
Remo Accorona





-
Indirizzo
Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Via Francesco Sforza 35, Milano (MI) - View on map
Carriera
Laureato a pieni voti e lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia (tesi dal titolo: "Carcinoma adenoidocistico delle ghiandole salivari: studio del microambiente cellulare e biomolecolare in rapporto alla neuroinvasività" - Relatore: Prof. Piero Nicolai) e specializzato in Otorinolaringoiatria presso l'Unità di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale della medesima Università con 50/50 e lode (tesi dal titolo: "Fisiopatogenesi delle metastasi meningee nei tumori nasoetmoidali: studio clinico, radiologico e anatomopatologico" - Relatore: Prof. Piero Nicolai). Ho dedicato la mia attività chirurgica e scientifica alla Chirurgia Oncologica Testa-Collo e alla Rinologia. In particolare, fin dagli anni della formazione specialistica, guidato dal Prof. Piero Nicolai e, successivamente, dal Dott. Luca Calabrese, mi sono sempre occupato di tumori medio-avanzati di cavo orale e mandibola, orofaringe, laringe, ghiandole salivari, massiccio facciale - seni paranasali e base cranica anteriore. Ho sviluppato sia le tecniche open, sia le tecniche endoscopiche e multiportali. Sempre sotto la guida del Dott. Calabrese ho ampliato molto la mia casistica chirurgica nell’ambito dei tumori cutanei del distretto cervico-facciale. Ho maturato grande esperienza nella chirurgia endoscopica funzionale naso-sinusale e nella cura della rinosinusite e rinosinusite polipoide, specialmente nei casi di revisione chirurgica. In collaborazione con i neurochirurghi mi sono sempre occupato degli approcci trans-nasali per lesioni della base cranica sellari e parasellari. Infine, durante le mie esperienze all’estero, ho perfezionato attività operatoria e di ricerca e stretto un ottimo rapporto professionale e personale con il Prof. Vander Poorten dell’Università di Leuven e con il Prof. Chan dell’Università di Hong Kong, con i quali ho collaborato e sto collaborando alla produzione di nuove pubblicazioni. Ho partecipato in qualità di relatore, tutor e organizzatore a oltre 50 corsi e congressi. Sono autore e co-autore in oltre 70 fra articoli, capitoli di libro e abstract congressuali.
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
- Poliposi nasosinusale
- Sinusite
- Deviazione del setto nasale
- Ipertrofia dei turbinati
- Tumori di testa e collo
- Tumore della laringe
- Otite
- Vertigine
- Sordità
- Disfonia
- Otalgia
- Tonsillite
- TUMORI DELLA LINGUA
- Tumori del naso e dei seni paranasali
- Angiofibroma giovanile
- Tumori della mandibola
- Tumori del mascellare
Indirizzi & Servizi
-
Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Via Francesco Sforza 35, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €150 Visita Di Controllo €90
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione