Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Patrizia Lotta

(0)
Sei tu Patrizia Lotta? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Lavoro in uno studio privato dove faccio sedute terapeutiche all'individuo o alla coppia. Lavoro anche con gruppi di persone interessate ad una evoluzione personale e a migliorare la loro qualità di vita attraverso l'applicazione del modello psicosintetico. Da più di 10 anni ho esperienza nella gestione dei gruppi e nel lavoro individuale. In passato, precisamente dal 2003, ho lavorato a Roma con i bambini autistici, e attraverso questa esperienza ho imparato tantissimo, sia da un punto di vista professionale che da un punto di vista umano. Per me il paziente è prima di ogni altra cosa un essere umano. Riconoscere l'umanità implica diversi fattori, quali per esempio: l'empatia; il riconoscimento della sofferenza; la sollecitazione delle potenzialità latenti e delle risorse inespresse. Ognuno di noi porta con sè un bagaglio inesplorato di potenzialità e talenti che vanno favoriti e incoraggiati, e zone d'ombra da mettere in luce. Per la mia formazione non mi sono mai risparmiata (in termini di tempo, impegno e denaro), studiare e continuare ad aggiornarmi è fondamentale. Dopo la laurea in psicologia, la specializzazione in psicoterapia, la formazione triennale in psicosintesi, attualmente mi sto interessando all'approccio di Mindell e il processwork (il processo dinamico nella risoluzione dei conflitti), e mi sto formando in tale senso con Ana Rhodes, una delle massime esponenti spagnole di tale approccio. Sono aperta alle innovazioni, e oltre agli approcci psicologici, ho approfondito lo studio dell'epigenetica di Bruce Lipton e per diversi anni dal 2010 al 2017 ho collaborato con l' Istruttore Certificato di Psych-k Antonio Pala nei corsi di formazione. Infatti dal 2010 sono anche facilitatrice di Psych-k. Ho avuto la grande fortuna di essere stata allieva di diretti allievi di Roberto Assagioli, tra cui Massimo Rosselli, Antonio Tallerini, John Firman. Già nel 1999 ho intrapreso ricerche in altri ambiti culturali e sono venuta a conoscenza di tecniche energetico-spirituali che fanno parte della tradizione andina, degli sciamani di Q'Eros, attraverso l'insegnamento di Juan Nunez del Prado, antropologo, già docente all'Universitad Nacional di Cuzco. Sono sempre stata interessata ai sogni e la mia tesi di Laurea in psicologia (che aveva come Relatore il Prof. Aldo Carotenuto) riguardava uno studio sui riti di incubazione nel bacino del mediterraneo. Nel corso del tempo ho approfondito i miei studi sui sogni fino ad arrivare a scoprire antiche conoscenze della cultura orientale, in particolare quella tibetana, e ricevere la trasmissione dello yoga del sogno. Di tale tradizione tibetana ho avuto uno dei Maestri più eccelsi: Chogyal Namkhai Norbu. Oltre che medico tibetano e maestro di Dzogchen, Chogyal Namkhai Norbu ha ricevuto l'onorificenza di Commendatore per tutto ciò che di buono ha realizzato in vita da un punto di vista sociale, culturale e umanitario. L'uso del sogno in terapia è estremamente efficace nel lavoro di comprensione e trasformazione delle parti in gioco che di volta in volta emergono e necessitano di una elaborazione psichica. Dal 2007 al 2017 sono stata Vice Presidente dell'Istituto di Scienze Olistiche, un'associazione che si occupa di divulgare e promuovere il benessere attraverso attività culturali, corsi e conferenze. Nell'ambito di tale associazione ho tenuto corsi e conferenze. Sono stata anche Docente al Corso di Sensibilizzazione ai problemi Alcolcorrelati nell'ASL 8 di Cagliari, diretto dal dottor Giampaolo Carcangiu, e per anni sono stata Servitore-Insegnante facilitando gruppi costituiti da più famiglie che affrontavano tali problematiche. Nel 2017 sono partita come volontaria presso Chaaria Mission Hospital, in Kenya , insieme ad un gruppo coordinato dal medico ortopedico Luciano Cara. Nel mio lavoro sintetizzo tutto ciò che ho appreso nel corso del tempo e nell'esperienza fatta, rispondendo al meglio delle mie possibilità alla richiesta d'aiuto.

Qualifiche
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbi dell'umore

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi Di Roma La Sapienza, Facoltà di Psicologia indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità
  • Specializzazione in Psicoterapia, Scuola di Psicoterapia Psicosintetica, Firenze
  • Autoformazione triennale in Psicosintesi, presso l'Istituto di Psicosintesi di Bologna
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio psicologia Cagliari
    Via Monte Sabotino 71, Cagliari (CA)
  • Telefono
      328 841 9920
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Psicologico Clinico €70
      Psicoterapia Di Coppia €70
      Psicoterapia Di Gruppo €0
      Psicoterapia Online €70
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
  • Studio psicologia Medio Campidano
    Viale Trieste 93, San Gavino Monreale (SU)
  • Telefono
      328 841 9920
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Psicoterapia €0
      Psicoterapia Individuale €0
      Colloquio Psicologico Clinico €0
      Psicoterapia Di Coppia €0
      Psicoterapia Di Gruppo €0
      Psicoterapia Online €70
      Superamento Di Eventi Traumatici €0
      Tecniche Di Rilassamento €0
5
Basato su 13 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(13)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione