
Raffaella Antonini





-
Indirizzo
Studio Privato dott Antonini Raffaella medico nutrizionista
via Francesco Daverio 152, Varese (VA) - View on map -
Telefono
0332 178 5910 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
La dottoressa Raffaella Antonini è un medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo nutrizionistico - dietologico, esperta in geriatria. Ha conseguito un master in terapia dell’obesità e disturbi del comportamento alimentare con indirizzo cognitivo comportamentale con dott. Dalle Grave a Verona, un master universitario in alimentazione vegana e vegetariana a Roma, un master in nutrizione per fitness Ha lavorato per anni in strutture di dietologia ospedaliere per adulti e bambini, di diabetologia e di malattie metaboliche con esperienza in campo nutrizionale e conoscenza del diabete tipo 1, tipo 2 e gestazionale. HA organizzando campus educativi per la gestione dell'alimentazione dei ragazzi con diabete tipo 1. Per anni ha gestito presso il SIAN dell’ASL di Milano ambulatori di counceling nutrizionale per bambini e famiglie con patologie metabolico-nutrizionali (sovrappeso, obesità, ipertensione arteriosa, diabete mellito, dislipidemie….). Ha esercita in diverse strutture sanitarie, collabora con vari specialisti (quali endocrinologi, medici internisti, psicologi, psichiatri, fisiatri, osteopati, omeopati, agopuntori...), con interesse per anziani, adulti, bambini, donne in gravidanza e in allattamento. Ha seguito il corso per diventare consulente con dr. BERRY SEARS per “dieta a zona”. Ha seguito corsi di omeopatia, omotossicologia, medicina fisiologica di regolazione in ambito metabolico-nutrizionale- endocrino- internistico. Ha seguito corsi di auricoloterapia (livello I e II) e cromopuntura, di queste tecniche si avvale come metodologia di supporto. Collabora con vari associazioni per corsi di formazione ed educazione nutrizionale in ambito di varie condizioni fisiologiche della vita ( gravidanza, allattamento, infanzia, menopausa, terza età) e patologiche ( demenza, ….). Come MEDICO DI MEDICINA GENERALE ha lavorato per anni in ospedale ( diabetologia, geriatria, dietologia, istituto dei tumori e in hospice) Medico dietologo nutrizionista si occupa di - Gestione nutrizionale del bambino, dislipidemico, obeso, diabetico con sd metabolica, iperteso, bambino con malattie come reflusso esofageo, disbiosi. - Gestione nutrizionale del soggetto affetto da sovrappeso, obesità, diabete (counting carboidrati), dislipidemia, ipertensione, scompenso cardiaco, cardiopatia ischemia, sindrome metabolica, insufficienza renale, patologia pancreatiche ed epatobiliare, malattie infiammatorie croniche intestinali, malattia neoplastica, celiachia, disturbo del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder, night eating disorder, DANS), malassorbimento post-chirurgico e non, stati carenziali vari, disbiosi, artrite reumatoide, sindrome intestino corto, sindrome del colon irritabile, chirurgica bariatrica, stipsi, diverticoli. -Valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso di alcune delle più importanti metodiche di assessment conosciute quali: la valutazione antropoplicometrica dei distretti corporei. -Gestione nutrizionale di stati fisiologici particolari: età evolutiva, gravidanza, allattamento, terza età. -Gestione nutrizione in caso di alimentazione vegetariana, vegana. -Gestione del paziente obeso mediante terapia cognitivo-comportamentale e gestione nutrizionale dopo chirurgia barbarica. -Organizzazione di corsi di formazione in ambito di stati particolari fisiologici es gravidanza allattamento, alimentazione nell’infanzia, alimentazione, nella manopausa, alimentazione nella terza età. -Auricoloterapia e cromopuntura come tecnica di supporto -Gestione del paziente affetto da disturbi del comportamento alimentare con approccio cognitivo comportamentale e in un ambito di multidisciplinarietà con psichiatra, psicoterapeuta….. Da dicembre 2014 collaborazione libero professionale come medico dietologo con LEGA ITALIANA LOTTA TUMORI Varese LILT Varese nella organizzazione di corsi di formazione in ambito di stati particolari fisiologici infanzia, rivolti ad insegnanti e genitori Da settembre2009 a settembre 2010 collaborazione come medico dietologo nel progetto di apertura di Villa Miralago di Cuasso al Piano per i disturbi del comportamento alimentare Varese Febbraio 2007 collaborazione libero professionale come medico dietologo con Consultorio La casa di Varese nella organizzazione di corsi di formazione in ambito di stati particolari fisiologici es menopausa Da dicembre 2005 collaborazione libero professionale come medico dietologo con ANDOS nella organizzazione di corsi di formazione in ambito di stati particolari fisiologici e patologici (infanzia, prevenzione neoplasia mammaria), rivolti a donne, maestre di asilo, cuoche, genitori Collaborazione libero professionale con diverse RSA , come Medico geriatria e dietologo con contratto di collaborazione libero professionale - gestione medico internistica dell’ospite residente in rsa e degli ospiti con demenza - gestione nutrizionale di stati particolari: come consulente dietologo per stati ipercatabolici o patologici quali insufficienza renale cronica, epatopatie, stati cachettici, diabetici, - gestione di nutrizione artificiale (enterale e parenterale) nei comi e diversi stati di ipo-malnutrizione: anoressia, malassorbimento (paziente gastroresecato, celiachia, sindrome da intestino corto, malattie infiammatorie croniche intestinali, renali, pancreatiche ed epatobiliari), disfagia, malattie neurodegenerative, esiti di ictus cerebri. - Rivalutazione del dietetico della RSA in accordo con le nuove direttive regionali del 2011 - Formazione del personale assistenziale e del personale della cucina in merito al dietetico, gestione diete speciali, aspetti nutrizionali 3,4 età - Medico referente del Nucleo Alzheimer - Formazione del personale assistenziale in merito alle tecniche non farmocologiche nella gestione degli ospiti affetti da demenza. Da 2000 al 2001 collaborazione libero professionale come medico dietologo con poliambulatorio medici di Varese (poliambulatorio CAMPUS)come dietologo Da settembre 2001 a marzo 2006 rapporto di lavoro a tempo indeterminato come dirigente medico di primo livello a tempo pieno in qualità di dietologo presso servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell’ASL della Provincia di Milano n 1 Medico dietologo dirigente medico di primo livello - gestione nutrizionale del bambino, dislipidemico, obeso, diabetico con sd metabolica, iperteso - organizzazione di formazione in ambito di educazione nutrizionale nelle scuole primarie e secondarie con alunni e insegnanti - vigilanza in ambito nutrizionale e igienico nelle grandi ristorazioni (mense…) - organizzazione di corsi di formazione in ambito dell’HACCP Da aprile 2001 a settembre 2001 Azienda Ospedaliera S Carlo Borromeo Milano Medico dietologo - gestione nutrizionale del paziente ospedaliero (in regime di Degenza Ordinaria, Day Hospital, ambulatoriale) affetto da obesità, diabete mellito 1 e 2, dislipidemia, ipertensione, scompenso cardiaco, sindrome metabolica, insufficienza renale, patologia pancreatiche ed epatobiliare, malattie infiammatorie croniche intestinali, malattia neoplastica, disturbo del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder, night eating disorder, DANS, epatopatia, nefropatia), malassorbimento post-chirurgico e non, stati carenziali vari. - gestione nutrizionale di stati fisiologici particolari: età evolutiva, gravidanza, allattamento, invecchiamento, sport; - gestione del paziente obeso mediante terapia cognitivo-comportamentale di gruppo e gestione nutrizionale durante e dopo chirurgia bariatrica - gestione di nutrizione artificiale (enterale e parenterale) nei diversi stati di ipo-malnutrizione: anoressia, malassorbimento (paziente gastroresecato, celiachia, sindrome da intestino corto, malattie infiammatorie croniche intestinali, renali, pancreatiche ed epatobiliari), disfagia, malattie neurodegenerative, esiti di ictus cerebri. - valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso delle più importanti metodiche di assessment conosciute quali: la valutazione antropoplicometrica dei distretti corporei, calorimetria indiretta per la misurazione del metabolismo basale, bioimpedenziometria e per la valutazione della composizione corporea, - gestione metabolico-nutrizionale del paziente diabetico con organizzazione di campi scuola formativi Dal 19-06-2000 al 23-06-2000 Struttura di Endocrinologia Università degli Studi di Firenze Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze Medico - gestione metabolico nutrizionale del paziente ospedaliero (in regime di Day Hospital, ambulatoriale) affetto da obesità, diabete mellito 1 e 2, dislipidemia, ipertensione,. - gestione del paziente diabetico e obeso mediante terapia cognitivo-comportamentale di gruppo Da dicembre 1999 a dicembre 2000 collaborazione con Unita’ Operativa di Diabetologia e Malattie Dismetaboliche Ospedale di Circolo di Varese Medico - gestione del paziente diabetico, dislipidemico, obeso, con sd metabolica, con dca in ambito ambulatoriale e in regime di DH - gestione nutrizionale del pz diabetico , dislipidemico, obeso, con sd metabolica - valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso di alcune delle più importanti metodiche di assessment conosciute quali: la valutazione antropoplicometrica dei distretti corporei, impedenziometria Da gennaio 1998 a settembre 1999 Unità di Supporto Nutrizionale dell’Istituto dei Tumori di Milano Milano Medico - gestione nutrizionale del paziente oncologico adulto e bambino ospedaliero (in regime di Degenza Ordinaria, Day Hospital, ambulatoriale) - gestione di nutrizione artificiale (enterale e parenterale) nei diversi stati di ipo-malnutrizione: anoressia, malassorbimento in pz adultio e bambino neoplastico, affetto da sindrome del’intestino corto, malnutrizione da amiolidosi, dopo intervento di chirurgia maggiore, in trapiantati (in regime di ricovero, DH, Ambulatoriale), post chemioeradiotarapia . - valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso delle più importanti metodiche di assessment conosciute quali: la valutazione antropoplicometrica dei distretti corporei, calorimetria indiretta per la misurazione del metabolismo basale, bioimpedenziometria e per la valutazione della composizione corporea, Da febbraio 1995 a dicembre 1997 medico specializzando presso Divisione di Geriatria Ospedale di Circolo di Varese 57 Divisione di Geriatria Ospedale di Circolo di Varese Medico specializzando -gestione del paziente geriatrico in ambito di ricovero ordinario, DH, ambulatoriale -gestione nutrizionale del pz diabetico, dislipidemico, obeso, con sd metabolica in ambito di ricovero ordinario, DH, ambulatoriale -valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso di impedenziometria Da settembre 2006 a luglio 2007 Servizio di Igiene degli Alimenti ASL Pavia Medico specializzando - gestione nutrizionale bambino, adolescente in ambito di prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, mediante sportelli presso le scuole, ambulatorio, corsi di formazione con ragazzi, genitori, insegnanti Dal 13 al 23 dicembre 1995 Centro termale Terme di Saturnia Grosseto Medico specializzando -gestione nutrizionale, dell’ospite diabetico, sovrappeso, obeso, con sd metabolica, iperteso, cardiopatico -valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso di plicometria e impedenziometria Febbraio 1995 a ottobre 1998 Istituto di Scienza dell’Alimentazione dell’Università degli Studi di Pavia via U Bassi Pavia Medico specializzando - gestione nutrizionale del paziente affetto da obesità, diabete mellito 1 e 2, dislipidemia, ipertensione, scompenso cardiaco, sindrome metabolica, insufficienza renale, patologia pancreatiche ed epatobiliare, malattie infiammatorie croniche intestinali, malattia neoplastica, disturbo del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder, night eating disorder, DANS, epatopatia, nefropatia), malassorbimento post-chirurgico e non, stati carenziali vari. - gestione nutrizionale di stati fisiologici particolari: età evolutiva, gravidanza, allattamento, invecchiamento, sport; - gestione del paziente obeso mediante terapia cognitivo-comportamentale di gruppo - gestione di nutrizione artificiale (enterale e parenterale) nei diversi stati di ipo-malnutrizione: anoressia, malassorbimento (paziente gastroresecato, celiachia, sindrome da intestino corto, malattie infiammatorie croniche intestinali, renali, pancreatiche ed epatobiliari), disfagia, malattie neurodegenerative, esiti di ictus cerebri. - valutazione dello stato di nutrizione mediante l’uso delle più importanti metodiche di assessment conosciute quali: la valutazione antropoplicometrica dei distretti corporei, calorimetria indiretta per la misurazione del metabolismo basale, bioimpedenziometria e per la valutazione della composizione corporea, Febbraio 2018 ORDINE DEI MEDICI E CHIRURGHI DI VARESE Riconoscimento esperta in Geriatria Settembre 2019 CORSO DI PERFEZIONAMENTO Corso in cromopuntura Istituto di Cromopuntura dott F Pagnamenta Locarno Svizzera Dal novembre 2018 a aprile 2019 CORSO DI PREFEZIONAMENTO Corso di perfezionamento post endocrinologia omotossicologica VARESE ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Dal luglio 2017 a novembre 2017 CORSO DI PREFEZIONAMENTO Master in nutrizione vegana e vegetariana, Università Unicusano Roma Dal gennaio 2017 a maggio 2017 CORSO DI PREFEZIONAMENTO Corso di perfezionamento post laurea medicina generale omotossicologica VARESE ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Dal gennaio 2016 a maggio 2016 CORSO DI PREFEZIONAMENTO Corso di perfezionamento post laurea in medicina fisiologica di regolazione MILANO ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Dal settembre 2015 a novembre 2015 Azienda Sanitaria i di BRESCIA Percorso di aggiornamento e di confronto per medici responsabili delle strutture sociosanitarie della Lombardia” Dal gennaio 2014 a giungo2014 Università degli Studi di Milano Corso di perfezionamento post laurea”approccio palliativo nelle malattie avanzate inguaribili e nelle gravi fragilità psico-fisiche-sociali che vivono nelle comunità” Dal ottobre 2012 a dicembre 2012 Dott Ventura Torino Corso di auricoloterapia 1 livello e 2 livello” Corso di perfezionamento postlaurea annuale di nutrizione biologica Dal settembre 2010 a maggio 2011 MILANO ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Approccio omeopatico omotossicologico all’obesità Anno accademico 2008/2009 MILANO ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Corso di formazione sul ruolo delle disbiosi nelle patologie internistiche Anno accademico 2008/2009 MILANO ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTOSSICOLOGIA Corso di formazione sul ruolo delle disbiosi nelle patologie internistiche Anno accademico 2008/2009 MILANO ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA DI OMEOTTOSSICOLOGIA Corso postlaurea: Professionale trainigng in eating disorder and obesity Anno accademico 2001/2002 VERONA DOTT DALLE GRAVE Dal 1995 al 1998 Università degli Studi di Pavia Laurea Specialistica in Scienza dell’Alimentazione (indirizzo: Nutrizione Clinica) Votazione riportata 50 / 50 e Lode Dal 2005 Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Varese Aprile 1995 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi diPavia Esame di abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo Votazione riportata 108/110 1994 Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione riportata 110 / 110 e Lode ALTRE ESPERIENZE ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA’ DIDATTICA - Dicembre 2019, Gennaio 2020 serie di incontri formativi al personale assistenziale, infermieristico, educativo su la demenza; le tecniche non farmacologiche e gli aspetti nutrizionali - Svolgimento di Esercitazioni teorico pratiche per gli studenti del secondo anno del Diploma Universitario di Dietologia e Dietetica Applicata dell’Università degli Studi di Pavia sul tema “Valutazione dello Stato di Nutrizione” nei seguenti Anni Accademici: 1995/96, 1996/97, 1997/98. - Maggio 1997 docenza al Corso di Formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Superiori di Pavia sul tema “I giovani e il disagio alimentare”, con partecipazione alla stesura del materiale di documentazione del corso stesso. - Maggio 1999 incontro educativo presso scuola media inferiore “Righi” di Varese dal tema: “Una corretta alimentazione”. - Incontri educativi dal tema: “Una corretta alimentazione” nei mesi di febbraio e marzo 2000 presso le seguenti scuole elementari e medie inferiori di Varese: - media inferiore “Vidoletti ” - elementare “Baracca” - media inferiore “Righi” - Organizzazione scientifica convegno “Lo specialista ospedaliero ed il medico di medicina generale insieme per il trattamento dell’obesità”. Varese, 6 ottobre 2000. - aprile 2205 lezione durante corso base per volontariato “Avulss” Varese dal tema: “Una corretta alimentazione in età geriatrica”. COLLABORAZIONI - Ad Aprile a Maggio 2006 collaborazione con SIAN ASL Provincia Milano 1 per la pubblicazione di lavori scientifici svolti precedentemente PREMI: - Vincitore del premio con borsa di studio il lavoro “Basal matabolic rate comparision of prediction equations in Italian subjects” . XXX Riunione Generale Società di Nutrizione Umana. Milano 26/29 novembre 1998 (premiato come migliore abstract con borsa di studio ) PUBBLICAZIONI PRESENTAZIONI A CONGRESSI E PUBBLICAZIONI - R. Antonini, A. Tagliabue, M. Comelli, E. Lanzola “Basal matabolic rate comparision of prediction equations in Italian subjects” . XXX Riunione Generale Società di Nutrizione Umana. Milano 26/29 novembre 1998 (premiato come migliore abstract con borsa di studio ) - C. Gavazzi, R. Antonini, R. Luksch, F. Bozzetti, F. Fossati Bellani “Valutazione e supporto nutrizionale parenterale in pazienti pediatrici sottoposti a chemioterapia ad alte dosi con supporto di progenitori emopoietici circolanti”. XXX Riunione Generale Società di Nutrizione Umana. Milano, 26-29 novembre 1998 - C. Gavazzi, R. Antonini, R. Luksch, F. Bozzetti, F. Fossati Bellani “Nutritional assesment and support in pediatric oncology patients undergoing high-dose chemioterapy”. 21st Congress of the European Society of Parenteral and Enteral Nutrition. Stoccolma, 4-8 settembre 1999 - C. Gavazzi, F. Bozzetti, F. Crippa, L. Mariani, R. Antonini “Impact of different energy substrates on liver metastases metabolism”. 21st Congress of the European Society of Parenteral and Enteral Nutrition. Stoccolma, 4-8 settembre 1999 - R, Antonini, S. Bertoli, E. Lanzola “Alimentazione della donna durante l’allattamento”. Doctor Pediatria, 1998; 3: 5-10. - S. Bertoli, R. Antonini, M. Labate, C. Trentani, E. Lanzola “Il valore Nutrizionale degli alimenti” in “De re coquinaria” 1998; Viennepierre Edizioni. - R. Antonini, A. Tagliabue, M. Comelli, E. Lanzola “Stima del metabolismo basale: revisione critica e applicazione sperimentale delle equazioni predittive” . La Clinica Dietologica, 1999; 27: 93-100 . - D Noè, R Antonini, P Lanzi, S Combi, MC Zanoni, E Raschioni, M. Marini, G Mariani, M poli “I weekend educativi come strumento nel diabete mellito tipo 1”X Convegno di studio sull’Obesità IX Corso nazionale ADI, Orvieto 8/10/11/2001 e pubblicato su ADI Magazine Marzo 2002. - , M. Bernasconi, M.E. Gaini, P Marnini “Caratteristiche di una popolazione con diabete mellito: Relazione tra diabete all’esordio e sindrome metabolica” VII Congresso SID-AMD Lombardia Lecco 2001, pubblicato su Diabete vol. 13 supp. l, settembre 2001. - D Noè, P Lanzi, S Braggiotti, R Antonini, MC Zanoni, E Raschioni, S Combi, M Marini, M Poli “gruppi di sostegno nutrizionale nel trattamento ambulatoriale dell’obesità: esperienza di un anno” X Convegno di studio sull’obesità IX Corso nazionale ADI 8-10/11/2001 Orvieto. - G Borroni, R. Antonini et al “Attività preventiva nell’ambito delle patologie nutrizionali in una popolazione di soggetti di età compresa tra i 6 e i 14anni” XV Congresso Nazionale ADI, La nutrizione nel nuovo panorama sociale, Siena 24-26 Ottobre 2002 - L. Magnoli, R. Antonini, et al”Rischio cardiovascolare infantile dalla prevenzione alla terapia” Milano Pediatria 2004, Milano 11-12 Novembre 2004 PARTECIPAZIONE A CORSI E SEMINARI - Corso di “Elettrocardiografia” organizzato dalla Società Italiana di Medicina Generale, Varese maggio - giugno 1995. - I Seminario di “Comunicazione Medico Scientifica d’Informazione”. Milano 14/15 giugno 1995. - II Seminario di “Comunicazione Medico Scientifica d’Informazione”. Milano 24 ottobre 1996. - Corso di Aggiornamento sul tema “Bulimia Nervosa”. Verona 31 maggio 1997. - Ciclo di Seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università degli Studi di Pavia nei seguenti Anni Accademici: 1994/95, 1995/96, 1996/97, 1997/98.
Qualifiche
- Scienze dell'alimentazione umana
Patologie trattate
- Obesità
- Sovrappeso
- Cellulite (infiammazione)
- Diabete mellito
- Diabete gestazionale
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione
- Malattie cardiovascolari
- Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
- Reflusso gastroesofageo (esofagite)
- Malattie gastrointestinali
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Diverticolite
- Stipsi
- Insufficienza renale
- Osteoporosi
- Sindrome Metabolica
- Celiachia
- Allergie alimentari
- Intolleranze alimentari
- Malattie epatiche
- Malattia cronica intestinale
- Diverticosi
- Fibromialgia
- Artrite reumatoide
- Neoplasia
- Alimentazione sportiva
- Alimentazione vegetariana
- Alimentazione vegana
- Gravidanza
- Allattamento
- Diarrea
- Visita nutrizionistica
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli studi di Roma
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio Privato dott Antonini Raffaella medico nutrizionista
via Francesco Daverio 152, Varese (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0332 178 5910 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Dietologica €120 Visita Dietologica €120 Visita Nutrizionistica €120 Visita Dietologica Di Controllo €0
-
Studio di Medicina Generale Convenzionata SSN Dott.ssa Raffaella Antonini
Via Francesco Daverio 152, Varese (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0332 178 5910 -
Servizio - Visita Costo Visita medica generica in CONVENZIONE €0 Certificato a uso assicurativo €80 Certificato anamnestico per patente di guida €50 Certificato Di Invalidità Civile €100 Certificato di malattia INPS €0 Certificato Di Salute €50 Certificato di sana robusta costituzione €50 Certificato medico €0 Certificato Medico Sportivo Non Agonistico €0 Informatore farmaceutico €0 Prima Visita Di Medicina Generale €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione