
Patrizia Garberi





-
Indirizzo
ArtImagery di Patrizia Garberi
via Molino a Vento 3, Rosignano Marittimo (LI) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
A un certo punto devi capire che il dolore che hai subito non lo devi subire all’infinito. Mettiti in vacanza, la povera vita adulta non può pagare a oltranza i debiti dell’infanzia. Dichiara finite le tue colpe, scontata la pena. D’ora in poi ogni giornata sarà come prima ma dentro di te più netta e vera, più limpida e sincera. Tu devi solo la più grande dolcezza possibile a chi verrà e a chi andrà via. È festa nel tuo cuore, festeggia in qualche modo il cuore degli altri. Franco Arminio Paziente e terapeuta lavorano insieme per un obiettivo comune: il benessere del paziente. I dati di ricerca hanno ripetutamente dimostrato come l’alleanza terapeutica sia un potente fattore predittivo dell’esito del trattamento psicoterapeutico. Essa rappresenta infatti il fattore terapeutico aspecifico con maggiore capacità di predire il buon esito del trattamento, configurandosi così come un nucleo concettuale e clinico di estrema rilevanza, La qualità emotiva della relazione terapeutica contribuisce a creare nella terapia una zona sicura e condivisa, in cui i bisogni emotivi della persona che soffre vengono riconosciuti, validati e soddisfatti, proprio quando emerge la parte più vulnerabile e sofferente. Nella relazione terapeutica, il terapeuta funziona da modello di adulto sano, si prende cura in modo amorevole del bambino del paziente, poi, pian piano nel corso della terapia l’adulto del paziente imparerà ad affiancare e poi a sostituire il terapeuta nell’importante compito di prendersi cura di sé. “Le qualità ottimali che il terapeuta deve possedere comprendono calore umano, empatia e schiettezza” A.Beck Queste caratteristiche infatti modulano la collaborazione terapeutica in modo da favorire l’applicazione e quindi l’efficacia del trattamento. Per questo ritengo che sia importante scegliere in autonomia la persona con cui ci si “sente” di voler intraprendere un percorso - anziché farlo scegliere da un algoritmo, come qualcuno propone!...quindi prima di tutto propongo una mia presentazione “narrata” a cui ne segue un’altra più sistematica…tenendo presente che il primo incontro di ogni percorso, ad un costo ridotto, serve appunto per conoscersi e capire se si potrà lavorare insieme… Durante tutta la mia vita, ad ogni bivio ho sempre preso la strada in salita, convinta che da là avrei avuto la vista migliore…dopo gli studi artistici, oltre alla ricerca artistica personale per un po’ sono stata illustratrice scientifica e ho imparato ad apprezzare la regolazione e l’integrazione date dalla creatività e dai colori, che ho iniziato a trasmettere con l’arteterapia. Quindi ho cambiato paesaggio, trasferendomi in Toscana vicino al mare nella terra dei macchiaioli dove i paesaggi sono belli come quadri. Qui ho studiato e in seguito insegnato psicologia e filosofia buddhista e meditazione, nella tradizione Tibetana all’ILTK di Pomaia e la Vipassana nella tradizione Theravada della Foresta, così ho sperimentato la gioia che sanno dare soltanto il silenzio, la solitudine e la concentrazione. In seguito ho vissuto per qualche anno prevalentemente in treno, studiando a Rovereto la Psicologia Cognitiva e le Neuroscienze e a Roma i correlati psicofisici della Mindfulness nel corso di un dottorato di ricerca, sperimentando così l’approccio sistematico occidentale alla comprensione della mente e della sofferenza (e possibilmente al suo superamento) e imparando a condividere e utilizzare questi saperi. E alla fine, cercando l’abbraccio e la connessione con la natura e con la terra che mi hanno aiutata fin da bambina, sono diventata Guida Ambientale, per potermi incamminare a piedi mettendo nello zaino tutto quanto … e adesso davvero, che magnifici panorami! Dottore di Ricerca in Psicologia Cognitiva, Psicoterapeuta TCC, Psicologa in Neuroscienze Cognitive OPT n°7396, Artista e Arteterapeuta, Insegnante di meditazione e Mindfulness trainer secondo il modello del Center for Mindfulness della Medical School dell’University of Massachusetts, esperta di Terapia Forestale e Guida Ambientale Escursionistica Aigae TO1137. Credo che la psicologia sia utile alla promozione e allo sviluppo di atteggiamenti mentali salutari, in grado di promuovere una condizione di benessere e di armonia personale, sociale e relazionale, oltre ad essere una cura rivolta a condizioni di patologia e disagio. Accolgo ogni persona che mi contatta nella sua unicità e nella sua individualità, e mi focalizzo sui suoi punti di forza che guideranno verso il miglioramento e la guarigione, costruendo un'alleanza nella quale io porto le mie competenze e la mia esperienza e il/la cliente, oltre ai suoi bisogni, il suo personalissimo e unico modo di interpretare il benessere e la felicità, che accolgo sempre con rispetto. Oltre agli strumenti della Psicologia Cognitiva Comportamentale, inclusi quelli di terza generazione come Accettazione, Self Compassion, EMDR e approcci corporei della terapia sensomotoria, mi avvalgo delle mie competenze nella creatività del processo artistico e delle conoscenze nel campo di svariate tecniche meditative e di visualizzazione o Imagery che utilizzo in ambito psicosomatico, oltre che della più conosciuta Mindfulness, e della mia formazione nel counseling psico oncologico. Possiedo inoltre solide competenze in ambito neuropsicologico, e cioè nella valutazione dei deficit cognitivi che deve precedere sempre l'intervento riabilitativo quando il calo delle funzioni cognitive si presenta dovuto ad ansia o stress o invecchiamento e in coloro che presentano cerebrolesioni acquisite o degenerative. Il mio approccio integrato si avvicina ad esigenze diversificate e permette oltre al colloquio anche un approccio non verbale, che spesso favorisce la naturale tendenza al benessere e alla guarigione e la spontanea riformulazione dei propri modelli di pensiero, cambiando così scopi e credenze quando sono disfunzionali. Oltre ai percorsi terapeutici individuali organizzo percorsi di gruppo per la riduzione dello stress basati sulla Mindfulness (MBSR) in 8 incontri settimanali di gruppo e una giornata di ritiro intensiva, per sviluppare una sensibilità consapevole che possa essere integrata nella propria vita e proseguire nel tempo oltre il periodo di training. Altri percorsi sono tematici (self compassion, relazioni, lasciare andare) e possono essere presenti attività espressive (arteterapia). Promuovo anche giornate di Terapia Forestale ed ecopsicologia essendo Guida Ambientale Escursionista AIGAE TO1137
Qualifiche
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Neuropsicologia
- Psiconcologia
- Psicoterapia
- Psicosomatica
Patologie trattate
- Disturbo bipolare
- Dipendenza affettiva
- Trauma
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Bulimia
- Disturbo post traumatico da stress
- Ipocondria
- Disturbi dell'umore
- Disturbo di personalità
- Abuso sessuale
- Dipendenza
- Borderline
- Ansia
- Psiconevrosi
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Nevrosi
- Gioco d'azzardo patologico
- Fobia
- Paura
- Fobie
- Attacco di panico
- Narcisismo
- Mobbing
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Obesità
- Dolore
- Vaginismo
- Tossicodipendenza
- Disturbi del pensiero
- Stress
- Autostima
- Disturbi alimentari
- Insonnia
- Anoressia
- Alcolismo
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Problemi comportamentali
- Depressione
- Disturbi della personalità
- Autolesionismo
- Crisi relazionali
- Paure
- Sindrome da burnout
- Bassa autostima
Indirizzi & Servizi
-
ArtImagery di Patrizia Garberi
via Molino a Vento 3, Rosignano Marittimo (LI) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €65 Colloquio Psicologico Clinico €65 Consulenza Online €60 Psicoterapia €0 Psicoterapia Individuale €60 Coaching €0 Colloquio Psicoterapeutico €65 EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €0 Esercizi Respiratori €0 Mindfulness €0 Orientamento Scolastico €0 Parent Training €0 Primo Colloquio Psicoterapeutico €50 Psicoterapia Della Depressione €0 Psicoterapia Di Coppia €80 Psicoterapia Online €0 Psicoterapia Per Dipendenze €0 Somministrazione E Interpretazione Di Test Di Deterioramento O Sviluppo Intellettivo €0 Somministrazione E Interpretazione Di Test Proiettivi E Della Personalità €0 Sostegno Alla Genitorialità €0 Superamento Di Eventi Traumatici €0 Tecniche Di Rilassamento €0 Tecniche Di Visualizzazione €0 Terapia Comportamentale €0 Terapia Di Gruppo €0 Terapia Familiare €0 Terapia Immaginativa €0 Test Di Personalità €0 Test Di Psicologia €0 Test Neuropsicologici €0 Test Psicologici €0 Training Autogeno €0 Visita A Domicilio €0
-
Studi Medici San Giusto
Via Pasquale Pardi 7, Pisa (PI) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €0 Consulenza Online €55 Psicoterapia €70 Psicoterapia Individuale €70 Arteterapia in gruppo €20 Arteterapia individuale €70 Mindfulness €0 Mindfulness in gruppo €15 Mindfulness individuale €70 Prima Visita €55 Primo Colloquio Psicoterapeutico €55 Psicoterapia Di Coppia €90 Terapia Forestale in gruppo per persona €30 Terapia Forestale individuale €100 Test Psicologici €80 Visita A Domicilio €85
-
Studio Fisiokinesiterapico Serafini
Via Bicocchi 1, Follonica (GR) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €0 Consulenza Online €60 Psicoterapia €70 Colloquio Psicoterapeutico €0 Mindfulness €0 Primo Colloquio Psicoterapeutico €55 Psicoterapia Di Coppia €80
-
Studio Igea
-
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €0 Consulenza Online €60 Psicoterapia €0 Mindfulness €0 Prima Visita €55 Primo Colloquio Psicoterapeutico €55
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione