
Pietro Bagolan





-
Indirizzo
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Viale Ferdinando Baldelli 41, Roma (RM) - View on map
Carriera
- Sono stato Responsabile dell'U.O. Complessa di Chirurgia Neonatale e Direttore Dipartimento di Neonatologia Medica Chirurgica dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma dal 1997 fino al 2022. - Dal 2023 sono responsabile dell'Area delle Scienze Fetali, Neonatali e Cardiologiche dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma - Sono Professore Associato di Chirurgia Pediatrica presso l'Università di Tor Vergata, Dipartimento di Medicina dei Sistemi. Roma - Sono Direttore del Master Universitario di II livello di Chirurgia Neonatale della Università di Tor Vergata, Dipartimento di Medicina dei Sistemi, Roma, - Sono membro del Comitato di Etica Clinica dell'Ospedale Bambino Gesù. - Sono Membro delle più note Società Nazionali ed Internazionali di Chirurgia Pediatrica - Sono Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico della Società Italiana di Chirurgia Pediatrca - Ho pubblicato oltre 270 lavori scientifici su riviste internazionali con un HI (indice di citazione) di 37 al momento attuale La mia attività è in particolare dedicata alle anomalie fetali, neonati e del lattante che richiedono una competenza chirurgica sia di tipo toracico che addominale. In particolare: Torace: - Atresia esofagea in particolare "long gap" - Patologia polmonare: malattia adenomatoide cistica, sequestro polmonare, enfisema lobare congenito, cisti broncogena e cisti eterogena - Patologia toracica: teratoma del mediastino, versamento pleurico e chilotorace. - Ernia diaframmatica congenita Addome: - Patologia occlusiva del feto e del neonato quali: atresia duodenale, digiunale, ileale e del colon; ileo meconiale, megacolon congenito (M. di Hirschsprung), malformazione ano-rettale (MAR), malformazione cloacale. - Difetti della parete addominale: onfalocele, gastroschisi, estrofia vescicale, estrofia della cloaca - Patologia di altra natura: teratoma addominale e sacro-coccigeo, linfangioma e cisti mesenterica, cisti ovarica del feto e del neonato Svolgo anche attività di consulenza prenatale per le anomalie cui tipicamente è dedicata la chirurgia neonatale (vedi elenco sopra riportato). L'attività di ambulatorio è dedicata ai bambini di età compresa da 0 a 12 mesi ma affetto anche consulenze di bambini che, pur di eta pediatrica o adolescenziale, abbiano problematiche conseguenti alla loro patologia iniziale: - Ambulatorio generale, specialistico e di « controllo » a distanza delle singole patologie - Sala Operatoria in elezione e day surgery - Consulenza diagnostica prenatale - Consulenza di Follow up a distanza
Qualifiche
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Generale
Patologie trattate
- Ernia
- Anomalie e patologie di interesse chirurgico del neonato
Indirizzi & Servizi
-
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Viale Ferdinando Baldelli 41, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Di Chirurgia Pediatrica €250 Visita Di Chirurgia Pediatrica €250 Visita di controllo di chirurgia pediatrica €250
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione