Chirurgo - Chirurgo generale

Paolo Pietro Bianchi

(0)
Sei tu Paolo Pietro Bianchi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il Prof. Bianchi si è dedicato alla chirurgia digestiva mini-invasiva sin dagli inizi della sua diffusione. Inizialmente presso la Clinica Universitaria dell’Ospedale San Paolo di Milano diretta dal Professor Maurizio Mezzetti, dove ha messo a punto la tecnica di ecografia mini-invasiva, tra i primi ad utilizzare tale metodica e oggetto di numerose pubblicazioni. Successivamente presso la Divisione di Chirurgia Gemerale Universitaria dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) diretta dal Professor Marco Montorsi dove, in qualità di Capo della sezione di chirurgia mini-invasiva colo-rettale si è dedicato alla chirurgia laparoscopica dell’apparato digerente ed in particolare del colon-retto. L’attività chirurgica d’elezione è sempre stata affiancata ad una intensa attività di chirurgia d’Urgenza. Dal 2014 al 2020 Direttore di Unità Operativa Complessa di Chirurgia generale e Mini-Invasiva dell'Ospedale Misericordia di grosseto e Direttore del Dipartimentodi Chirurgia dell'ASL Toscana Sud-Est. Facendo riferimento alla casistica operatoria, corrispondente agli ultimi 10 anni (novembre 2010 – dicembre 2020) ha eseguito in qualità di primo operatore più di 3500 interventi chirurgici. La chirurgia al colo-rettale mini-invasiva oncologica è stato il campo in cui il Prof. Bianchi si è maggiormente dedicato. In particolare ha sviluppato una esperienza tra le più importanti a livello mondiale nella chirurgia robotica colorettale con più di 800 procedure. Per questo motivo ha ricevuto diversi riconoscimenti ed è internazionalmente riconosciuto come un’autorità nel campo. Nella chirurgia oncologica dell’apparato digestivo superiore ha eseguito come 1° operatore negli ultimi 10 anni 150 interventi di resezione gastrica ed esofagea avanzata di cui 80 laparoscopici e 130 robotici. Chirurgia endocrina surrenalica (ultimi 10 anni) 50 surrenectomie di cui 21 laparoscopiche e 20 robotiche. Nell’ambito della chirurgia epatobiliare oncologica maggiore: 240 resezioni epatiche di cui 50 robotiche e 96 resezioni pancreatiche di cui 25 robotiche. Attivo nell’insegnamento presso vari Atenei da inizio anni 90, diventa Professore Associato presso l’Università degli studi di Milano dal 1 settembre 2020.

Qualifiche
  • Chirurgia d'urgenza
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia Parete Addominale
Patologie trattate
  • Colecistite
  • Ernia
  • Appendicite
  • Ernia Inguinale
  • Diverticolosi
  • Cisti
  • Carcinoma del colonretto
  • Emorroidi
  • Tumore dello stomaco
  • Fistola

Traguardi

Curriculum
  • Universita’ degli Studi di Milano
  • European Institute of Telesurgery , Strasburgo
  • European School of Laparoscopic Surgery. Saint Pierre Hospital, Brussels
  • Covidien European Training Centre, Elancourt. France
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale San Paolo Milano
    Via A. Di Rudini', 8, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 818441 - 335 571 9015
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Chirurgica Di Controllo €150
  • Columbus Clinic Center
    - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 480801
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Chirurgica Di Controllo €150
  • Casa di Cura La Madonnina
    Via Quadronno 29, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      390 258 3951
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Di Chirurgia Generale €250
      Visita Chirurgica Di Controllo €150
5
Basato su 18 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(18)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione