasi esclusivamente all'aterosclerosi coronarica ed alle sue complicanze, anche se innumerevoli studi hanno dimostrato che la localizzazione periferica della malattia si associa ad un'elevata morbilità e mortalità. L'aterosclerosi dei vasi epiaortici (carotidi) è associata alla severità e all'estensione dell'aterosclerosi coronarica. Numerosi studi dimostrano una correlazione statisticamente significativa tra l'aumento dello spessore medio intimale carotideo (IMT)e la severità della malattia aterosclerotica coronarica. La placca carotidea è un marker di rischio cardiovascolare. I dati di letteratura riportano un valore di circa il 30% di associazione tra malattia coronarica (cuore) e malattia carotidea . In termini pratici ciò significa che in quei pazienti nei quali sia stata riscontrata una aterosclerosi dei vasi carotidei bisogna eseguire anche una valutazione cardiologica , eventualmente integrata con un test da sforzo, e viceversa in un paziente che ha già avuto un problema coronarico (infarto del miocardio, angina pectoris) è opportuno eseguire un altro esame di approfondimento diagnostico che è l'ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (Eco-doppler TSA) e dell'aorta addominale. Lo stesso ragionamento vale per gli altri distretti vascolari. Poichè il cardiologo svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura della malattie cardiovascolari, in rapida espansione nel mondo occidentale, è opportuno che egli rivolga una maggiore attenzione anche nei confronti dell'arteriopatia degli arti inferiori, che può manifestarsi in maniera estremamente variabile, dalla malattia asintomatica, alla comparsa di dolore muscolare ischemico da sforzo (claudicatio intermittens), sino all'ischemia critica degli arti inferiori con presenza di dolore a riposo, necrosi e gangrena. La gravità clinica e strumentale dell' arteriopatia obliterante degli arti inferiori (AOAI) si correla ad un aumentato rischio di infarto, ictus e morte cardiovascolare. L'incidenza di cardiopatia ischemica risulta elevata e la sopravvivenza è ridotta anche nei pazienti con AOAI asintomatica, ma con segni strumentali di malattia. Viceversa, anche i pazienti ammalati di cardiopatia ischemica frequentemente risultano affetti da una concomitante AOAI. Lo screening cardiovascolare: prevenire i danni gravi dell'aterosclerosi. Presso il suo studio, la dottoressa offre a tutti i suoi pazienti la possibilità di effettuare, in un'unica visita specialistica, un check up cardiovascolare globale, che comprende non solo la visita cardiologica completa con ECG ed ecografia cardiaca, ma anche lo studio ecografico dei tronchi sovraortici, dell'aorta addominale e del sistema arterioso degli arti inferiori e superiori, in modo da poter definire il reale rischio cardiovascolare del paziente e poter individuare pazienti affetti da arteriopatia periferica , anche in fase asintomatica, intervenendo tempestivamente nell'abolire i fattori di rischio cardiovascolare al fine di prevenire le conseguenze dell'aterosclerosi. La dottoressa svolge anche consulenze angiologiche ed ecocolordoppler venoso degli arti inferiori nei pazienti affetti da edemi degli arti inferiori (“gambe gonfie”), discriminando tra edemi di natura cardiaca (edemi da scompenso cardiaco) ed edemi da insufficienza venosa e/o linfatica, varici degli arti inferiori, trombosi venosa , sindrome post trombotica.
Qualifiche
- Cardiologia
Patologie trattate
- Insufficienza cardiaca
- Aritmia
- Ipertensione
- Dolore toracico
- Coronaropatia
- Ipercolesterolemia
- Fibrillazione atriale
- Sincope
- Aterosclerosi
- Insufficienza venosa cronica
- Trombosi venosa
- Embolia polmonare
- Stenosi carotidea
- Edemi arti inferiori
- Arteriopatia arti inferiori
- VARICI ARTI INFERIORI
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Cagliari
Lingue parlate
Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Policlinico Duilio Casula
SS554, Monserrato (CA) -
Telefono
070 899 6965 -
Servizio - Visita Costo Visita Cardiologica €91 Ecocardiogramma €91 Ecocardiogramma Color Doppler €80 Ecocolordoppler Arterioso €80 Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori €80 Ecocolordoppler Tsa €80 Elettrocardiogramma €91 Visita Angiologica €64 Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma €155 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €91 Visita Di Controllo €75
-
C.M.P
Via Toscana 1 a, Cagliari (CA) -
Telefono
070 899 6965 -
Servizio - Visita Costo Visita Cardiologica €91 Ecocardiogramma €91 Ecocolordoppler Tsa €80 Elettrocardiogramma €91 Visita Angiologica €64 Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma €155 Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) €91 Visita Di Controllo €75
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione