Neurochirurgo - Neurologo

Paolo Maria Rampini

(0)
Sei tu Paolo Maria Rampini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il Dott. Rampini è Medico Neurochirurgo e dall'inizio della vita professionale neurochirurgica ha eseguito più di 4000 interventi chirurgici in qualità di operatore responsabile abbracciando tutti gli ambiti delle differenti tecniche per le diverse patologie neurochirurgiche: tecnica microscopica, endoscopica, stereotassica e funzionale, trans-naso-sfenoidale, utilizzate nella patologia tumorale, vascolare, traumatica, malformativa pediatrica, degenerativa e nelle patologie del sistema nervoso periferico. Detiene una delle maggiori casistiche nazionali di pazienti affetti da malattia di Parkinson scompensata trattati con DBS ( deep brain stimulation). Negli utltimi 15 anni si è dedicato alla chirurgia della regione sellare con particolare riguardo agli adenomi dell'ipofisi per via transnasosfenoidale, con tecnica tradizionale microchirurgica e più recentemente con tecnica endoscopica. Ha affrontato le più importanti patologie della regione sellare e para sellare come meningiomi, e craniofaringiomi. Grazie anche alla tipologia dell'Istituzione in cui si è formato e attualmente lavora, dotata di un centro di riferimento nazionale per la neuroradiologia interventistica vascolare, ha potuto ampliare l' esperienza nel trattamento degli aneurismi intracranici rotti e di quelli non rotti e delle malformazioni vascolari Titoli accademici 1997: la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Milano, discutendo la tesi “ Le crisi precoci postraumatiche”. 1978: Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. 1981: diploma di specializzazione in Neurochirurgia con tesi “ Metodiche di studio della elasticità cerebrale e del riassorbimento liquorale, applicazioni nella pratica clinica” 1986: diploma di specializzazione in Neurologia 1982-1986: diploma relativo al 2° Ciclo quinquennale di aggiornamento in campo neurochirurgico organizzato dalla European Association of Neurosurgical Societies 1989: idoneità di primario di Neurochirurgia Esperienze professionali Dal Maggio 2014 al 30 Dicembre 2019: direttore dell’unità Operativa Complessa di Neurochirurgia della Fondazione IRCCS Policlinico-Cà Granda Dal 2 Novembre 2012: “Direttore facente funzioni” della Struttura Complessa di Neurochirurgia della Fondazione Cà Granda- Policlinico Dal 2009 al 2012: consulente neurochirurgo presso l’Ospedale pediatrico Vittore Buzzi Dal 1/1/2008: responsabile dell’ Unità Operativa Semplice di “Neurochirurgia Funzionale, Stereotassica ed Neuroendoscopica” Dal 31/12/1979 all’1/1/2008: dirigente medico neurochirurgo presso il Policlinico di Milano con vari incarichi funzionali in qualità di Aiuto corresponsabile Dal 1.1.1999 al 2002: consulente neurochirurgo presso l’Ospedale Predabissi di Melegnano Dal 1.1.1990 al 2000: consulente neurochirurgo presso gli Istituti clinici di Perfezionamento Dal 9.7.1984 al 14.9.1984 lavora presso il Dipartimento di Neurochirurgia diretto dal Prof. J.D.Miller al Western General Hospital in Edimburgo ATTIVITA’ SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI Dal 1980: coautore o relatore a più di 70 congressi nazionali ed internazionali Dal 1980: pubblicazione 150 lavori su riviste italiane e straniere o su libri, di queste più di 65 censite su Medline.

Qualifiche
  • Neurochirurgia
Patologie trattate
  • Ernia del disco
  • Spondilolistesi
  • Cervicoartrosi
  • Tumore cerebrale
  • Lesione spinale
  • Sciatalgia
  • Dolore
  • Radicolite
  • Cefalea
  • Ipoestesia

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Milano
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico Majno
    Viale Luigi Majno 12, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 7628 1174 - 338 538 0749
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €200
      Visita Neurochirurgica Di Controllo €180
      Intervento per ernia €200
      Neurochirurgia €0
      Visita neurologica-neurochirurgica €200
  • CSR - CENTRO SPECIALISTICO RIABILITATIVO
    Via Giacomo Matteotti 23, San Giuliano Milanese (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 9824 1710
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurochirurgica €150
  • Smeraldo Medical Center di Clinica Polispecialistica San Carlo
    Via Ospedale 21, Paderno Dugnano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Neurochirurgica €0
5
Basato su 14 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(14)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione