Otorino

Patrizia Latorre

(0)
Sei tu Patrizia Latorre? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia mi sono specializzata in Otorinolaringoiatria nella stessa sede e in seguito in Foniatria a Milano. In ambito foniatrico ho conseguito un Master Specialistico di I livello in Deglutologia presso l’università di Torino e il titolo di Vocologo artistico con il Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica dell’Università di Bologna. Le mie specializzazioni mi hanno offerto la possibilità di lavorare in ambiti affascinanti coniugando alla manualità dell’endoscopista lo studio funzionale dei distretti d’organo con un approccio globale all’affascinante mondo otorinolaringiatrico molto più complesso e poliarticolato di quanto non ci si aspetti

Qualifiche
  • Audiologia e foniatria
  • Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
  • Disfagia
  • Disfonia
  • Poliposi nasosinusale
  • Epistassi
  • Vertigine
  • Otite
  • Disturbi della deglutizione nell'adulto e nell'anziano
  • Alterazioni della voce parlata
  • Alterazioni della voce cantata
  • Deglutizioni atipiche
  • Sanguinamento nasale
  • Disturbi del sonno in età pediatrica
  • Disturbi della deglutizione in età neonatale e pediatrica
  • Sensazione di corpo estraneo in gola
  • Rigurgiti
  • Taping neuromuscolare nelle disfonie
  • Taping neuromuscolare nelle disfagie
  • Taping neuromuscolare nelle deglutizioni atipiche
  • Elettrostimolazione nelle disfonie
  • Elettrostimolazione nelle disfagie

Traguardi

Curriculum
  • Laurea in Medicina e Chirurgia. Università di Pavia (1989)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria. Università di Pavia (1993)
  • Master Universitario in Deglutologia. Università degli Studi di Torino (2008)
  • Specializzazione in Foniatria. Università degli Studi di Milano (2001)
  • Scuola di Alta Formazione in Vocologia Artistica, Università degli Studi di Bologna (2015)
  • Assegno di ricerca La selezione del trattamento chirugico ai tumori benigni rinosinusali e della base cranica Università degli Studi dell’Insubria di Varese b
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico
    Via Sempione 4, Varese (VA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0332 335881 - 327 002 3499
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Otorinolaringoiatrica €160
      Diatermocoagulazione €200
      Rimozione Cerume €130
      Valutazione Otovestibolare €180
      Visita Di Controllo €130
5
Basato su 375 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(375)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione